Metodo del piatto: troppe verdure, poca soddisfazione

jur.ek

Membro
6 Marzo 2025
88
7
8
Ragazzi, sto provando questo metodo del piatto da un po', ma sinceramente mi sta distruggendo. Mezzo piatto di verdure mi riempie gli occhi, ma non lo stomaco. La parte di proteine e carboidrati sembra sempre troppo poca, finisco i pasti con una fame assurda. Non so se è questione di abitudine o se proprio non fa per me, ma per ora mi sento più frustrato che soddisfatto. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
 
Ragazzi, sto provando questo metodo del piatto da un po', ma sinceramente mi sta distruggendo. Mezzo piatto di verdure mi riempie gli occhi, ma non lo stomaco. La parte di proteine e carboidrati sembra sempre troppo poca, finisco i pasti con una fame assurda. Non so se è questione di abitudine o se proprio non fa per me, ma per ora mi sento più frustrato che soddisfatto. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Ciao, capisco bene la tua frustrazione, anch’io all’inizio con il metodo del piatto mi sentivo così, sempre mezzo vuoto dentro. Però ho provato a spezzare i pasti in più momenti, tipo mangiare ogni 3 ore qualcosa di piccolo ma nutriente. Per esempio, dopo il piatto principale mi tengo uno yogurt con un po’ di frutta o un pugno di noci per tirare avanti. Le verdure le faccio più saporite con spezie o un filo d’olio, così non sembrano solo “riempitivo”. Non è che magari ti stai tenendo troppo rigido con le porzioni di proteine e carboidrati? Io studio tutto il giorno e vivo in un bilocale con cucina minuscola, quindi cerco di bilanciare senza impazzire: un po’ di riso integrale o pollo in più non mi hanno mai fatto male. Prova a fare mini pasti più spesso e vedi se cambia qualcosa, almeno per me ha funzionato.
 
Ragazzi, sto provando questo metodo del piatto da un po', ma sinceramente mi sta distruggendo. Mezzo piatto di verdure mi riempie gli occhi, ma non lo stomaco. La parte di proteine e carboidrati sembra sempre troppo poca, finisco i pasti con una fame assurda. Non so se è questione di abitudine o se proprio non fa per me, ma per ora mi sento più frustrato che soddisfatto. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Ehi, capisco quel vuoto che sussurra dopo ogni boccone. Anch’io ho danzato con le verdure, cercando di placare la fame con foglie e colori. Con il paleo ho trovato rifugio: carne succosa, radici che nutrono, niente scatole o promesse vuote. Forse non è il piatto a sbagliarsi, ma il ritmo dei tuoi giorni. Ascolta il tuo corpo, prova a tessere il paleo nella tua tela quotidiana. Per me ha funzionato, un passo alla volta.