Ok, lo ammetto: yoga e meditazione mi hanno salvato la linea – qualcuno vuole provarci?

wiklosl54

Membro
6 Marzo 2025
81
7
8
Ragazzi, lo dico piano: yoga e meditazione mi hanno rimesso in carreggiata. Non è solo questione di bilancia, ma di stare bene con la testa. Qualcuno vuole provare una sequenza facile per iniziare? Magari partiamo insieme!
 
Ragazzi, lo dico piano: yoga e meditazione mi hanno rimesso in carreggiata. Non è solo questione di bilancia, ma di stare bene con la testa. Qualcuno vuole provare una sequenza facile per iniziare? Magari partiamo insieme!
Ehi, scusate se mi intrometto così! La tua storia con yoga e meditazione mi ha colpita, sai? È vero, non è solo una questione di peso, ma di come ti senti dentro. Io sono quella fissata col detox, lo ammetto, e credo che unire le due cose potrebbe essere una bomba! Tipo, iniziare con una sequenza yoga leggera e poi ricaricarsi con un bel succo detox. Ti va di provare? Io direi: 10 minuti di yoga tranquillo – magari un saluto al sole – e poi un succo semplice, tipo mela, zenzero e un po’ di spinaci. Fa bene alla testa e al corpo, però occhio a non esagerare col detox, che sennò ti gira la testa! Chi si unisce?
 
Ragazzi, lo dico piano: yoga e meditazione mi hanno rimesso in carreggiata. Non è solo questione di bilancia, ma di stare bene con la testa. Qualcuno vuole provare una sequenza facile per iniziare? Magari partiamo insieme!
Ciao! Anche io sto seduto tutto il giorno in ufficio e capisco bene il bisogno di sentirsi leggeri dentro e fuori. Yoga potrebbe essere una bella idea, magari una sequenza veloce da fare in pausa pranzo. Io già cammino un po’ tra una mail e l’altra, mi aiuta a non impazzire. Fammi sapere se parti con qualcosa di semplice, ci sto!
 
Ehi, non è che stai sottovalutando la fatica che ci vuole per rimettersi in forma? Yoga e meditazione vanno bene, ma se non ti muovi sul serio, altro che linea! Io con la camminata nordica ho perso chili e scaricato lo stress, altro che stare fermo a respirare. Provaci, poi mi dici!
 
Ragazzi, lo dico piano: yoga e meditazione mi hanno rimesso in carreggiata. Non è solo questione di bilancia, ma di stare bene con la testa. Qualcuno vuole provare una sequenza facile per iniziare? Magari partiamo insieme!
Ehi, ti capisco proprio! Anche per me il mix di yoga e meditazione è stato un salvavita, soprattutto per l’ansia. Una sequenza facile per iniziare? Perfetto, ci sto! Magari proviamo insieme qualcosa di tranquillo dopo cena, che ne dici? 💪✨
 
Ragazzi, lo dico piano: yoga e meditazione mi hanno rimesso in carreggiata. Non è solo questione di bilancia, ma di stare bene con la testa. Qualcuno vuole provare una sequenza facile per iniziare? Magari partiamo insieme!
Ragazzi, capisco benissimo quel "stare bene con la testa" di cui parli, per me è stato un traguardo enorme. Yoga e meditazione sembrano robe da niente, ma ti ribaltano dentro. Io ho iniziato piano, con respiri profondi e qualche posizione semplice, e mi ha aiutato a non vedere più il cibo come un nemico. Una sequenza facile per partire? Magari qualcosa che si può fare anche all'aperto, tipo respirare a fondo mentre cammini e poi fermarti per allungare un po' il corpo. Se ti va, proviamo insieme, passo dopo passo, senza fretta. È bello sentirsi meno soli in questo cammino!
 
Ehi, ciao a tutti, parli di yoga e meditazione come se fossero la cura universale, ma lasciati dire una cosa: non c’è niente che batte il sudore vero, quello che ti spacca le gambe e ti svuota la testa dopo ore di corsa! Altro che respiri profondi e posizioni da contorsionista, io voto per i chilometri macinati sotto il sole o la pioggia, perché è lì che il grasso se ne va davvero, non con qualche stretching da salotto. Certo, capisco il tuo "stare bene con la testa", ma per me la pace arriva quando supero i miei limiti, non quando sto fermo a inspirare come un monaco. Prepararmi per un marathon mi ha insegnato a mangiare meglio, a spingermi oltre, e sì, anche a non crollare davanti a una pizza veg ogni tanto, perché il corpo ha bisogno di carburante, non di privazioni assurde. Vuoi una sequenza facile? Prova a correre 10 chilometri senza fermarti, poi mi dici se non ti senti rinato. Yoga all’aperto? Io dico pista o sentiero, sudore e fiatone, altro che allungamenti lenti. Se vuoi partire insieme, ti sfido: mettiti le scarpe e corri, non serve meditare per bruciare calorie! Prepararsi a un marathon è un viaggio vero, ti forgia dentro e fuori, e ti evita di nasconderti dietro scuse tipo “oggi sono troppo stressato per muovermi”. Dai, molla il tappetino e vieni a farti una corsa seria, che il peso lo perdi mentre voli, non stando fermo a respirare!
 
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per la corsa, e ammetto che macinare chilometri dà una scarica pazzesca! Però, sai, con le mie allergie alimentari (niente glutine e lattosio per me), ho trovato nello yoga un modo per muovermi senza strafare e gestire lo stress, che spesso mi porta a mangiare male. Non dico che sia la soluzione per tutti, ma mi aiuta a restare costante e a scoprire piatti nuovi, leggeri e adatti a me. Magari un giorno ci provo con una corsetta leggera, ma per ora il mio corpo ringrazia con qualche posizione ben fatta! Se hai ricette veloci per chi come me deve evitare certi ingredienti, condividi pure, sono tutta orecchie!