Persi 5 kg in un mese: come sto pianificando i miei pasti ora

Витёк

Membro
6 Marzo 2025
71
9
8
Ciao a tutti,
sono ancora un po’ stupito da come stanno andando le cose: ho perso 5 kg in un mese e mi sento davvero bene. Non è stato facile all’inizio, ma ho trovato un ritmo con i pasti che sembra funzionare. Ora sto cercando di capire come andare avanti senza annoiarmi o tornare alle vecchie abitudini.
Per ora, sto tenendo le porzioni sotto controllo e mi concentro su cose semplici: al mattino mangio yogurt con un po’ di frutta, a pranzo di solito preparo qualcosa con verdure e proteine, tipo pollo o pesce, e a cena provo a stare leggero con zuppe o insalate. Ho notato che se tengo i carboidrati più verso la giornata e meno la sera, mi sento meno gonfio. Però ammetto che ogni tanto mi manca un bel piatto di pasta!
Qualcuno ha idee per rendere i pasti più vari senza complicarmi troppo la vita? O magari qualche trucco per organizzare tutto in anticipo? Grazie mille, leggervi mi aiuta un sacco!
 
Ciao a tutti,
sono ancora un po’ stupito da come stanno andando le cose: ho perso 5 kg in un mese e mi sento davvero bene. Non è stato facile all’inizio, ma ho trovato un ritmo con i pasti che sembra funzionare. Ora sto cercando di capire come andare avanti senza annoiarmi o tornare alle vecchie abitudini.
Per ora, sto tenendo le porzioni sotto controllo e mi concentro su cose semplici: al mattino mangio yogurt con un po’ di frutta, a pranzo di solito preparo qualcosa con verdure e proteine, tipo pollo o pesce, e a cena provo a stare leggero con zuppe o insalate. Ho notato che se tengo i carboidrati più verso la giornata e meno la sera, mi sento meno gonfio. Però ammetto che ogni tanto mi manca un bel piatto di pasta!
Qualcuno ha idee per rendere i pasti più vari senza complicarmi troppo la vita? O magari qualche trucco per organizzare tutto in anticipo? Grazie mille, leggervi mi aiuta un sacco!
Ehi, ciao! Complimenti, 5 kg in un mese sono una gran bella conquista, altroché! Io invece sono qui che festeggio il mio -1 kg come se avessi scalato una montagna, quindi ti guardo con un po’ di invidia bonaria. Non mollo, eh, piano piano si arriva lontano, no?

Il tuo piano coi pasti mi sembra super sensato, soprattutto quella cosa dei carboidrati più di giorno e meno la sera… la provo anch’io, sai? Io di solito mi muovo tra cose semplici tipo un’insalata con tonno o un petto di pollo con verdure grigliate, però ammetto che a volte mi fisso su due o tre piatti e poi mi annoio da sola. La tua idea dello yogurt con frutta al mattino mi piace, magari ci aggiungo qualche noce per fare l’autunno un po’ più… croccante!

Per variare senza impazzire, io ho un trucco: quando mi va di cucinare, preparo qualcosa in più e lo congelo. Tipo, l’altro giorno ho fatto una zuppa di zucca – che sa proprio di foglie che cadono e vento fresco – e ne ho messa via un po’ per le sere in cui non ho voglia di fare nulla. Oppure, se ti manca la pasta, prova a farne una versione “furba”: io uso quelle di legumi, così mi sento meno in colpa e cambio sapore. Un sughetto veloce con pomodoro e basilico e via, sembra quasi domenica!

Per organizzare, io sono quella delle liste: la domenica scrivo cosa mangio in settimana e preparo almeno un paio di cose in anticipo, tipo verdure già lavate o proteine cotte. Non sono un genio della cucina, ma così non mi perdo tra “oddio, e ora che mangio?”. Magari prova a giocare con le spezie, tipo cannella sulla zucca o curry sul pollo, giusto per dare un twist senza fatica.

Grande che chiedi idee, leggervi mi dà sempre una spinta a non mollare. Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo, eh, che sono curiosa! Forza, che l’autunno è nostro!
 
Ciao a tutti,
sono ancora un po’ stupito da come stanno andando le cose: ho perso 5 kg in un mese e mi sento davvero bene. Non è stato facile all’inizio, ma ho trovato un ritmo con i pasti che sembra funzionare. Ora sto cercando di capire come andare avanti senza annoiarmi o tornare alle vecchie abitudini.
Per ora, sto tenendo le porzioni sotto controllo e mi concentro su cose semplici: al mattino mangio yogurt con un po’ di frutta, a pranzo di solito preparo qualcosa con verdure e proteine, tipo pollo o pesce, e a cena provo a stare leggero con zuppe o insalate. Ho notato che se tengo i carboidrati più verso la giornata e meno la sera, mi sento meno gonfio. Però ammetto che ogni tanto mi manca un bel piatto di pasta!
Qualcuno ha idee per rendere i pasti più vari senza complicarmi troppo la vita? O magari qualche trucco per organizzare tutto in anticipo? Grazie mille, leggervi mi aiuta un sacco!
Ciao! Che bello leggere della tua perdita di peso, complimenti davvero per i 5 kg, è un gran risultato! Capisco benissimo la sensazione di voler mantenere il ritmo senza cadere nella noia, anche io sto cercando di organizzarmi con i pasti dopo il parto e non è sempre facile. Essere mamma ti lascia poco spazio, vero? Eppure, vedere che stai trovando un tuo equilibrio con yogurt, frutta e proteine mi dà un sacco di ispirazione.

Io sono nella fase in cui provo a incastrare tutto tra pappe e notti insonni, quindi capisco la tua voglia di semplicità. Per variare un po’ senza impazzire, io sto provando a fare una specie di "base settimanale". Tipo, cuocio una teglia di verdure al forno all’inizio della settimana – zucchine, peperoni, melanzane – e poi le uso in modi diversi: un giorno con del tonno, un altro col pollo, magari ci aggiungo un po’ di formaggio leggero per cambiare sapore. Non sarà alta cucina, ma almeno non mi annoio e non passo ore ai fornelli.

Per le porzioni, anch’io sto attenta, però confesso che a volte sogno una carbonara come si deve! Hai provato a tenere da parte un giorno per uno "sfizio controllato"? Io sto pensando di farlo, magari con una porzione piccola di pasta integrale, giusto per non sentirmi in gabbia. Per la cena leggera, le zuppe sono una salvezza anche per me: ne preparo un pentolone e poi scaldo solo quello che mi serve, così mentre il bimbo fa casino ho già tutto pronto.

Organizzare in anticipo è il mio chiodo fisso, perché con un neonato non si sa mai quanto tempo hai. Hai mai provato a congelare qualcosa? Io sto sperimentando con delle polpette di carne e verdure, le faccio tutte insieme e poi le tiro fuori quando sono in emergenza. Non è proprio gourmet, ma mi salva la vita. Fammi sapere se hai altri trucchi, leggere le esperienze di chi ce la sta facendo mi dà una spinta pazzesca! Forza, continua così!
 
Grande Vitèk, 5 kg sono un bel traguardo, complimenti! Mi ritrovo un sacco in quello che dici, soprattutto sul voler evitare la noia senza complicarsi troppo la vita. Io sto lottando con i miei attacchi di fame notturni, quindi la cena leggera per me è un must, ma ammetto che a volte mi stanca mangiare sempre le stesse cose. Le tue zuppe e insalate mi sembrano una buona idea, magari ci provo anch’io con qualcosa di semplice tipo passato di verdure, che posso preparare in anticipo.

Per variare, io sto cercando di giocare un po’ con le spezie: un giorno curry sul pollo, un altro paprika con le verdure. Non cambia le calorie, ma almeno il sapore è diverso e non mi sembra di mangiare roba monotona. Sul discorso organizzazione, io faccio così: la domenica cuocio un po’ di quinoa o riso integrale e lo divido in porzioni per la settimana. Poi ci aggiungo quello che ho sottomano, tipo tonno o uova sode, e via. Non sarà da chef, ma mi salva quando la sera sono stanca e rischio di buttarmi sul frigo.

Ogni tanto mi concedo uno strappo, tipo una fetta di pane con un filo d’olio, giusto per non impazzire. Tu come gestisci la voglia di pasta? Magari una porzione mini ogni tanto potrebbe funzionare, no? Fammi sapere come vai avanti, leggere i tuoi progressi mi motiva un sacco!
 
Ehi, che bello leggerti! Complimenti per come stai tenendo botta, capisco benissimo quel senso di monotonia che ti prende a volte, soprattutto con le cene leggere. Gli attacchi di fame notturni sono una bella sfida, e già il fatto che ti stai organizzando con quinoa e riso integrale è un super passo avanti. Le spezie sono un’ottima idea, anch’io ogni tanto sperimento con curcuma o zenzero per dare un twist senza appesantire.

Ti racconto un po’ della mia esperienza con l’acquafitness, perché magari può darti qualche spunto. Da quando ho iniziato con le lezioni di acquagym, ho notato che il mio corpo risponde meglio non solo al movimento, ma anche a come mangio. Le prime volte ero scettica, pensavo fosse solo un modo per sguazzare in piscina, ma invece è un allenamento vero, che mi ha aiutato a perdere 7 kg in 4 mesi. La cosa bella è che non mi sento mai distrutta come dopo una corsa o la palestra, e questo mi dà più energia per pianificare i pasti senza stressarmi troppo.

Per la voglia di pasta, ti capisco alla grande. All’inizio mi mancava da morire, ma ho trovato un trucco che funziona per me: ogni tanto mi concedo una porzione piccola, tipo 50-60 g, ma la condisco con verdure grigliate o un sugo leggero di pomodoro fresco. Non è proprio una carbonara, chiaro, ma mi soddisfa senza farmi sentire in colpa. La chiave per me è stata parlare con una nutrizionista, che mi ha aiutato a capire come bilanciare queste “voglie” senza deragliare. Non so se hai mai pensato di fare un consulto del genere, ma a me ha aperto un mondo, soprattutto per imparare a gestire i momenti in cui vorrei aprire il frigo e mangiare tutto.

Per i pasti, anch’io preparo qualcosa in anticipo, tipo verdure al vapore o zuppe, che congelo in porzioni. In piscina ho conosciuto una ragazza che mi ha consigliato di aggiungere un po’ di alga kombu alle zuppe: dà sapore e dicono faccia bene, anche se ammetto che sto ancora capendo come usarla. La cosa che mi salva dalla noia è variare le consistenze: un giorno una crema di zucca liscia, un altro una minestra con pezzetti di verdure croccanti. E poi, l’acquafitness mi ha fatto scoprire che se mi muovo in acqua, mi sento meno “affamata” la sera, forse perché il corpo è più rilassato.

Tu come stai gestendo l’energia durante la giornata? Io a volte crollo nel pomeriggio e lì rischio di sgarrare. Magari possiamo scambiarci qualche idea per tenere alta la motivazione. Fammi sapere come va con le tue zuppe, sono curiosa di sapere se ti piacciono! Forza, stai andando alla grande.