Ciao a tutte,
mi permetto di condividere un po’ della mia esperienza con il crudismo, visto che il tema di questo thread mi tocca da vicino. Dopo la mia seconda gravidanza, tornare in forma sembrava un’impresa impossibile: stanchezza, poco tempo per me stessa, voglie di cibo che non aiutavano. Poi ho scoperto il crudismo e, piano piano, è stato come riaccendere una luce. Non parlo solo di peso, ma di energia, di sentirmi di nuovo “io”.
All’inizio ero scettica, pensavo fosse monotono mangiare solo frutta, verdura, semi e noci. Invece, ho imparato a giocare con i sapori e a rendere ogni piatto colorato e invitante, anche con i ritmi frenetici di una neo-mamma. Per esempio, un’insalata non è solo lattuga e pomodoro: provate a mischiare rucola, fettine di mela, avocado, qualche noce e un condimento di succo di limone e olio d’oliva. Oppure, per la colazione, un frullato con spinaci, banana, mango e un po’ di latte di mandorla fatto in casa. Ci vuole poco, ma il corpo ringrazia.
Un consiglio pratico: preparate qualcosa in anticipo. Io taglio le verdure la sera, così al mattino o durante la giornata è tutto pronto. E non sottovalutate le erbe fresche, come basilico o prezzemolo: danno quel tocco in più che fa sembrare ogni piatto speciale. Per chi ha poco tempo, anche solo una ciotola di frutta fresca con una manciata di semi di chia può essere un pasto veloce ma nutriente.
Il crudismo mi ha aiutato a perdere i chili di troppo senza sentirmi in punizione, ma soprattutto mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo. Non è una gara, ognuna ha il suo ritmo. Se vi va, provate a inserire un pasto crudo al giorno e vedete come vi sentite. Qualcuna ha già sperimentato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere come vi trovate!
mi permetto di condividere un po’ della mia esperienza con il crudismo, visto che il tema di questo thread mi tocca da vicino. Dopo la mia seconda gravidanza, tornare in forma sembrava un’impresa impossibile: stanchezza, poco tempo per me stessa, voglie di cibo che non aiutavano. Poi ho scoperto il crudismo e, piano piano, è stato come riaccendere una luce. Non parlo solo di peso, ma di energia, di sentirmi di nuovo “io”.
All’inizio ero scettica, pensavo fosse monotono mangiare solo frutta, verdura, semi e noci. Invece, ho imparato a giocare con i sapori e a rendere ogni piatto colorato e invitante, anche con i ritmi frenetici di una neo-mamma. Per esempio, un’insalata non è solo lattuga e pomodoro: provate a mischiare rucola, fettine di mela, avocado, qualche noce e un condimento di succo di limone e olio d’oliva. Oppure, per la colazione, un frullato con spinaci, banana, mango e un po’ di latte di mandorla fatto in casa. Ci vuole poco, ma il corpo ringrazia.
Un consiglio pratico: preparate qualcosa in anticipo. Io taglio le verdure la sera, così al mattino o durante la giornata è tutto pronto. E non sottovalutate le erbe fresche, come basilico o prezzemolo: danno quel tocco in più che fa sembrare ogni piatto speciale. Per chi ha poco tempo, anche solo una ciotola di frutta fresca con una manciata di semi di chia può essere un pasto veloce ma nutriente.
Il crudismo mi ha aiutato a perdere i chili di troppo senza sentirmi in punizione, ma soprattutto mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo. Non è una gara, ognuna ha il suo ritmo. Se vi va, provate a inserire un pasto crudo al giorno e vedete come vi sentite. Qualcuna ha già sperimentato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere come vi trovate!