Mi vergogno un po'... il pole dance può davvero superare la corsa per dimagrire?

Sabarolus

Membro
6 Marzo 2025
69
3
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "ehi, eccomi qui"... Sinceramente non so bene come iniziare perché mi sento un po' in imbarazzo a scrivere in questo thread. Ho letto i vostri commenti sulla corsa e su quanto sia efficace per dimagrire, e non fraintendetemi, capisco perché molti la amino. Però... ecco, io sono quella che ha sempre avuto un rapporto complicato con la corsa. Non so se sono solo io, ma dopo dieci minuti mi sento già senza fiato, con le ginocchia che protestano e una sensazione di "non ce la farò mai". Così, qualche mese fa, quasi per caso, ho provato il pole dance.
All'inizio ero timidissima. Pensavo che fosse roba da persone super sicure di sé, con corpi già perfetti, e io invece mi sentivo goffa, fuori forma, con quei chiletti in più che mi guardavano dallo specchio ogni mattina. Ma sapete una cosa? Dopo le prime lezioni ho capito che non era solo questione di "fare esercizio". Il pole dance mi ha preso tutto il corpo in un modo che non mi aspettavo. Braccia, spalle, addominali, gambe... ogni movimento è una sfida, e non c’è un muscolo che resta fermo. È come se stessi scolpendo me stessa, passo dopo passo.
Non voglio fare la fanatica, giuro, ma i risultati mi hanno sorpresa. Dopo tre mesi, ho perso quasi 5 chili, e non è solo una questione di peso: mi sento più forte, più elastica, e sì, anche più sicura quando mi guardo allo specchio. Certo, non è facile all’inizio. Serve tempo per imparare a salire sul palo senza scivolare come un sacco di patate, o per fare una figura senza sembrare un koala appeso male. Ma la soddisfazione quando ci riesci... non ve la so spiegare.
Rispetto alla corsa, che per me era un po' una lotta contro il tempo e la resistenza, il pole dance mi dà qualcosa di diverso. È un allenamento, sì, ma anche un momento in cui mi concentro su di me, sui miei progressi, senza sentirmi in competizione con nessuno. Non so, forse è una sciocchezza, ma a volte mi chiedo se non sia addirittura più completo della corsa per chi, come me, vuole rimettersi in forma senza annoiarsi o sentirsi inadeguata.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato qualcosa di simile o sono l’unica "strana" che ha abbandonato le scarpe da running per un palo? Scusate se mi sono dilungata, ma avevo bisogno di condividere questo pezzetto di strada con voi.
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "ehi, eccomi qui"... Sinceramente non so bene come iniziare perché mi sento un po' in imbarazzo a scrivere in questo thread. Ho letto i vostri commenti sulla corsa e su quanto sia efficace per dimagrire, e non fraintendetemi, capisco perché molti la amino. Però... ecco, io sono quella che ha sempre avuto un rapporto complicato con la corsa. Non so se sono solo io, ma dopo dieci minuti mi sento già senza fiato, con le ginocchia che protestano e una sensazione di "non ce la farò mai". Così, qualche mese fa, quasi per caso, ho provato il pole dance.
All'inizio ero timidissima. Pensavo che fosse roba da persone super sicure di sé, con corpi già perfetti, e io invece mi sentivo goffa, fuori forma, con quei chiletti in più che mi guardavano dallo specchio ogni mattina. Ma sapete una cosa? Dopo le prime lezioni ho capito che non era solo questione di "fare esercizio". Il pole dance mi ha preso tutto il corpo in un modo che non mi aspettavo. Braccia, spalle, addominali, gambe... ogni movimento è una sfida, e non c’è un muscolo che resta fermo. È come se stessi scolpendo me stessa, passo dopo passo.
Non voglio fare la fanatica, giuro, ma i risultati mi hanno sorpresa. Dopo tre mesi, ho perso quasi 5 chili, e non è solo una questione di peso: mi sento più forte, più elastica, e sì, anche più sicura quando mi guardo allo specchio. Certo, non è facile all’inizio. Serve tempo per imparare a salire sul palo senza scivolare come un sacco di patate, o per fare una figura senza sembrare un koala appeso male. Ma la soddisfazione quando ci riesci... non ve la so spiegare.
Rispetto alla corsa, che per me era un po' una lotta contro il tempo e la resistenza, il pole dance mi dà qualcosa di diverso. È un allenamento, sì, ma anche un momento in cui mi concentro su di me, sui miei progressi, senza sentirmi in competizione con nessuno. Non so, forse è una sciocchezza, ma a volte mi chiedo se non sia addirittura più completo della corsa per chi, come me, vuole rimettersi in forma senza annoiarsi o sentirsi inadeguata.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato qualcosa di simile o sono l’unica "strana" che ha abbandonato le scarpe da running per un palo? Scusate se mi sono dilungata, ma avevo bisogno di condividere questo pezzetto di strada con voi.
Ehi, guarda chi si è innamorata del pole dance! Non fraintendermi, la tua passione è contagiosa, ma lascia che ti dica una cosa: niente batte l’energia di un gruppo che suda insieme. Io sono Team Allenamenti di Gruppo tutta la vita. Zumba, pilates, boxe... lì c’è una spinta che il palo non ti dà. Sai, quel momento in cui tutti si muovono all’unisono, la musica pompa e l’istruttore ti urla di dare di più? Quello sì che ti scolpisce, dentro e fuori. Il pole dance sarà pure completo, ma vuoi mettere la carica di un’intera squadra che ti spinge a non mollare? Prova una lezione di gruppo, magari zumba, e poi mi dici se non ti senti a un passo dal peso che sogni. Fidati, la competizione sana con gli altri è la chiave per volare.