Passo dopo passo a casa, ma ho paura di non farcela senza palestra

  • Autore discussione Autore discussione ronn
  • Data d'inizio Data d'inizio

ronn

Membro
6 Marzo 2025
61
6
8
Ragazzi, sono un po' in ansia. Sto andando avanti passo dopo passo a casa, oggi bevo più acqua, domani provo a fare qualche esercizio leggero. Il progresso c’è, lento ma sicuro. Però mi chiedo: e se senza palestra non riuscissi a tenere il ritmo? Mi manca quella spinta in più, non so se ce la farò da sola.
 
Ehi, capisco benissimo quel mix di determinazione e dubbi che ti frulla in testa! Quel “passo dopo passo” che stai facendo a casa è già una vittoria, sai? Io sono nella tua stessa barca, incastrata in un plateau che sembra non volermi mollare, e ti racconto cosa sto provando per dare una scossa al tutto, magari ti dà qualche spunto.

Prima di tutto, complimenti per l’acqua in più e gli esercizi leggeri, è un inizio che conta! Io pure ho iniziato così, ma dopo un po’ mi sono accorta che il mio corpo si era come “abituato” alla routine. Così ho deciso di giocare con piccole variazioni, tipo alternare giorni di camminate veloci (anche solo in salotto, con una playlist che mi gasa) a sessioni di yoga su YouTube. Non serve una palestra per sudare, credimi! Ho trovato un canale con workout da 15-20 minuti che mi fanno sentire il fuoco nei muscoli senza bisogno di attrezzi.

Sul discorso ritmo, ti capisco alla grande. Senza la palestra, manca quella vibe di gruppo o l’istruttore che ti sprona. Però sai cosa mi sta aiutando? Crearmi una “palestra mentale”. Tipo, mi sono messa degli obiettivi piccoli ma concreti: questa settimana aumento di 5 minuti il workout, la prossima provo una ricetta nuova che tenga d’occhio il colesterolo (sto sperimentando con avena e verdure, giuro, non è male!). E poi mi premio: non con cibo, ma magari con un episodio extra della mia serie preferita. È un modo per darmi quella spinta che mi manca.

Un trucco che sto testando per non mollare è anche coinvolgere il mio corpo in modo diverso. Ad esempio, ho scaricato un’app che mi ricorda di fare stretching ogni ora, anche solo 2 minuti. Sembra niente, ma tiene il metabolismo sveglio. E sul cibo, sto cercando di bilanciare meglio: meno schifezze, più alimenti che aiutano a non far impennare il colesterolo, tipo pesce, noci e olio d’oliva. Non sono una chef, ma sto imparando a rendere i piatti saporiti senza esagerare con i grassi.

Il tuo progresso lento è comunque un progresso, non dimenticarlo. Magari prova a mischiare le carte: cambia l’ordine degli esercizi, prova una passeggiata serale invece di un workout mattutino, o cerca un’amica con cui fare videochiamate mentre vi allenate insieme da casa. Io sto anche tenendo un diario, scrivo come mi sento e cosa mangio. Non solo mi aiuta a restare focalizzata, ma mi fa vedere che, anche se il peso non scende, sto comunque facendo passi avanti.

Forza, non sei sola in questo viaggio! Raccontami, che esercizi leggeri stai provando? Magari ci scambiamo qualche idea per tenere alta la motivazione!
 
Ragazzi, sono un po' in ansia. Sto andando avanti passo dopo passo a casa, oggi bevo più acqua, domani provo a fare qualche esercizio leggero. Il progresso c’è, lento ma sicuro. Però mi chiedo: e se senza palestra non riuscissi a tenere il ritmo? Mi manca quella spinta in più, non so se ce la farò da sola.
 
Ehi ronn, capisco benissimo quella sensazione di ansia! Fare tutto a casa non è facile, ma stai già facendo un lavoro incredibile con acqua ed esercizi leggeri. Per la "sушка" anch’io mi alleno spesso a casa, e ti dico: la costanza batte tutto. Prova a settarti mini-obiettivi giornalieri, tipo 10 squat in più o un pasto super pulito (io vivo di pollo e broccoli ora). La palestra dà una spinta, vero, ma il ritmo lo crei tu. Tieni duro, ce la fai!