Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi come le passeggiate con il mio cane stanno diventando una parte speciale della mia giornata. Non è proprio allenamento di forza nel senso classico, ma credetemi, c’è qualcosa di magico nel modo in cui il mio amico a quattro zampe mi spinge a muovermi senza nemmeno accorgermene. Esco di casa con il guinzaglio in mano e lui è già lì, scodinzolando, pronto a esplorare il mondo. Non posso resistere a quegli occhi pieni di entusiasmo.
Camminiamo per un’oretta ogni giorno, a volte anche di più se il tempo è bello. Non è una corsa sfrenata, ma un ritmo tranquillo che mi permette di godermi l’aria fresca e il suono delle foglie sotto i piedi. Mentre lui annusa ogni angolo, io sento i muscoli delle gambe che lavorano piano piano, il cuore che batte un po’ più forte, ma senza stress. È un esercizio che non pesa, e questo per me è fondamentale. Dopo anni di diete e tentativi, ho capito che la costanza è tutto, e il mio cane mi aiuta a non mollare.
Un altro aspetto che adoro è quanto mi ricordi di prendermi cura di me stessa durante queste uscite. Porto sempre una bottiglia d’acqua, perché tra una chiacchiera mentale con me stessa e una pausa per far bere anche lui, mi rendo conto di quanto sia importante idratarsi. Non è solo per il cane, è anche per me: un sorso dopo l’altro, mi sento più leggera, più sveglia. Torniamo a casa stanchi ma soddisfatti, e io ho quella sensazione di aver fatto qualcosa di buono per il mio corpo senza forzarmi.
Non so se qualcuno di voi ha un animale che lo sprona così, ma per me è diventato un rituale. Non si tratta di sollevare pesi o fare serie infinite in palestra, ma di un movimento naturale che mi fa stare bene. E poi, vedere il mio cane felice è una ricompensa che nessuna bilancia può darmi. Qualcun altro si tiene in forma così, con i propri animali? Mi piacerebbe sapere come vi organizzate!
Camminiamo per un’oretta ogni giorno, a volte anche di più se il tempo è bello. Non è una corsa sfrenata, ma un ritmo tranquillo che mi permette di godermi l’aria fresca e il suono delle foglie sotto i piedi. Mentre lui annusa ogni angolo, io sento i muscoli delle gambe che lavorano piano piano, il cuore che batte un po’ più forte, ma senza stress. È un esercizio che non pesa, e questo per me è fondamentale. Dopo anni di diete e tentativi, ho capito che la costanza è tutto, e il mio cane mi aiuta a non mollare.
Un altro aspetto che adoro è quanto mi ricordi di prendermi cura di me stessa durante queste uscite. Porto sempre una bottiglia d’acqua, perché tra una chiacchiera mentale con me stessa e una pausa per far bere anche lui, mi rendo conto di quanto sia importante idratarsi. Non è solo per il cane, è anche per me: un sorso dopo l’altro, mi sento più leggera, più sveglia. Torniamo a casa stanchi ma soddisfatti, e io ho quella sensazione di aver fatto qualcosa di buono per il mio corpo senza forzarmi.
Non so se qualcuno di voi ha un animale che lo sprona così, ma per me è diventato un rituale. Non si tratta di sollevare pesi o fare serie infinite in palestra, ma di un movimento naturale che mi fa stare bene. E poi, vedere il mio cane felice è una ricompensa che nessuna bilancia può darmi. Qualcun altro si tiene in forma così, con i propri animali? Mi piacerebbe sapere come vi organizzate!