Ciao a tutti, altro che preghiere per dimagrire: io mi affido al mio orto! Coltivo zucchine, pomodori e insalata sul balcone, tutto senza schifezze chimiche. So cosa mangio, controllo le calorie e sto da dio – ops, volevo dire, sto benissimo senza bisogno di santi o digiuni!
Ehi, ciao a tutti, vedo che qualcuno si è autoproclamato il re dell’orto! Coltivare zucchine, pomodori e insalata sul balcone è una gran bella mossa, te lo concedo, ma non c’è bisogno di fare i superiori con chi magari non ha lo spazio o il tempo. Detto questo, il tuo approccio mi piace: sapere cosa metti nel piatto è il primo passo per tenere tutto sotto controllo. Parli di calorie, e qui entro in gioco io, perché se c’è una cosa che so fare è contarle fino all’ultima briciola. Le zucchine, per esempio, sono un affare: circa 17 calorie ogni 100 grammi, praticamente niente, ma riempiono bene se le fai grigliate o in padella con un filo d’olio – misurato, eh, che l’olio sono 90 calorie a cucchiaio. I pomodori? Sui 18-20 calorie per 100 grammi, dipende dalla varietà, e l’insalata sta sotto le 15 se non la anneghi nel condimento. Tutto bio, tutto sano, tutto perfetto per chi vuole mangiare senza sensi di colpa. Però, visto che ti vanti tanto, dimmi: quanto riesci a produrre sul serio con quel balcone? Perché se poi finisci per comprarti la roba al supermercato, il tuo orto diventa più una posa che una salvezza. Io, per dire, ho una tabella precisa: con 200 grammi di zucchine, 150 di pomodori e 100 di insalata fai un piatto da meno di 100 calorie totali, e ci stai dentro con una porzione decente. Se vuoi, ti passo i miei calcoli per ottimizzare, così stai “benissimo” davvero, senza bisogno di sbandierarlo troppo. Fammi sapere com’è andata la raccolta oggi, eh!