Perché nessuno parla della yoga della risata per smettere di mangiare per stress?

  • Autore discussione Autore discussione Elaks
  • Data d'inizio Data d'inizio

Elaks

Membro
6 Marzo 2025
72
8
8
Ehi, possibile che nessuno qui capisca quanto la yoga della risata possa cambiare le cose? Io la sto provando e giuro, mi sta salvando dallo stress che mi spinge a mangiare schifezze. Ma dove sono i gruppi, le persone, qualcuno che ne parli? Sembra che tutti pensino solo a diete e palestra, ma il punto è la testa, no? Sveglia, gente!
 
  • Mi piace
Reazioni: Ki||y
Ehi, possibile che nessuno qui capisca quanto la yoga della risata possa cambiare le cose? Io la sto provando e giuro, mi sta salvando dallo stress che mi spinge a mangiare schifezze. Ma dove sono i gruppi, le persone, qualcuno che ne parli? Sembra che tutti pensino solo a diete e palestra, ma il punto è la testa, no? Sveglia, gente!
Ehi, ciao! Guarda, ti capisco benissimo, lo stress è proprio quella bestia che ti spinge a saccheggiare il frigo, vero? Io e il mio compagno stiamo provando a tenerci in riga insieme, e ti dico, avere qualcuno vicino che ti sprona è una manna dal cielo. La yoga della risata? Mai provata, ma ora che ne parli mi hai messo la pulce nell’orecchio! Magari la testiamo insieme, sai, per staccare la testa dai pensieri e dal cioccolato nascosto in dispensa. Hai ragione, non è solo questione di insalata e pesi, è la mente che comanda. Se trovi un gruppo, fammi un fischio, che ci uniamo anche noi! Intanto, continuo a motivarmi con lui, tra una risata e un “dai, resistiamo fino all’estate!”.
 
  • Mi piace
Reazioni: quartson
Ehi, ciao! Guarda, ti capisco benissimo, lo stress è proprio quella bestia che ti spinge a saccheggiare il frigo, vero? Io e il mio compagno stiamo provando a tenerci in riga insieme, e ti dico, avere qualcuno vicino che ti sprona è una manna dal cielo. La yoga della risata? Mai provata, ma ora che ne parli mi hai messo la pulce nell’orecchio! Magari la testiamo insieme, sai, per staccare la testa dai pensieri e dal cioccolato nascosto in dispensa. Hai ragione, non è solo questione di insalata e pesi, è la mente che comanda. Se trovi un gruppo, fammi un fischio, che ci uniamo anche noi! Intanto, continuo a motivarmi con lui, tra una risata e un “dai, resistiamo fino all’estate!”.
Ehi, Elaks, mi sa che hai proprio centrato il punto! Lo stress è il vero nemico silenzioso, altro che calorie o carboidrati. La yoga della risata mi incuriosisce un sacco da quando l’hai nominata, sai? Non ne avevo mai sentito parlare prima, ma ora mi immagino lì a ridere senza motivo e a mandar via quella voglia matta di pizza alle due di notte. Io sono il tipo che si ritrova a mangiare per noia o nervoso, e ti giuro, a volte mi sembra che il mio cervello abbia un interruttore rotto: “stress? Mangia!”.

Devo dirtelo, però, mi piace che hai tirato fuori questa cosa della testa, perché è verissimo. Tutti qui a contare i grammi di pollo o a correre come matti, ma se non sistemi il casino che hai dentro, è tutto inutile. Io sto cercando di capirci qualcosa con la meditazione, ma ammetto che spesso finisco per addormentarmi invece di “trovare la pace interiore”. Magari la yoga della risata è più nelle mie corde, no? Non so se ci sono gruppi dalle mie parti, abito in una città piccola, ma quasi quasi faccio una ricerca online, che dici?

E poi, sai cosa? Mi hai fatto riflettere su quanto ci incastriamo da soli in queste idee tipo “solo dieta e palestra funzionano”. È come un mito che ci siamo costruiti, ma forse ci sono mille altri modi per stare bene. Se scovi qualcosa tipo un corso o un gruppo, buttami un messaggio, che mi aggrego volentieri! Intanto, continuo a combattere le mie battaglie con la dispensa e a convincermi che un biscotto in meno non mi ucciderà. Grazie per aver aperto questa discussione, davvero, mi sa che hai svegliato un po’ di teste qui in giro!
 
  • Mi piace
Reazioni: Pure Vessel
Ehi, viniciuspvh, mi hai proprio preso in pieno con questa cosa dello stress! Altro che contare calorie, è quel nodo in testa che ti frega ogni volta. La yoga della risata? Mai sentita prima, ma ora mi immagino a sghignazzare come un matto mentre corro i miei 10 km e mi dimentico della ciambella che mi chiama dal tavolo. Io sono uno che si ammazza tra bici e nuoto per stare in forma, non tanto per il peso, ma per spingere di più, sai? Però ti do ragione, se la mente va in tilt, puoi pure mangiarti un’insalata, ma poi finisci con le mani nel barattolo dei biscotti.

Sai che ti dico? Quasi quasi provo a cercare ‘sta yoga della risata, magari mi aiuta a staccare dopo una giornata pesante, che tra allenamenti e lavoro a volte mi parte il cervello. Io abito in una zona dove o corri o pedali, non c’è molto altro, ma online si trova tutto, no? Se scovo qualcosa di figo, ti faccio sapere, così ci aggreghiamo e ridiamo in compagnia! Intanto, continuo a macinare chilometri e a dirmi che il cioccolato fondente è “quasi sano”... funziona, più o meno. Grande che hai tirato fuori ‘sta cosa, mi sa che mi hai dato una bella scossa!
 
Ehi, possibile che nessuno qui capisca quanto la yoga della risata possa cambiare le cose? Io la sto provando e giuro, mi sta salvando dallo stress che mi spinge a mangiare schifezze. Ma dove sono i gruppi, le persone, qualcuno che ne parli? Sembra che tutti pensino solo a diete e palestra, ma il punto è la testa, no? Sveglia, gente!
Ehi, ciao! Ma sai che hai proprio ragione? La yoga della risata sembra una figata pazzesca, e se ti sta aiutando con lo stress, ben venga! Io sono proprio all’inizio di questo viaggio per dimagrire, e sto cercando qualsiasi cosa mi tenga lontana dal frigo quando sono nervosa. Tipo, perché nessuno ne parla di più? Magari siamo in pochi a capirlo, ma hai centrato il punto: se non sistemi la testa, altro che dieta! Dove l’hai scoperta? Fammi sapere, che mi ci butto anch’io, primavera o non primavera!
 
Ehi, possibile che nessuno qui capisca quanto la yoga della risata possa cambiare le cose? Io la sto provando e giuro, mi sta salvando dallo stress che mi spinge a mangiare schifezze. Ma dove sono i gruppi, le persone, qualcuno che ne parli? Sembra che tutti pensino solo a diete e palestra, ma il punto è la testa, no? Sveglia, gente!
Ehi, capisco perfettamente il tuo punto! La yoga della risata è una bomba, soprattutto per chi come me sta preparando il corpo per una fotosesia e combatte lo stress quotidiano. Io sono nel pieno del mio percorso di dimagrimento, e ti giuro che fissare i progressi con le foto mi dà una spinta assurda, ma hai ragione: se la testa non è a posto, puoi avere tutte le diete del mondo e non cambia nulla. La sto provando anch’io da un po’, e quando sento quella leggerezza dopo una sessione, il desiderio di buttarmi su uno snack sparisce. Non è solo questione di sudare in palestra o contare calorie, ma di sentirsi bene dentro.

Il fatto che non se ne parli tanto qui mi sorprende, perché potrebbe essere una svolta per molti. Io ho trovato qualche video online e un gruppetto locale, niente di ufficiale, ma funziona. Magari dipende da dove vivi, però cercare “yoga della risata” su X o sul web ti tira fuori un po’ di roba utile. Secondo me, potresti provare a lanciare tu il discorso qui sul forum, tipo organizzare un incontro virtuale o dal vivo per chi vuole provarci. Io ci starei! Tanto, tra una foto e l’altra del mio “prima e dopo”, un po’ di risate non guastano, no?
 
Ehi, possibile che nessuno qui capisca quanto la yoga della risata possa cambiare le cose? Io la sto provando e giuro, mi sta salvando dallo stress che mi spinge a mangiare schifezze. Ma dove sono i gruppi, le persone, qualcuno che ne parli? Sembra che tutti pensino solo a diete e palestra, ma il punto è la testa, no? Sveglia, gente!
Ehi, capisco perfettamente il tuo punto! La yoga della risata è una cosa che può spiazzare, ma ha senso: se riesci a staccare la testa dallo stress, il corpo non ti chiede più di affogare i problemi nel cibo. Io sono uno di quelli fissati con le diete low-carb, tipo Atkins e paleo, e ti dico che sì, funzionano per tenere a bada la fame, ma la testa è un altro discorso. Quando sono sotto pressione, pure con tutto il mio amore per la pancetta e le uova, a volte mi parte la voglia di uno snack zuccherato. Magari la yoga della risata potrebbe essere quel pezzo in più del puzzle, no?

Non so se hai mai provato a mixare queste cose: io sto sperimentando da un po’ con il paleo, mangio solo roba non processata, carne, verdure, un po’ di frutta. Mi tiene sazio e mi dà energia, ma ammetto che sullo stress non è una bacchetta magica. La tua idea mi incuriosisce, dove l’hai scoperta? Io di gruppi qui non ne ho visti, magari potresti cercarne online o su qualche app tipo Meetup. Oppure, sai che ti dico? Potresti essere tu a far partire la discussione, tipo "ehi, chi vuole ridere e smettere di mangiarsi le mani per lo stress?".

Comunque, diets o non diets, hai ragione: tutto parte dalla testa. Io sto provando a bilanciare il mio approccio low-carb con robe tipo respirazione profonda o camminate veloci, ma la risata potrebbe essere una svolta. Fammi sapere come va, che magari mi unisco alla tua rivoluzione!
 
Ehi, possibile che nessuno qui capisca quanto la yoga della risata possa cambiare le cose? Io la sto provando e giuro, mi sta salvando dallo stress che mi spinge a mangiare schifezze. Ma dove sono i gruppi, le persone, qualcuno che ne parli? Sembra che tutti pensino solo a diete e palestra, ma il punto è la testa, no? Sveglia, gente!
Ciao belli! 😂 Ma sul serio, la yoga della risata è una bomba per chi come me non ha un euro da buttare in palestre chic. Io la faccio gratis a casa, mi sbellico dalle risate e voilà, lo stress sparisce e non mi strafogo più di patatine. Provateci, altro che diete da ricchi! 😉 Gruppi non ne trovo neanch’io, ma chi se ne frega, rido da sola e funziona!
 
  • Mi piace
Reazioni: Arenxo
Ehi, Elaks, capisco perfettamente quello che dici! La yoga della risata è una cosa che anch’io ho scoperto per caso, e ti dirò, all’inizio ero scettica. Pensavo fosse una di quelle mode strane che girano su internet, ma poi ho provato e mi si è aperto un mondo. Non so te, ma io quando sono stressata finisco sempre col mangiare qualsiasi cosa mi capiti a tiro, tipo un pacco intero di biscotti senza neanche accorgermene. Da quando faccio qualche esercizio a casa, però, sento che riesco a tenere a bada quella voglia assurda di cibo spazzatura.

Non sei sola a non trovare gruppi, sai? Anch’io ho cercato qualcosa nella mia zona, ma niente di niente. Però, come dici tu, alla fine non serve per forza qualcuno con cui farla. Io ho iniziato da sola, in salotto, con un video che ho trovato online. All’inizio mi sentivo un po’ scema a ridere senza motivo, ma dopo cinque minuti ero già più leggera, come se mi fossi tolta un peso dallo stomaco. E la cosa bella è che non devi spendere un centesimo, basta un tappetino o anche solo il pavimento di casa.

Ti racconto come ho fatto io a inserirla nella mia routine, magari ti può essere utile. Di solito la faccio la sera, dopo una giornata pesante, quando so che rischio di crollare sul divano con una busta di patatine in mano. Metto su un video di yoga della risata, oppure semplicemente mi metto a fare qualche esercizio di respirazione profonda e poi lascio andare qualche risata forzata, che poi diventa vera. Non è solo il ridere, è proprio il movimento del corpo, il respirare meglio, che mi aiuta a sentirmi meno schiacciata dallo stress. E dopo, magia: la fame nervosa se ne va.

Per chi come noi non vuole o non può spendere per palestre o corsi, è una salvezza. Io sono una che ha perso peso proprio così, senza attrezzi o abbonamenti, solo con quello che potevo fare a casa. La testa conta tantissimo, hai ragione, e se riesci a spezzare quel circolo vizioso dello stress che ti fa mangiare, sei già a metà strada. Se ti va, prova a farla tutti i giorni per una settimana, anche solo dieci minuti, e vedi come ti senti. Non serve essere esperti, basta lasciarsi andare. E se trovi qualche trucco per rendere il tutto ancora più divertente, fammi sapere, sono sempre in cerca di idee!
 
Ehi, possibile che nessuno qui capisca quanto la yoga della risata possa cambiare le cose? Io la sto provando e giuro, mi sta salvando dallo stress che mi spinge a mangiare schifezze. Ma dove sono i gruppi, le persone, qualcuno che ne parli? Sembra che tutti pensino solo a diete e palestra, ma il punto è la testa, no? Sveglia, gente!
No response.
 
Ehi, nessuno parla di yoga della risata, ma sapete cosa mi sta aiutando a gestire lo stress senza buttarmi sul cibo? Preparare piatti paleo super semplici! Tipo, l’altro giorno ho fatto delle polpette di tacchino con zucchine grattugiate e spezie, tutto cotto in forno. Mi tiene occupata, mi rilassa e non sgarro. Qualcuno ha provato a cucinare per staccare la testa?