Ehi, ciao a tutti… o forse no, non so bene come iniziare. Ammetto che leggere di keto, paleo e tutte queste diete strutturate mi fa girare la testa. Non sono proprio il tipo da pesare ogni grammo di cibo o passare ore in palestra. Però, visto che qui si parla di “mangiare meno e camminare”, mi sento un po’ chiamato in causa. È tipo la mia filosofia da sempre, anche se mi imbarazza dirlo perché sembra troppo semplice, no?
Devo essere sincero, all’inizio non ci credevo nemmeno io. Pensavo che senza un piano complicato non sarebbe cambiato niente. Ma poi ho provato, quasi per caso. Ho iniziato a ridurre le porzioni, non in modo drastico, solo un po’ meno pasta nel piatto o uno snack in meno al pomeriggio. E invece di prendere l’autobus per andare al lavoro, ho deciso di fare due passi, niente di esagerato, magari 20-30 minuti al giorno. Non è che mi sono messo a contare i passi o a cronometrare, eh, proprio roba tranquilla.
Dopo un paio di mesi, sorpresa: i jeans che non mi entravano più hanno smesso di guardarmi male dall’armadio. Non so se è “scientifico” o se funziona per tutti, ma per me sta andando così. Certo, non è che sono diventato un modello, e ogni tanto cedo a una pizza intera, ma mi sento più leggero, e non solo di peso. È come se non dovermi stressare con regole complicate mi lasciasse più spazio per godermi le giornate.
Mi vergogno un po’ a scriverlo perché sembra una di quelle cose che ti dicono le nonne, tipo “mangia meno e muoviti di più”, però… funziona davvero? Qualcuno ha provato qualcosa di simile o sono solo io che mi illudo? Non so, magari è una stupidaggine, ma volevo condividerlo. Fatemi sapere cosa ne pensate, sono curioso!
Devo essere sincero, all’inizio non ci credevo nemmeno io. Pensavo che senza un piano complicato non sarebbe cambiato niente. Ma poi ho provato, quasi per caso. Ho iniziato a ridurre le porzioni, non in modo drastico, solo un po’ meno pasta nel piatto o uno snack in meno al pomeriggio. E invece di prendere l’autobus per andare al lavoro, ho deciso di fare due passi, niente di esagerato, magari 20-30 minuti al giorno. Non è che mi sono messo a contare i passi o a cronometrare, eh, proprio roba tranquilla.
Dopo un paio di mesi, sorpresa: i jeans che non mi entravano più hanno smesso di guardarmi male dall’armadio. Non so se è “scientifico” o se funziona per tutti, ma per me sta andando così. Certo, non è che sono diventato un modello, e ogni tanto cedo a una pizza intera, ma mi sento più leggero, e non solo di peso. È come se non dovermi stressare con regole complicate mi lasciasse più spazio per godermi le giornate.
Mi vergogno un po’ a scriverlo perché sembra una di quelle cose che ti dicono le nonne, tipo “mangia meno e muoviti di più”, però… funziona davvero? Qualcuno ha provato qualcosa di simile o sono solo io che mi illudo? Non so, magari è una stupidaggine, ma volevo condividerlo. Fatemi sapere cosa ne pensate, sono curioso!