Ragazzi, che bella questa discussione! Sono uno studente e, come tanti, devo fare i conti con poco tempo e un budget ristretto. Però sto scoprendo che mangiare sano senza spendere troppo è possibile! Vi condivido un paio di idee per pasti veloci che preparo in dormitorio o tra una lezione e l’altra.
Uno dei miei preferiti è l’insalata di ceci: prendo una scatola di ceci (costano pochissimo!), aggiungo pomodorini, un po’ di cipolla e un filo d’olio. Se ho del pane integrale, lo taglio a cubetti e lo tosto in padella per fare dei crostini. Super saziante e pronto in 10 minuti! Un’altra opzione che adoro è il riso integrale con verdure surgelate. Cuocio il riso in anticipo (ne faccio un po’ di più per i giorni dopo) e poi salto in padella le verdure con un po’ di salsa di soia. Se voglio esagerare, ci metto un uovo strapazzato sopra.
Per risparmiare, cerco sempre le offerte al supermercato e compro legumi secchi o cereali in grandi quantità. E voi, quali trucchi usate per organizzare pasti sani ed economici? Sono curioso di provare nuove idee!
Uno dei miei preferiti è l’insalata di ceci: prendo una scatola di ceci (costano pochissimo!), aggiungo pomodorini, un po’ di cipolla e un filo d’olio. Se ho del pane integrale, lo taglio a cubetti e lo tosto in padella per fare dei crostini. Super saziante e pronto in 10 minuti! Un’altra opzione che adoro è il riso integrale con verdure surgelate. Cuocio il riso in anticipo (ne faccio un po’ di più per i giorni dopo) e poi salto in padella le verdure con un po’ di salsa di soia. Se voglio esagerare, ci metto un uovo strapazzato sopra.
Per risparmiare, cerco sempre le offerte al supermercato e compro legumi secchi o cereali in grandi quantità. E voi, quali trucchi usate per organizzare pasti sani ed economici? Sono curioso di provare nuove idee!