Ragazzi, vi scrivo con un po’ di frustrazione perché mi sembra di girare in tondo. Mangiare fuori sta diventando il mio tallone d’Achille. Esco con amici, vado in un ristorante, e anche se mi ripeto che devo stare attenta, finisco sempre per cedere. Ordino un’insalata, ma poi arrivano le patatine fritte del tavolo accanto, il profumo di una pizza appena sfornata… e puff, la mia forza di volontà svanisce. Perché è così difficile resistere?
Ho iniziato a fare acquafitness qualche mese fa, e vi giuro, mi ha cambiato la vita. Ho perso 8 chili, mi sento più energica, e finalmente vedo progressi allo specchio. Le lezioni in piscina sono fantastiche: non sudo come una pazza, non mi fanno male le articolazioni, e l’acqua mi dà una sensazione di leggerezza che mi motiva. Ma poi arriva il weekend, e mangiare fuori manda tutto all’aria. Non sto seguendo una dieta rigida, cerco di ascoltare il mio corpo e dargli pause come mi hanno consigliato, ma quando sono al ristorante è come se il cervello si scollegasse. Scelgo piatti che so che non dovrei, e dopo mi sento in colpa.
Il problema, credo, è che non pianifico abbastanza. Entro in un locale senza sapere cosa ordinare, e finisco per prendere quello che mi attira di più sul momento. Magari dovrei guardare il menu online prima, scegliere qualcosa di leggero e poi attenermi a quello. O forse dovrei evitare proprio certi posti dove so che cederò. Ma non voglio nemmeno isolarmi e smettere di uscire con gli altri, capite? È un equilibrio che non riesco a trovare.
Un’altra cosa che mi fa arrabbiare è che a volte mi giustifico. Tipo: “Ho fatto acquafitness tutta la settimana, un piatto di pasta non mi ucciderà”. Ma poi quel piatto di pasta diventa anche un dessert, e magari un bicchiere di vino. E il giorno dopo mi sento gonfia, pesante, e i progressi in piscina sembrano svanire. Non è solo una questione di cibo, è che mi sembra di tradire me stessa.
Voi come fate? Avete qualche trucco per non cedere quando mangiate fuori? Perché io mi sto davvero stancando di questo tira e molla.
Ho iniziato a fare acquafitness qualche mese fa, e vi giuro, mi ha cambiato la vita. Ho perso 8 chili, mi sento più energica, e finalmente vedo progressi allo specchio. Le lezioni in piscina sono fantastiche: non sudo come una pazza, non mi fanno male le articolazioni, e l’acqua mi dà una sensazione di leggerezza che mi motiva. Ma poi arriva il weekend, e mangiare fuori manda tutto all’aria. Non sto seguendo una dieta rigida, cerco di ascoltare il mio corpo e dargli pause come mi hanno consigliato, ma quando sono al ristorante è come se il cervello si scollegasse. Scelgo piatti che so che non dovrei, e dopo mi sento in colpa.
Il problema, credo, è che non pianifico abbastanza. Entro in un locale senza sapere cosa ordinare, e finisco per prendere quello che mi attira di più sul momento. Magari dovrei guardare il menu online prima, scegliere qualcosa di leggero e poi attenermi a quello. O forse dovrei evitare proprio certi posti dove so che cederò. Ma non voglio nemmeno isolarmi e smettere di uscire con gli altri, capite? È un equilibrio che non riesco a trovare.
Un’altra cosa che mi fa arrabbiare è che a volte mi giustifico. Tipo: “Ho fatto acquafitness tutta la settimana, un piatto di pasta non mi ucciderà”. Ma poi quel piatto di pasta diventa anche un dessert, e magari un bicchiere di vino. E il giorno dopo mi sento gonfia, pesante, e i progressi in piscina sembrano svanire. Non è solo una questione di cibo, è che mi sembra di tradire me stessa.
Voi come fate? Avete qualche trucco per non cedere quando mangiate fuori? Perché io mi sto davvero stancando di questo tira e molla.