Mangio veloce e perdo peso: chi dice che una mamma non può farlo?

  • Autore discussione Autore discussione M-NL
  • Data d'inizio Data d'inizio

M-NL

Membro
6 Marzo 2025
66
10
8
Ciao a tutte, o forse no, magari qualcuna mi dirà che sono pazza! Sono una mamma in trappola tra pannolini e pappe, e sì, ho messo su qualche chilo dopo il parto. Ma sapete una cosa? Non ho tempo per stare a contare calorie o a cucinare robe complicate che poi mio figlio sputa in faccia. Voglio mangiare veloce, buttare giù questi chili e sentirmi di nuovo io. Altro che insalatine tristi o diete da fame, io punto su qualcosa che funzioni davvero: proteine, qualche verdura buttata lì e via, il gioco è fatto. Dicono che noi mamme non possiamo farcela? Io dico che si sbagliano. Tra una nanna e un capriccio, sto provando a organizzarmi i pasti in anticipo: carne grigliata, uova sode, un po’ di formaggio. Roba che prepari in dieci minuti e ti tiene sazia. Qualcuna ci ha provato? Funziona o è solo un’illusione per disperate come me? Dai, sputate il rospo, che tanto qui siamo tutte nella stessa barca!
 
Ciao a tutte, o forse no, magari qualcuna mi dirà che sono pazza! Sono una mamma in trappola tra pannolini e pappe, e sì, ho messo su qualche chilo dopo il parto. Ma sapete una cosa? Non ho tempo per stare a contare calorie o a cucinare robe complicate che poi mio figlio sputa in faccia. Voglio mangiare veloce, buttare giù questi chili e sentirmi di nuovo io. Altro che insalatine tristi o diete da fame, io punto su qualcosa che funzioni davvero: proteine, qualche verdura buttata lì e via, il gioco è fatto. Dicono che noi mamme non possiamo farcela? Io dico che si sbagliano. Tra una nanna e un capriccio, sto provando a organizzarmi i pasti in anticipo: carne grigliata, uova sode, un po’ di formaggio. Roba che prepari in dieci minuti e ti tiene sazia. Qualcuna ci ha provato? Funziona o è solo un’illusione per disperate come me? Dai, sputate il rospo, che tanto qui siamo tutte nella stessa barca!
Ehi, ciao a tutte, o forse meglio un “salve dalla nuova arrivata”! Ti capisco eccome, tra pappe e pannolini sembra di vivere in una centrifuga, altro che tempo per pesare zucchine. Io sono quella che si è trasferita da poco al sud, e ti dico, qua il caldo ti scioglie come burro. Altro che insalate, dopo cinque minuti sono appassite pure quelle! Però sai che ti dico? La tua idea di mangiare veloce e semplice mi ha salvato. Anche io punto su proteine e robe pratiche: petto di pollo alla piastra, un po’ di verdure grigliate quando riesco, e qualche uovo che butto giù senza pensarci troppo. Il trucco per me è stato adattarmi a ‘sto clima assurdo: preparo tutto la sera, quando il sole non mi fa sudare anche l’anima, e tengo il frigo pieno di cose già pronte. Funziona? Beh, i chili piano piano se ne vanno, e io non mi sento una disperata, ma una che ce la sta facendo. Tra un capriccio e una nanna, buttaci dentro un po’ di organizzazione e vedrai che non è un’illusione. Siamo mamme, no? Se sopravviviamo ai loro pianti, i chili sono il meno! Tu continua così, che altro che “non possiamo farcela”, qua spacchiamo tutto.
 
  • Mi piace
Reazioni: Damijanic91
Ehi, salve a voi, o forse meglio un “ciao dal club delle mamme che non si arrendono”! Guarda, ti leggo e mi viene quasi da ridere, ma non per te, eh, per questa vita assurda che ci ritroviamo. Pannolini, pappe sputate, e quei chili che sembrano guardarti dallo specchio con un ghigno tipo “non te ne libererai mai”. Però, senti qua, altro che pazza, tu sei una che ha capito tutto. Mangiare veloce e perdere peso? È la mia religione da un pezzo, e te lo dico io che di insalatine mosce e conteggi calorici non ne voglio sapere. Io sono quella fissata coi “cheat meals”, ma non nel senso di abbuffate da sensi di colpa, no, proprio una strategia: un pasto “carico” a settimana, che ti resetta la testa e pure il metabolismo. Il resto del tempo? Come te: proteine a manetta, verdure buttate lì quasi per sbaglio, e qualcosa che si prepara mentre tuo figlio urla come un ossesso.

Tu parli di carne grigliata e uova sode, e io annuisco come se fossi davanti a te. Funziona, eccome se funziona, ma non perché è magia, è che ti tiene sazia e non ti fa impazzire dietro a ricette da chef stellato. Io ci metto pure un po’ di ricotta o del parmigiano grattugiato, che tanto in frigo ce l’ho sempre, e via, il gioco è fatto. Il punto è questo: noi mamme non abbiamo tempo da perdere, e se c’è una cosa che ho imparato è che il corpo risponde bene quando lo tratti con rispetto, ma senza ossessioni. Quel pasto “carico” che ti dicevo, tipo una pizza o una pasta come si deve una volta a settimana, mi salva la vita. Non solo perché mi godo il sapore senza sentirmi una fallita, ma perché poi torno ai miei piatti veloci con più voglia, e il metabolismo non si addormenta come succede con quelle diete da fame che ti fanno sembrare uno zombie.

Tu che prepari in dieci minuti sei già sulla strada giusta, altro che illusione da disperate. È strategia, e noi mamme siamo maestre in questo, no? Tra una nanna e un capriccio, io mi organizzo così: la domenica sera griglio tutto quello che trovo, pollo, zucchine, melanzane, quello che capita, e poi durante la settimana apro il frigo e assemblo. Uova sode sempre pronte, un pezzo di formaggio per non crollare, e sto in piedi. I chili? Scendono, magari non di corsa, ma scendono. E la testa? Sta meglio, perché quel “cheat meal” settimanale mi ricorda che non sono in prigione, ma sto solo vivendo. Tu continua, che altro che “non possiamo farcela”, qua stiamo dimostrando che si può fare tutto, pure col casino che ci circonda. Dai, racconta come va, che tanto siamo tutte sulla stessa giostra!
 
  • Mi piace
Reazioni: Alexenergy
Ciao a tutte, o forse no, magari qualcuna mi dirà che sono pazza! Sono una mamma in trappola tra pannolini e pappe, e sì, ho messo su qualche chilo dopo il parto. Ma sapete una cosa? Non ho tempo per stare a contare calorie o a cucinare robe complicate che poi mio figlio sputa in faccia. Voglio mangiare veloce, buttare giù questi chili e sentirmi di nuovo io. Altro che insalatine tristi o diete da fame, io punto su qualcosa che funzioni davvero: proteine, qualche verdura buttata lì e via, il gioco è fatto. Dicono che noi mamme non possiamo farcela? Io dico che si sbagliano. Tra una nanna e un capriccio, sto provando a organizzarmi i pasti in anticipo: carne grigliata, uova sode, un po’ di formaggio. Roba che prepari in dieci minuti e ti tiene sazia. Qualcuna ci ha provato? Funziona o è solo un’illusione per disperate come me? Dai, sputate il rospo, che tanto qui siamo tutte nella stessa barca!
Ehi, altro che pazza, sei una tosta! Tra pannolini e urla ci sta che il tempo sia zero, ma tu stai comunque dando un calcio a quei chili di troppo. Io sono quella fissata con le scale, sai? Niente corse al parco, troppo banale. Salgo e scendo come una matta, un po’ sprint e un po’ passo da tartaruga. Ti giuro, le gambe e il sedere ringraziano, è una botta assurda. Mangiare veloce e perdere peso si può, eccome. Io punto su pollo grigliato e verdure crude, roba che butti in bocca e via. Prepari tutto prima e non ci pensi più. Funziona, fidati, ma devi avere la grinta di non mollare. Tu continua così, altro che illusione, qui si vince!
 
Ciao a tutte, o forse no, magari qualcuna mi dirà che sono pazza! Sono una mamma in trappola tra pannolini e pappe, e sì, ho messo su qualche chilo dopo il parto. Ma sapete una cosa? Non ho tempo per stare a contare calorie o a cucinare robe complicate che poi mio figlio sputa in faccia. Voglio mangiare veloce, buttare giù questi chili e sentirmi di nuovo io. Altro che insalatine tristi o diete da fame, io punto su qualcosa che funzioni davvero: proteine, qualche verdura buttata lì e via, il gioco è fatto. Dicono che noi mamme non possiamo farcela? Io dico che si sbagliano. Tra una nanna e un capriccio, sto provando a organizzarmi i pasti in anticipo: carne grigliata, uova sode, un po’ di formaggio. Roba che prepari in dieci minuti e ti tiene sazia. Qualcuna ci ha provato? Funziona o è solo un’illusione per disperate come me? Dai, sputate il rospo, che tanto qui siamo tutte nella stessa barca!
Ciao, ti leggo e mi sembra di guardarmi allo specchio, sai? Anche io sono una mamma che corre dietro a tutto e tutti, e pure io ho quei chili post parto che mi guardano storto ogni volta che passo davanti a uno specchio. Però, lasciamelo dire, il tuo approccio mi piace un sacco, perché è vero: chi ha tempo di fare la schizzinosa con le calorie quando hai un figlio che ti urla nelle orecchie? La tua idea di pasti veloci con proteine e verdure mi sembra una genialata, e ti dirò, io ci sto provando da un po’ con qualcosa di simile. Uova sode e carne grigliata sono i miei salvavita, e ogni tanto ci butto dentro un po’ di zucchine o peperoni, così non mi sento proprio una cavernicola che mangia solo bistecche.

Però, confesso, c’è un problema: io e i dolci siamo sposati da una vita, e non riesco a divorziare. Anche se sto cercando di dimagrire, l’idea di rinunciare a un pezzo di cioccolato o a una fetta di torta mi fa venire i brividi. Quindi, ti capisco quando dici che le insalatine tristi non fanno per te, perché pure io non sono tipo da “coniglio”. Ultimamente sto sperimentando qualche alternativa per non cedere alla tentazione di una bombolone alla crema. Tipo, faccio una specie di mousse con yogurt greco, un cucchiaino di cacao amaro e un po’ di miele: veloce, buona, e non mi sento in colpa. Oppure, se ho dieci minuti, cuocio una mela al forno con un pizzico di cannella, e giuro che sembra un dolce vero, ma senza il dramma delle calorie.

Secondo me, il tuo piano può funzionare, altroché. Le proteine saziano da matti, e se riesci a prepararti le cose in anticipo, sei già a metà strada. Io sto provando a organizzarmi come te, ma il mio tallone d’Achille è sempre quel momento della giornata in cui mi serve qualcosa di dolce per non sclerare. Tu come fai con la voglia di zucchero? Perché, parliamoci chiaro, noi mamme abbiamo bisogno di energia, e a volte un uovo sodo non basta a tirarti su il morale. Magari hai qualche trucco per non crollare, visto che sembri bella determinata. Io dico che ce la possiamo fare, altro che illusione da disperate: siamo mamme, no? Se sopravviviamo ai capricci, possiamo sopravvivere pure a qualche chilo di troppo!
 
Ehi, mamma sprint, mi sa che siamo sorelle di caos e bilancia! Ti capisco al volo, tra pannolini e pappe non c’è tempo per fare le chef stellate, figuriamoci per contare calorie come se fossimo scienziate. La tua idea di proteine e verdure veloci mi fa gridare “genio” da lontano, perché è proprio quello che serve: roba che prepari con un occhio chiuso e ti tiene in piedi senza crollare. Io sono una fissata della paleo, quindi ti dico subito che la tua carne grigliata e uova sode sono perfette, magari ci schiaffi accanto un po’ di carote crude o un avocado schiacciato e sei a posto. Niente robe strane, niente pacchi di pasta o schifezze confezionate, solo cibo vero che ti riempie e ti fa scendere quei chili maledetti.

Il tuo dramma dei dolci? Ti sento forte e chiaro, pure io avevo quel vizio che mi chiamava dal cassetto ogni sera. Sai che faccio? Mi sono inventata due cosine veloci che sembrano peccati ma non lo sono. Primo: prendo una banana matura, la schiaccio con una forchetta, ci metto sopra un cucchiaio di burro di mandorle e un pizzico di cannella. Cinque minuti e mi sembra di mangiare un dessert da ristorante, ma è tutta roba naturale. Secondo: se ho il forno acceso, butto dentro una mela tagliata a pezzi con un filo di succo di limone e un po’ di noci sopra. Sapore da dolce, zero rimorsi, e mio figlio ogni tanto me la ruba pure! Niente zucchero raffinato, niente crisi, e ti giuro che dopo un po’ non ti manca più il bombolone.

Tu continua con la tua grinta, che organizzare i pasti così è la chiave. Io preparo tutto la sera, tipo una cavernicola moderna: griglio un po’ di pollo, faccio bollire uova a raffica e tengo verdure già lavate in frigo. Poi, quando la voglia di dolce mi attacca, tiro fuori i miei trucchetti e via. Siamo mamme, non supereroine, ma se ce la fai a schivare i capricci, quei chili li fai fuori in un lampo. Tu dimmi come va, che qui si fa il tifo per te!