Ragazzi, oggi voglio condividere con voi come sto cercando di ottimizzare il mio peso per migliorare nelle mie attività sportive. Faccio running, nuoto e un po’ di bici, e ho notato che qualche chilo in meno potrebbe fare la differenza, soprattutto sulle lunghe distanze. Non è solo una questione di estetica, ma proprio di performance e benessere generale.
Per quanto riguarda gli allenamenti, cerco di bilanciare tutto. Corro 4 volte a settimana: due uscite più intense con interval training (tipo 1 minuto veloce, 2 minuti recupero per 8-10 giri) e due più lente, sui 10-12 km, per lavorare sulla resistenza. Nuoto un paio di volte, circa 2 km a sessione, concentrandomi sulla tecnica per non sprecare energia. La bici la uso più come recupero attivo, magari 30-40 km tranquilli nel weekend. Non sono un professionista, ma mi piace spingermi un po’ oltre ogni volta.
Sul lato dieta, sto cercando di tenere un buon equilibrio. Mangio circa 2000-2200 calorie al giorno, dipende da quanto mi alleno. Punto molto sulle proteine: petto di pollo, uova, pesce come salmone o tonno, e ogni tanto qualche legume per cambiare. I carboidrati li prendo soprattutto da riso integrale, patate dolci e avena, specie a colazione con un po’ di frutta. Grassi buoni da avocado, noci e olio d’oliva. Ho tagliato quasi del tutto zuccheri raffinati e schifezze varie, ma non sono uno che si priva di tutto: un pezzo di cioccolato fondente o una birra ogni tanto ci stanno.
Sto provando a perdere peso gradualmente, tipo 0,5 kg al mese, per non compromettere la forza o l’energia. Finora ho perso 2 kg in 4 mesi e mi sento più leggero, soprattutto correndo in salita. Certo, ogni tanto mi chiedo se sto esagerando con i calcoli o se potrei spingere di più, ma preferisco andare cauto e ascoltare il corpo.
Voi come fate a conciliare sport e peso? Avete qualche trucco per la dieta o per gli allenamenti? Mi piacerebbe confrontarmi, magari c’è qualcosa che mi sfugge!
Per quanto riguarda gli allenamenti, cerco di bilanciare tutto. Corro 4 volte a settimana: due uscite più intense con interval training (tipo 1 minuto veloce, 2 minuti recupero per 8-10 giri) e due più lente, sui 10-12 km, per lavorare sulla resistenza. Nuoto un paio di volte, circa 2 km a sessione, concentrandomi sulla tecnica per non sprecare energia. La bici la uso più come recupero attivo, magari 30-40 km tranquilli nel weekend. Non sono un professionista, ma mi piace spingermi un po’ oltre ogni volta.
Sul lato dieta, sto cercando di tenere un buon equilibrio. Mangio circa 2000-2200 calorie al giorno, dipende da quanto mi alleno. Punto molto sulle proteine: petto di pollo, uova, pesce come salmone o tonno, e ogni tanto qualche legume per cambiare. I carboidrati li prendo soprattutto da riso integrale, patate dolci e avena, specie a colazione con un po’ di frutta. Grassi buoni da avocado, noci e olio d’oliva. Ho tagliato quasi del tutto zuccheri raffinati e schifezze varie, ma non sono uno che si priva di tutto: un pezzo di cioccolato fondente o una birra ogni tanto ci stanno.
Sto provando a perdere peso gradualmente, tipo 0,5 kg al mese, per non compromettere la forza o l’energia. Finora ho perso 2 kg in 4 mesi e mi sento più leggero, soprattutto correndo in salita. Certo, ogni tanto mi chiedo se sto esagerando con i calcoli o se potrei spingere di più, ma preferisco andare cauto e ascoltare il corpo.
Voi come fate a conciliare sport e peso? Avete qualche trucco per la dieta o per gli allenamenti? Mi piacerebbe confrontarmi, magari c’è qualcosa che mi sfugge!