Ehi Dimos92, wow, il tuo post mi ha davvero colpito! La tua energia nel parlare di come hai trovato il tuo equilibrio con lo yoga è contagiosa. Mi ci rivedo tantissimo quando dici che non è solo una questione di dieta o esercizio, ma di testa. Lavoro in ufficio, passo 8 ore al giorno seduta, e ti giuro, a volte mi sento incastrata in una routine che sembra fatta apposta per sabotare ogni tentativo di sentirmi meglio. La pressione di voler un corpo più in forma, magari con un addome più tonico, c’è sempre, ma il tempo? Quello è il vero nemico.
Io non riesco a dedicare ore in palestra, quindi ho iniziato a fare piccoli cambiamenti per aggiungere un po’ di movimento nella mia giornata lavorativa. Tipo, durante la pausa pranzo, invece di restare incollata al telefono, faccio una passeggiata di 15-20 minuti vicino all’ufficio. Non è una maratona, ma mi aiuta a schiarirmi la testa e a sentirmi meno “pesante”. Poi, dietro la scrivania, faccio qualche esercizio semplice: contraggo l’addome per 10 secondi, lo rilascio, e ripeto per qualche minuto mentre leggo email. Sembra niente, ma dopo un po’ senti i muscoli che lavorano! A volte, quando nessuno guarda, faccio anche qualche allungamento o squat vicino alla sedia. È tipo un allenamento segreto in incognito.
La cosa che mi sta aiutando di più, però, è non ossessionarmi. Come dicevi tu, mettere troppa pressione non aiuta. Sto provando a vedere il movimento come un modo per coccolarmi, non per punirmi. Magari non vedo ancora i risultati che sogno, ma mi sento più leggera mentalmente, e questo mi dà la carica per continuare. Tu come hai fatto a trovare la motivazione per lo yoga? E quali altri trucchetti usi per non mollare? Racconta, sono tutta orecchie!