Guarda, Laciermd, capisco il tuo entusiasmo per yoga e cardio, e hai ragione, muoversi fa la differenza! Però, sai, non è sempre così semplice per tutti. Mangiare ogni due ore non è per forza un capriccio o una scusa: per qualcuno è una strategia per tenere il metabolismo attivo o gestire problemi come ipoglicemia. Il punto è che non tutti possono buttarsi su allenamenti intensi o rinunciare a certi cibi senza pensarci due volte. Io, per esempio, ho iniziato con le funzionali a casa perché non potevo permettermi palestra o diete drastiche. Flessioni, squat, plank, qualche esercizio con le cinghie TRX appese alla porta: zero attrezzatura costosa, solo il mio peso corporeo. Non è che sudo come un maratoneta, ma il corpo cambia, piano piano.
Il tuo approccio è super, ma magari chi mangia spesso ha bisogno di un piano che non sia solo “molla il cucchiaio”. Camminare veloce, come dici, è già un ottimo inizio