Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi alcune riflessioni sui trattamenti che sto provando per mantenere la linea, soprattutto pensando a come gestire i pasti fuori casa. Ultimamente ho sperimentato i massaggi linfodrenanti e le sedute di vacuum therapy, alternandoli a qualche pranzo leggero quando sono in giro. Devo dire che i massaggi mi lasciano una sensazione di leggerezza, soprattutto dopo giornate in cui magari ho esagerato con un piatto di pasta al ristorante. Però, non sono ancora convinta che facciano la differenza sul peso: forse aiutano più con la ritenzione idrica che con i chili veri e propri.
La vacuum therapy, invece, è più intensa. Dopo qualche sessione, noto la pelle più tonica, ma onestamente non so se sia solo un effetto temporaneo o se stia davvero influendo sul girovita. Il problema è che, mangiando fuori, spesso mi ritrovo a scegliere tra insalate tristi e piatti più gustosi ma pesanti, e questo vanifica un po’ gli sforzi. Sto cercando di bilanciare le cose, magari abbinando queste metodiche a giornate in cui controllo meglio le porzioni. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere se a lungo termine questi trattamenti funzionano davvero o se è meglio investire tempo in altro.
La vacuum therapy, invece, è più intensa. Dopo qualche sessione, noto la pelle più tonica, ma onestamente non so se sia solo un effetto temporaneo o se stia davvero influendo sul girovita. Il problema è che, mangiando fuori, spesso mi ritrovo a scegliere tra insalate tristi e piatti più gustosi ma pesanti, e questo vanifica un po’ gli sforzi. Sto cercando di bilanciare le cose, magari abbinando queste metodiche a giornate in cui controllo meglio le porzioni. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere se a lungo termine questi trattamenti funzionano davvero o se è meglio investire tempo in altro.