Mangiare senza glutine e lattosio è un incubo, niente sembra funzionare per dimagrire

PrisonMike

Membro
6 Marzo 2025
75
9
8
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno perché scrivo qua ormai. È da mesi che provo a organizzare i miei pasti, a stare attenta a tutto, ma senza glutine e senza lattosio è un disastro totale. All’inizio pensavo che eliminare queste cose mi avrebbe aiutata a sentirmi meglio e magari a perdere qualche chilo, ma niente, non funziona. Ogni volta che provo una dieta nuova, finisco per sentirmi gonfia, stanca e pure più frustrata di prima. Ho provato a fare i conti con le calorie, a pesare tutto, a cucinare robe strane tipo pane senza glutine fatto in casa che sa di cartone bagnato. Niente, il peso non si muove, la bilancia è sempre lì a guardarmi con quel numeretto odioso.
Poi leggo di gente che dice “mangia questo, mangia quello”, ma la metà delle ricette “sane” che trovo online hanno ingredienti che non posso toccare. Tipo, ieri ho visto una ricetta di una torta proteica che sembrava perfetta, ma sorpresa: latte in polvere e farina normale. Fantastico, proprio quello che mi serve per passare la giornata a sentirmi uno straccio. Ho provato anche a sostituire, a inventarmi alternative, ma alla fine o sa di nulla o mi fa comunque star male. E non parliamo dei prezzi: avete mai provato a comprare farina di mandorle o latte senza lattosio decente? È come buttare soldi in un pozzo senza fondo.
Sono stufa di passare ore a pianificare pasti che poi non mi danno nemmeno un briciolo di soddisfazione. Vorrei solo qualcosa che funzioni, che mi faccia vedere un risultato, ma più ci provo e più mi sembra di girare in tondo. Qualcuno di voi ce la fa davvero a dimagrire con tutte queste limitazioni? Perché io sto iniziando a pensare che forse è impossibile, almeno per me. Scusate lo sfogo, ma davvero, non ne posso più.
 
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno perché scrivo qua ormai. È da mesi che provo a organizzare i miei pasti, a stare attenta a tutto, ma senza glutine e senza lattosio è un disastro totale. All’inizio pensavo che eliminare queste cose mi avrebbe aiutata a sentirmi meglio e magari a perdere qualche chilo, ma niente, non funziona. Ogni volta che provo una dieta nuova, finisco per sentirmi gonfia, stanca e pure più frustrata di prima. Ho provato a fare i conti con le calorie, a pesare tutto, a cucinare robe strane tipo pane senza glutine fatto in casa che sa di cartone bagnato. Niente, il peso non si muove, la bilancia è sempre lì a guardarmi con quel numeretto odioso.
Poi leggo di gente che dice “mangia questo, mangia quello”, ma la metà delle ricette “sane” che trovo online hanno ingredienti che non posso toccare. Tipo, ieri ho visto una ricetta di una torta proteica che sembrava perfetta, ma sorpresa: latte in polvere e farina normale. Fantastico, proprio quello che mi serve per passare la giornata a sentirmi uno straccio. Ho provato anche a sostituire, a inventarmi alternative, ma alla fine o sa di nulla o mi fa comunque star male. E non parliamo dei prezzi: avete mai provato a comprare farina di mandorle o latte senza lattosio decente? È come buttare soldi in un pozzo senza fondo.
Sono stufa di passare ore a pianificare pasti che poi non mi danno nemmeno un briciolo di soddisfazione. Vorrei solo qualcosa che funzioni, che mi faccia vedere un risultato, ma più ci provo e più mi sembra di girare in tondo. Qualcuno di voi ce la fa davvero a dimagrire con tutte queste limitazioni? Perché io sto iniziando a pensare che forse è impossibile, almeno per me. Scusate lo sfogo, ma davvero, non ne posso più.
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, sembra di combattere contro un muro a volte. Anch’io sto cercando di perdere peso, ma con il budget da studente e il tempo che passa tra lezioni e studio in dormitorio, è una guerra. Senza glutine e lattosio poi, ti capisco ancora di più, i prezzi sono assurdi e il sapore spesso è un disastro. Io sto provando a cavarmela con robe semplici: tipo riso integrale, che costa poco e lo cuocio in pentola con un po’ di verdure surgelate, quelle economiche che trovi al discount. Non sarà gourmet, ma almeno non mi svena e tiene a bada le calorie. Per le proteine, sto andando di ceci in scatola, li scolo, li passo in padella con spezie e un filo d’olio, e vengono decenti senza spendere una fortuna.

Per muovermi, niente palestra, troppo cara e lontana. Faccio esercizi in stanza: squat, plank, qualche saltello finché il vicino di sotto non bussa col manico della scopa. Non è il massimo, ma meglio di niente. Il peso scende piano, tipo un chilo in un mese, però almeno si muove. Magari prova a semplificare tutto, meno ricette complicate e più cose basic che puoi controllare. Non so, magari non è la soluzione perfetta, ma girare in tondo stanca, no? Fammi sapere se trovi qualcosa che funziona, sono nella tua stessa barca!
 
Ehi PrisonMike, ti capisco, davvero, sembra di essere intrappolati in un labirinto senza uscita. Anche io sono nella tua barca con le limitazioni alimentari, e ti dico, all’inizio pure per me era un incubo. Seguo una specie di approccio paleo, cioè cerco di mangiare solo cose naturali, niente di trasformato, e credimi, ci ho sbattuto la testa mille volte prima di trovare un ritmo. Senza glutine e lattosio è già una sfida, e se ci aggiungi il voler dimagrire, è facile sentirsi sopraffatti.

Una cosa che mi ha aiutato è stata smettere di cercare ricette complicate online. Tipo, lasciavo perdere quelle torte proteiche o robe elaborate, perché tanto finivo sempre delusa, come te con quella storia del pane che sa di cartone. Ora punto su piatti semplici: verdure al forno con un po’ di olio e spezie, magari patate dolci che saziano un sacco, e poi pesce o carne quando posso. Per esempio, faccio spesso del pollo al forno con zucchine e carote, tutto insieme in teglia, così non passo ore ai fornelli. È economico, non mi fa impazzire con gli ingredienti e mi tiene piena senza sentirmi gonfia.

Per il peso, hai ragione, la bilancia può essere crudele. Io ho notato che concentrarmi solo sui numeri mi faceva diventare matta, quindi ora cerco di ascoltare di più come mi sento. Non dico che sia facile, ma magari prova a ridurre lo stress da pianificazione. Tipo, prepara due o tre pasti base che sai di tollerare e alterna quelli per un po’, senza impazzire con le sostituzioni. Non è la soluzione magica, ma a me ha dato un po’ di respiro. E se ti va, condividi magari qualche trucco che hai trovato, che qui siamo tutti a caccia di idee! Forza, non sei sola in questo casino.
 
Ehi PrisonMike, ti capisco, davvero, sembra di essere intrappolati in un labirinto senza uscita. Anche io sono nella tua barca con le limitazioni alimentari, e ti dico, all’inizio pure per me era un incubo. Seguo una specie di approccio paleo, cioè cerco di mangiare solo cose naturali, niente di trasformato, e credimi, ci ho sbattuto la testa mille volte prima di trovare un ritmo. Senza glutine e lattosio è già una sfida, e se ci aggiungi il voler dimagrire, è facile sentirsi sopraffatti.

Una cosa che mi ha aiutato è stata smettere di cercare ricette complicate online. Tipo, lasciavo perdere quelle torte proteiche o robe elaborate, perché tanto finivo sempre delusa, come te con quella storia del pane che sa di cartone. Ora punto su piatti semplici: verdure al forno con un po’ di olio e spezie, magari patate dolci che saziano un sacco, e poi pesce o carne quando posso. Per esempio, faccio spesso del pollo al forno con zucchine e carote, tutto insieme in teglia, così non passo ore ai fornelli. È economico, non mi fa impazzire con gli ingredienti e mi tiene piena senza sentirmi gonfia.

Per il peso, hai ragione, la bilancia può essere crudele. Io ho notato che concentrarmi solo sui numeri mi faceva diventare matta, quindi ora cerco di ascoltare di più come mi sento. Non dico che sia facile, ma magari prova a ridurre lo stress da pianificazione. Tipo, prepara due o tre pasti base che sai di tollerare e alterna quelli per un po’, senza impazzire con le sostituzioni. Non è la soluzione magica, ma a me ha dato un po’ di respiro. E se ti va, condividi magari qualche trucco che hai trovato, che qui siamo tutti a caccia di idee! Forza, non sei sola in questo casino.
 
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno perché scrivo qua ormai. È da mesi che provo a organizzare i miei pasti, a stare attenta a tutto, ma senza glutine e senza lattosio è un disastro totale. All’inizio pensavo che eliminare queste cose mi avrebbe aiutata a sentirmi meglio e magari a perdere qualche chilo, ma niente, non funziona. Ogni volta che provo una dieta nuova, finisco per sentirmi gonfia, stanca e pure più frustrata di prima. Ho provato a fare i conti con le calorie, a pesare tutto, a cucinare robe strane tipo pane senza glutine fatto in casa che sa di cartone bagnato. Niente, il peso non si muove, la bilancia è sempre lì a guardarmi con quel numeretto odioso.
Poi leggo di gente che dice “mangia questo, mangia quello”, ma la metà delle ricette “sane” che trovo online hanno ingredienti che non posso toccare. Tipo, ieri ho visto una ricetta di una torta proteica che sembrava perfetta, ma sorpresa: latte in polvere e farina normale. Fantastico, proprio quello che mi serve per passare la giornata a sentirmi uno straccio. Ho provato anche a sostituire, a inventarmi alternative, ma alla fine o sa di nulla o mi fa comunque star male. E non parliamo dei prezzi: avete mai provato a comprare farina di mandorle o latte senza lattosio decente? È come buttare soldi in un pozzo senza fondo.
Sono stufa di passare ore a pianificare pasti che poi non mi danno nemmeno un briciolo di soddisfazione. Vorrei solo qualcosa che funzioni, che mi faccia vedere un risultato, ma più ci provo e più mi sembra di girare in tondo. Qualcuno di voi ce la fa davvero a dimagrire con tutte queste limitazioni? Perché io sto iniziando a pensare che forse è impossibile, almeno per me. Scusate lo sfogo, ma davvero, non ne posso più.