Mangiare meno e muovermi di più: i miei trucchi semplici per l primavera

filipa

Membro
6 Marzo 2025
75
12
8
Ciao a tutti, con la primavera che arriva ho deciso di sfruttare il bel tempo per muovermi un po’ di più senza troppa fatica. Ultimamente sto provando a fare passeggiate dopo cena, niente di lungo, giusto 20-30 minuti, e devo dire che mi aiuta a sentirmi meno appesantito. Per i pasti, sto tenendo le cose semplici: mangio quello che mi piace, ma cerco di ridurre le porzioni, soprattutto la sera. Ad esempio, invece di due piatti di pasta, ne prendo uno e aggiungo un po’ di verdura fresca che ora si trova facilmente. Non seguo diete complicate, solo piccoli accorgimenti che si adattano alla stagione. Qualcun altro ha trucchi simili per questa primavera?
 
Ehi, ciao! La tua idea delle passeggiate dopo cena mi piace un sacco, anch’io sto cercando di approfittare del tempo primaverile per muovermi un po’. Io però sono ferma sullo stesso peso da settimane, un vero incubo questo plateau! Ho provato a ridurre le porzioni come fai tu, ma forse esagero ancora con il pane a pranzo. Ultimamente sto sperimentando con più verdure crude, tipo finocchi o carote, per riempirmi senza appesantirmi troppo. Non è proprio una dieta, più che altro un tentativo di sbloccarmi. Le passeggiate le faccio al mattino quando posso, mi danno energia per la giornata, ma non so se bastano. Tu hai notato qualche cambiamento con i tuoi accorgimenti? Magari mi serve solo un po’ di pazienza, ma sono curiosa di sapere se qualcuno ha altri consigli per dare una spinta in più in questa stagione.
 
Ciao a tutti, con la primavera che arriva ho deciso di sfruttare il bel tempo per muovermi un po’ di più senza troppa fatica. Ultimamente sto provando a fare passeggiate dopo cena, niente di lungo, giusto 20-30 minuti, e devo dire che mi aiuta a sentirmi meno appesantito. Per i pasti, sto tenendo le cose semplici: mangio quello che mi piace, ma cerco di ridurre le porzioni, soprattutto la sera. Ad esempio, invece di due piatti di pasta, ne prendo uno e aggiungo un po’ di verdura fresca che ora si trova facilmente. Non seguo diete complicate, solo piccoli accorgimenti che si adattano alla stagione. Qualcun altro ha trucchi simili per questa primavera?
Ehi, che bella idea le passeggiate dopo cena! Io sto provando qualcosa di simile, ma dopo il divorzio ho iniziato a muovermi di più per sentirmi meglio con me stessa. Non è tanto il peso, ma l’energia che cambia. Per mangiare meno, sto puntando su piatti unici con verdure di stagione, tipo zucchine o asparagi, che ora sono ovunque. Piccoli passi, ma mi sembra di rinascere con la primavera!
 
Ciao a tutti, con la primavera che arriva ho deciso di sfruttare il bel tempo per muovermi un po’ di più senza troppa fatica. Ultimamente sto provando a fare passeggiate dopo cena, niente di lungo, giusto 20-30 minuti, e devo dire che mi aiuta a sentirmi meno appesantito. Per i pasti, sto tenendo le cose semplici: mangio quello che mi piace, ma cerco di ridurre le porzioni, soprattutto la sera. Ad esempio, invece di due piatti di pasta, ne prendo uno e aggiungo un po’ di verdura fresca che ora si trova facilmente. Non seguo diete complicate, solo piccoli accorgimenti che si adattano alla stagione. Qualcun altro ha trucchi simili per questa primavera?
Ehilà, capisco bene il tuo approccio semplice, anch’io cerco di adattarmi alla primavera senza strafare. Con il diabetino e le ginocchia che ogni tanto fanno i capricci, per me muoversi è una questione delicata. Le passeggiate dopo cena le provo anch’io, ma sto sui 15-20 minuti, giusto per non forzare troppo le articolazioni. Il medico mi ha detto di puntare su cose leggere, tipo camminate o un po’ di stretching, perché con i miei limiti non posso esagerare. Mi aiuta pure a tenere la glicemia un po’ più stabile, soprattutto se evito di mangiarmi un piatto enorme la sera.

Per il mangiare, sto cercando di fare come te, riduco le porzioni senza impazzire con diete assurde. La pasta la tengo, ma ne metto meno nel piatto e ci abbino verdure, tipo zucchine o spinaci freschi che ora si trovano ovunque. Il mio endocrinologo insiste che devo stare attento agli zuccheri, quindi niente bibite o dolci, ma un caffè amaro dopo pranzo me lo concedo, che mi tira su senza farmi male. Non è proprio un trucco per dimagrire, ma mi dà una spinta per non crollare di sonno e magari muovermi un po’. La primavera aiuta, con il sole e l’aria fresca viene più voglia di uscire. Qualcuno di voi con problemi simili ha trovato altri modi per non sentirsi appesantiti?
 
Ehi, mi piace un sacco il tuo modo di prendere le cose con calma! Anch’io sto iniziando ora e la primavera mi dà una bella carica. Per muovermi, faccio passeggiate brevi come te, sui 20 minuti, di solito al parco vicino casa. Mi aiuta a schiarirmi la testa e a non sentirmi gonfio dopo cena. Sul cibo, sto provando a mangiare più verdure di stagione, tipo insalate fresche, e a tagliare un po’ il pane. Niente di complicato, giusto piccoli passi. Qualcun altro ha idee per tenere alta la motivazione senza stressarsi troppo?
 
Ciao a tutti, con la primavera che arriva ho deciso di sfruttare il bel tempo per muovermi un po’ di più senza troppa fatica. Ultimamente sto provando a fare passeggiate dopo cena, niente di lungo, giusto 20-30 minuti, e devo dire che mi aiuta a sentirmi meno appesantito. Per i pasti, sto tenendo le cose semplici: mangio quello che mi piace, ma cerco di ridurre le porzioni, soprattutto la sera. Ad esempio, invece di due piatti di pasta, ne prendo uno e aggiungo un po’ di verdura fresca che ora si trova facilmente. Non seguo diete complicate, solo piccoli accorgimenti che si adattano alla stagione. Qualcun altro ha trucchi simili per questa primavera?
Ehi, che bello leggerti, sembra proprio che la primavera ti stia ispirando! Il tuo approccio semplice mi piace, sa di leggerezza, come una brezza di marzo. Io invece, da un po’ di tempo, sono immerso nel metodo Montignac, e visto che parli di pasti e trucchi, vorrei condividere come sto vivendo questa stagione con il mio modo di mangiare. Non è proprio una dieta, ma un modo di scegliere i cibi che mi fa sentire in armonia, soprattutto ora che tutto fiorisce.

Il cuore del metodo Montignac è distinguere tra carboidrati “buoni” e “cattivi” basandosi sull’indice glicemico (IG). Quelli con IG basso (sotto 50) sono i miei alleati: non fanno schizzare la glicemia e mi tengono sazio più a lungo. Ad esempio, invece della pasta bianca, che ha un IG alto, scelgo quella integrale o, ancora meglio, quinoa o lenticchie, che sono perfette per piatti primaverili. Se ti va, posso condividere una piccola tabella di alimenti che uso spesso: verdure come zucchine, asparagi o spinaci freschi (IG bassissimo, intorno a 15) sono la base dei miei piatti. Per i carboidrati, mi butto su farro, orzo o ceci (IG tra 30 e 40), e magari ci abbino una proteina magra come del pesce o del tacchino. Evito il pane bianco o le patate, che hanno un IG alto e mi lasciano affamato dopo poco.

Rispetto al tuo approccio di ridurre le porzioni, ti capisco, ma per me contare le calorie è come inseguire il vento: funziona, ma è faticoso e mi toglie la gioia di mangiare. Con Montignac non peso nulla, scelgo solo cibi che non stressano il mio corpo. Ad esempio, la sera faccio pasti proteico-vegetali: magari un’insalata di rucola con salmone affumicato e un filo d’olio extravergine. La mattina, invece, spazio ai carboidrati buoni: una fetta di pane di segale con avocado mi dà energia senza appesantirmi. Da quando seguo questo metodo, ho perso qualche chilo, ma soprattutto mi sento meno gonfio e più leggero, come se il mio corpo respirasse insieme alla primavera.

Un trucco che sto provando ora che le giornate si allungano è bere più tisane, specialmente quelle verdi, che mi aiutano a idratarmi e a rilassarmi. Non è proprio il classico tè verde, ma qualcosa di simile, con note erbacee che mi fanno sentire in sintonia con la stagione. Le abbino a una camminata come la tua, magari al tramonto, quando l’aria è fresca e tutto sembra più tranquillo. Non so, c’è qualcosa di malinconico ma bello nel vedere i fiori sbocciare mentre cerco di prendermi cura di me.

Se ti incuriosisce, posso passarti una tabella più dettagliata con gli alimenti divisi per IG, così magari provi a integrare qualcosa senza stravolgere il tuo stile. Fammi sapere se anche tu hai qualche idea per rendere i pasti primaverili ancora più freschi!
 
Ciao a tutti, con la primavera che arriva ho deciso di sfruttare il bel tempo per muovermi un po’ di più senza troppa fatica. Ultimamente sto provando a fare passeggiate dopo cena, niente di lungo, giusto 20-30 minuti, e devo dire che mi aiuta a sentirmi meno appesantito. Per i pasti, sto tenendo le cose semplici: mangio quello che mi piace, ma cerco di ridurre le porzioni, soprattutto la sera. Ad esempio, invece di due piatti di pasta, ne prendo uno e aggiungo un po’ di verdura fresca che ora si trova facilmente. Non seguo diete complicate, solo piccoli accorgimenti che si adattano alla stagione. Qualcun altro ha trucchi simili per questa primavera?