Persi 5 kg con cardio, ma ora? Consigli per non cedere agli spuntini!

  • Autore discussione Autore discussione NCT
  • Data d'inizio Data d'inizio

NCT

Membro
6 Marzo 2025
77
5
8
Ciao a tutti, sono nel mezzo del mio percorso e devo dire che qualcosa si sta muovendo. Ho perso 5 kg in un mese, non male, no? Tutto grazie al cardio, soprattutto corsa e un po’ di bici. Correvo tipo 3-4 volte a settimana, 30-40 minuti, e cercavo di spingere un po’ ogni volta. La bici la facevo più per rilassarmi, ma comunque bruciava qualcosa. All’inizio ero gasato, vedevo i numeri scendere sulla bilancia e mi sentivo bene. Ora però mi sembra di essere fermo. Non proprio un plateau, ma quasi. La bilancia non si muove più come prima e sto iniziando a perdere la pazienza.
Il vero problema è che dopo tutto questo cardio mi viene una fame assurda. Tipo, finisco di correre, mi faccio la doccia e già penso a cosa mangiare. Non sempre cedo, ma qualche volta sì, e mi ritrovo a sgranocchiare cose che magari non dovrei. Non sto parlando di abbuffate, ma di quei momenti in cui ti dici "solo un biscotto" e poi sono tre. Oppure apro il frigo e pesco qualcosa di veloce, tipo un pezzo di formaggio o un po’ di pane. È frustrante perché so che il cardio funziona, ma se poi recupero calorie così, che senso ha?
Voi come fate a non crollare dopo gli allenamenti? Avete qualche trucco per riempirvi senza esagerare? Io sto provando con l’acqua, ma non sempre basta. Magari qualche spunto su come variare il cardio potrebbe aiutarmi, perché forse mi sto annoiando a fare sempre le stesse cose. Non so, ditemi voi, perché voglio andare avanti e non mollare proprio ora che ho visto i primi risultati. Grazie a chi risponderà, sono proprio curioso di leggere i vostri consigli!
 
Ehi, complimenti per i 5 kg, non è mica poco in un mese! Leggendo il tuo post mi sono rivisto in certi momenti di stallo, quando sembra che il corpo si "fermi" e la testa inizia a fare i capricci con quegli spuntini tentatori. Io sono uno di quelli che invece del cardio in palestra preferisce buttarsi nella natura, sai, zaino in spalla e via per sentieri in montagna o boschi per qualche giorno. Ti racconto come funziona per me, magari ti dà uno spunto.

Quando vado in escursione, il corpo lavora in modo diverso rispetto alla corsa o alla bici. Camminare per ore, magari con un po’ di dislivello, brucia un sacco di calorie, ma non è solo quello. Stare là fuori, lontano dal frigo e dalle tentazioni, mi aiuta a non pensare al cibo ogni cinque minuti. Porto con me cose leggere ma nutrienti: frutta secca, barrette di cereali fatte in casa, qualche fettina di mela essiccata. Cose che mi danno energia senza appesantirmi. E poi, l’aria fresca e il panorama ti fanno quasi dimenticare la fame post-allenamento che descrivi.

Per il tuo problema degli spuntini, ti direi di provare a prepararti qualcosa di sano prima di allenarti. Tipo, tieni pronta una ciotola di verdura cruda con un po’ di hummus o uno yogurt greco con qualche mandorla. Così, quando torni affamato, hai già qualcosa che non ti fa deragliare. E sull’acqua hai ragione, da sola non basta sempre. Io a volte ci aggiungo una fettina di limone o qualche foglia di menta, sembra una sciocchezza ma cambia tutto.

Sul cardio, se ti stai annoiando, perché non provi a mischiare le carte? Magari una camminata lunga nel weekend, di quelle dove ti porti un panino leggero e ti godi il percorso. Non è solo il fisico che ci guadagna, ma anche la testa: tornare da un’escursione ti fa sentire forte, come se stessi costruendo non solo il corpo ma anche la tua resistenza mentale. E poi, se vuoi un consiglio “da bosco”, cerca di ascoltare il tuo corpo prima di buttarti su diete o allenamenti troppo tosti. Io, prima di cambiare regime, ho fatto un controllo generale per essere sicuro che tutto fosse a posto. Non si sa mai, no?

Forza, non mollare! Hai già fatto un bel pezzo di strada, e questi momenti di stallo passano. Magari la prossima volta che hai voglia di un biscotto, prova a immaginare di essere su un sentiero con vista mozzafiato. Funziona, giuro!