Ehi kor_nick, perdere 5 kg in un mese è una gran cosa, davvero, chapeau per l’impegno. Capisco il blocco, ci sono passato anch’io e so quanto possa far girare le scatole. La tua storia con la corsa mi ricorda un po’ la mia, anche se io ho preso una strada diversa: i miei chili li ho buttati giù ballando. Sembra strano, magari, ma per me è stato un gioco changer.
Io ero uno che si muoveva poco, pesavo troppo e l’idea di fare sport “serio” mi annoiava solo a pensarci. Poi una sera, quasi per caso, sono finito a una lezione di salsa con degli amici. Non ti dico il disastro iniziale: inciampavo sui miei piedi, sudavo come un matto e mi sentivo un palo della luce. Però qualcosa è scattato: il ritmo, la musica, il fatto di muovermi senza nemmeno accorgermene. Da lì ho iniziato a ballare sul serio, prima salsa, poi hip-hop, e ultimamente anche un po’ di balletto, che è più tosto di quanto sembri. In un anno ho perso 12 kg, ma soprattutto ho trasformato il movimento in qualcosa che mi piace, non in una punizione.
Il tuo blocco mi fa pensare che forse la corsa, da sola, non ti sta dando più quello stimolo che serve. Io, quando la bilancia si è fermata, ho capito che dovevo variare. Con la salsa bruciavo un sacco, tipo 300-400 calorie all’ora, ma con l’hip-hop salivo anche a 500 se davo tutto. Il balletto invece mi ha aiutato a tonificare, perché quei movimenti lenti e precisi ti fanno lavorare muscoli che nemmeno sapevi di avere. Non sto dicendo di mollare la corsa, eh, ma magari prova a mischiare. Ballare è diverso: ti muovi a tempo, ti distrai, e alla fine sei stanco ma contento.
Non serve essere un fenomeno, credimi. Io ho iniziato da zero, senza coordinazione né fiato. Basta una lezione su YouTube o un corso base vicino casa. La salsa è facile da approcciare: passi semplici, musica che ti prende, e dopo un po’ ti ritrovi a improvvisare. L’hip-hop è più energico, ti fa sudare di brutto, perfetto se vuoi spingere sul cardio senza correre. Il balletto invece è più lento, ma ti allunga e rinforza tutto il corpo. E poi c’è un bonus: ballando incontri gente, ti diverti, e questo ti tiene motivato.
Sul cibo, visto che hai già tagliato le schifezze, ti direi di puntare su cose che ti riempiono senza appesantirti. Io quando ballo tanto ho bisogno di energia, quindi mangio robe come pollo, tacchino, un po’ di riso integrale o patate dolci. Niente di complicato, ma mi tiene su senza gonfiarmi. E bevo, bevo tantissimo, perché tra un passo e l’altro il sudore esce eccome.
Se ti va di provare, inizia con qualcosa di leggero: 30-40 minuti di salsa in salotto, o un video di hip-hop per vedere come ti senti. Non devi per forza buttarti in una scuola di ballo subito, fai a modo tuo. Per me è stato il modo di sbloccarmi: la bilancia è ripartita, ma soprattutto ho smesso di vedere il movimento come un dovere. Magari per te funziona lo stesso, no? Fammi sapere se ci provi, o anche solo se l’idea ti stuzzica. Ballare mi ha salvato, chissà che non dia una spinta anche a te.