Perché nessuno parla di alimentazione separata per dimagrire? 😣

  • Autore discussione Autore discussione vet
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ragazzi, scusate se mi intrometto, ma leggendo il discorso sull'alimentazione separata mi è venuta in mente una cosa che sto provando in questo periodo, visto che l’autunno è arrivato e i prezzi di certi cibi stanno salendo. Io sono sempre a caccia di modi per mangiare sano senza spendere una fortuna, e ho trovato un sistema che si avvicina un po’ all’idea di separare i nutrienti, ma è super semplice e non richiede chissà quali spese.

Praticamente, sto cercando di organizzare i pasti in modo da non mischiare troppi gruppi alimentari nello stesso momento, ma senza seguire regole rigide. Per esempio, a pranzo mi concentro su verdure di stagione (zucchine, zucca, cavolo nero, che ora costano poco al mercato) con un po’ di riso integrale o patate. La proteina, tipo legumi o un uovo, la tengo per cena con un contorno leggero. Non è proprio alimentazione separata al 100%, ma mi aiuta a digerire meglio e a non sentirmi appesantito.

Per risparmiare, compro verdure sfuse nei mercati rionali verso la chiusura, perché spesso fanno sconti. Inoltre, sto usando tantissimo le spezie (curcuma, pepe, rosmarino) per dare sapore senza aggiungere olio o burro. Un altro trucco che ho scoperto è congelare le verdure autunnali quando sono di stagione, così le ho pronte per tutto l’inverno senza doverle comprare a prezzi assurdi.

Non so se questo approccio può essere utile a qualcuno, ma per me sta funzionando: ho perso un paio di chili senza spendere troppo e senza sentirmi a dieta. Se avete altri consigli su come mangiare bene in autunno senza svuotare il portafoglio, sono tutto orecchie!