Ehi, Elaks, capisco perfettamente quello che dici! La yoga della risata è una cosa che anch’io ho scoperto per caso, e ti dirò, all’inizio ero scettica. Pensavo fosse una di quelle mode strane che girano su internet, ma poi ho provato e mi si è aperto un mondo. Non so te, ma io quando sono stressata finisco sempre col mangiare qualsiasi cosa mi capiti a tiro, tipo un pacco intero di biscotti senza neanche accorgermene. Da quando faccio qualche esercizio a casa, però, sento che riesco a tenere a bada quella voglia assurda di cibo spazzatura.
Non sei sola a non trovare gruppi, sai? Anch’io ho cercato qualcosa nella mia zona, ma niente di niente. Però, come dici tu, alla fine non serve per forza qualcuno con cui farla. Io ho iniziato da sola, in salotto, con un video che ho trovato online. All’inizio mi sentivo un po’ scema a ridere senza motivo, ma dopo cinque minuti ero già più leggera, come se mi fossi tolta un peso dallo stomaco. E la cosa bella è che non devi spendere un centesimo, basta un tappetino o anche solo il pavimento di casa.
Ti racconto come ho fatto io a inserirla nella mia routine, magari ti può essere utile. Di solito la faccio la sera, dopo una giornata pesante, quando so che rischio di crollare sul divano con una busta di patatine in mano. Metto su un video di yoga della risata, oppure semplicemente mi metto a fare qualche esercizio di respirazione profonda e poi lascio andare qualche risata forzata, che poi diventa vera. Non è solo il ridere, è proprio il movimento del corpo, il respirare meglio, che mi aiuta a sentirmi meno schiacciata dallo stress. E dopo, magia: la fame nervosa se ne va.
Per chi come noi non vuole o non può spendere per palestre o corsi, è una salvezza. Io sono una che ha perso peso proprio così, senza attrezzi o abbonamenti, solo con quello che potevo fare a casa. La testa conta tantissimo, hai ragione, e se riesci a spezzare quel circolo vizioso dello stress che ti fa mangiare, sei già a metà strada. Se ti va, prova a farla tutti i giorni per una settimana, anche solo dieci minuti, e vedi come ti senti. Non serve essere esperti, basta lasciarsi andare. E se trovi qualche trucco per rendere il tutto ancora più divertente, fammi sapere, sono sempre in cerca di idee!