Persi 5 kg in un mese, ora però sono fermo: che cazzo faccio per continuare?

kor_nick

Membro
6 Marzo 2025
90
13
8
Ehi, cazzo, ho perso 5 kg in un mese correndo come un matto e mangiando meno schifezze. Ora però sono fermo, non scende più un grammo. Che diavolo devo fare per continuare? Qualcuno ha qualche trucco del mestiere?
 
Ehi, cazzo, ho perso 5 kg in un mese correndo come un matto e mangiando meno schifezze. Ora però sono fermo, non scende più un grammo. Che diavolo devo fare per continuare? Qualcuno ha qualche trucco del mestiere?
Ehi, capisco la frustrazione, ci sono passato anch’io dopo il divorzio – quel momento in cui ti guardi allo specchio e vuoi solo sentirti meglio. Io ho provato a mischiare le carte: più verdure crude, tipo insalatone giganti con legumi, e ho tagliato un po’ di carboidrati pesanti. Magari prova a variare, il corpo si abitua troppo in fretta! Tu che mangi di solito?
 
Ehi kor_nick, porca miseria, 5 kg in un mese è un bel colpo, complimenti! Capisco però quel momento in cui ti senti bloccato, è come sbattere contro un muro, no? Ti racconto come mi sto muovendo io, magari ti dà uno spunto. Da un po’ ho mollato la corsa classica sullo stadio – troppo monotona – e mi sono buttato sulle scale di casa mia, una roba che ti spreme per bene. Faccio tipo sprint a tutta velocità su per i gradini, poi scendo piano per riprendere fiato, e via così per 20-30 minuti. Ti giuro, le gambe e il culo dopo un po’ sembrano scolpiti, e sudo come un matto, altro che jogging tranquillo!

Il bello è che è intenso, il cuore pompa a mille e sento che brucio un casino, ma non è solo quello. Ho notato che cambiando ritmo il corpo non si “siede” come quando fai sempre la stessa solfa. Tu che fai per muoverti? Sempre corsa o cambi qualcosa? Io poi sto attento a non strafare col cibo – non proprio una dieta da monaco, ma cerco di buttare giù più proteine e verdure, tipo petto di pollo o tonno con un’insalata gigante, e meno pasta o pane. Non è che stai ancora mangiando troppe schifezze nascoste, vero? Dai, racconta un po’ della tua routine, magari insieme troviamo il modo di sbloccarti! Forza, non mollare ora che sei partito così bene!
 
Ehi, cazzo, ho perso 5 kg in un mese correndo come un matto e mangiando meno schifezze. Ora però sono fermo, non scende più un grammo. Che diavolo devo fare per continuare? Qualcuno ha qualche trucco del mestiere?
Ehi, capisco la frustrazione, ci sono passato anch’io! Io sto seguendo un programma di coaching online con un trainer e un nutrizionista da un po’, e devo dire che mi sta aiutando a non mollare. Quando ho avuto un blocco simile al tuo, il mio coach mi ha detto di cambiare qualcosa: tipo, meno cardio e più pesi per svegliare il metabolismo, e poi abbiamo rivisto le porzioni serali – meno carboidrati pesanti a cena, più verdure e proteine leggere. Non è che magari stai esagerando con la corsa e il corpo si è "abituato"? I pro dell’online sono che ti seguono passo passo e ti adattano il piano, i contro è che a volte manca il confronto faccia a faccia. Prova a mischiare le carte, magari funziona! Tu che mangi di solito la sera?
 
Ehi, cazzo, ho perso 5 kg in un mese correndo come un matto e mangiando meno schifezze. Ora però sono fermo, non scende più un grammo. Che diavolo devo fare per continuare? Qualcuno ha qualche trucco del mestiere?
Ehi, pure io sono bloccata, sai? Mi sono trasferita in un posto umido da morire, sudo pure stando ferma! Ora sto provando a bere più acqua e mangiare leggero, tipo insalate e pesce, perché con ‘sto clima pesante non ce la faccio con i piatti pieni. Tu prova a cambiare qualcosa, magari meno corsa e più pesi? Fammi sapere!
 
Ciao kor_nick, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Perdere 5 kg in un mese è un gran risultato, complimenti per la costanza. Quando mi sono bloccato pure io, dopo aver perso un bel po’ con la camminata nordica, ho dovuto mescolare un po’ le carte. Non so se hai mai provato la camminata con i bastoncini, quella scandinava per intenderci, ma ti racconto com’è andata per me, magari ti dà qualche idea.

Io ho iniziato qualche anno fa, pesavo un macigno e non potevo correre come te perché le ginocchia mi facevano un male cane. Con la nordic walking ho perso quasi 15 kg in sei mesi, ma a un certo punto la bilancia ha smesso di muoversi, proprio come dici tu. Il trucco? Ho cambiato ritmo e aggiunto qualcosa di diverso. La camminata nordica è fantastica perché usi tutto il corpo, non solo le gambe: spalle, braccia, schiena, tutto lavora se tieni la tecnica giusta. Magari tu corri e basta, ma prova a rallentare un attimo e inserire i bastoncini. Non servono chissà quali sentieri, io cammino pure in città, basta un parco o una strada tranquilla.

Per la tecnica, è semplice: devi spingere bene con le braccia, non solo appoggiarti ai bastoncini. Li pianti a terra un po’ inclinati, dietro il piede che avanza, e fai forza come se volessi spingerti avanti. All’inizio sembra strano, ma dopo un po’ diventa naturale. Io uso bastoncini regolabili, costano poco e li trovi nei negozi di sport. Scarpe comode da trekking o running vanno bene, niente di speciale, ma se il terreno è bagnato, occhio a non scivolare.

Sul cibo, hai già tagliato le schifezze, che è un gran passo. Io ho notato che quando ero fermo, mangiare più proteine mi aiutava a sbloccarmi: petto di pollo, uova, pesce, cose così. E acqua, tanta acqua, soprattutto se sudi molto correndo. La camminata nordica mi fa sudare meno della corsa, ma comunque brucio un sacco, tipo 400-500 calorie in un’ora se vado spedito. E poi c’è un altro vantaggio: è più leggera sulle articolazioni, quindi magari ti dà una pausa dalle corse matte senza fermarti del tutto.

Se ti va, prova a fare 3-4 uscite a settimana, magari 40 minuti per iniziare, e vedi come va. Fammi sapere se funziona, o anche solo se ti piace l’idea. Io ci ho preso gusto, ormai è la mia droga quotidiana, altro che palestra!
 
Ehi kor_nick, perdere 5 kg in un mese è una gran cosa, davvero, chapeau per l’impegno. Capisco il blocco, ci sono passato anch’io e so quanto possa far girare le scatole. La tua storia con la corsa mi ricorda un po’ la mia, anche se io ho preso una strada diversa: i miei chili li ho buttati giù ballando. Sembra strano, magari, ma per me è stato un gioco changer.

Io ero uno che si muoveva poco, pesavo troppo e l’idea di fare sport “serio” mi annoiava solo a pensarci. Poi una sera, quasi per caso, sono finito a una lezione di salsa con degli amici. Non ti dico il disastro iniziale: inciampavo sui miei piedi, sudavo come un matto e mi sentivo un palo della luce. Però qualcosa è scattato: il ritmo, la musica, il fatto di muovermi senza nemmeno accorgermene. Da lì ho iniziato a ballare sul serio, prima salsa, poi hip-hop, e ultimamente anche un po’ di balletto, che è più tosto di quanto sembri. In un anno ho perso 12 kg, ma soprattutto ho trasformato il movimento in qualcosa che mi piace, non in una punizione.

Il tuo blocco mi fa pensare che forse la corsa, da sola, non ti sta dando più quello stimolo che serve. Io, quando la bilancia si è fermata, ho capito che dovevo variare. Con la salsa bruciavo un sacco, tipo 300-400 calorie all’ora, ma con l’hip-hop salivo anche a 500 se davo tutto. Il balletto invece mi ha aiutato a tonificare, perché quei movimenti lenti e precisi ti fanno lavorare muscoli che nemmeno sapevi di avere. Non sto dicendo di mollare la corsa, eh, ma magari prova a mischiare. Ballare è diverso: ti muovi a tempo, ti distrai, e alla fine sei stanco ma contento.

Non serve essere un fenomeno, credimi. Io ho iniziato da zero, senza coordinazione né fiato. Basta una lezione su YouTube o un corso base vicino casa. La salsa è facile da approcciare: passi semplici, musica che ti prende, e dopo un po’ ti ritrovi a improvvisare. L’hip-hop è più energico, ti fa sudare di brutto, perfetto se vuoi spingere sul cardio senza correre. Il balletto invece è più lento, ma ti allunga e rinforza tutto il corpo. E poi c’è un bonus: ballando incontri gente, ti diverti, e questo ti tiene motivato.

Sul cibo, visto che hai già tagliato le schifezze, ti direi di puntare su cose che ti riempiono senza appesantirti. Io quando ballo tanto ho bisogno di energia, quindi mangio robe come pollo, tacchino, un po’ di riso integrale o patate dolci. Niente di complicato, ma mi tiene su senza gonfiarmi. E bevo, bevo tantissimo, perché tra un passo e l’altro il sudore esce eccome.

Se ti va di provare, inizia con qualcosa di leggero: 30-40 minuti di salsa in salotto, o un video di hip-hop per vedere come ti senti. Non devi per forza buttarti in una scuola di ballo subito, fai a modo tuo. Per me è stato il modo di sbloccarmi: la bilancia è ripartita, ma soprattutto ho smesso di vedere il movimento come un dovere. Magari per te funziona lo stesso, no? Fammi sapere se ci provi, o anche solo se l’idea ti stuzzica. Ballare mi ha salvato, chissà che non dia una spinta anche a te.
 
Grande kor_nick, 5 kg in un mese sono un bel colpo, ma capisco il blocco, ci sta. La corsa ti ha dato una spinta, però ora che non tira più forse serve una scossa diversa. Io ho trovato la mia col pole dance: allena tutto, dalle braccia alle gambe, e ti fa bruciare un sacco senza annoiarti. In 6 mesi ho perso 8 kg e mi sento un altro, con muscoli che prima manco sognavo. Non serve essere acrobati, basta partire da zero con un video o una lezione easy. Mischialo alla tua routine, vedrai che la bilancia riparte. E per mangiare, vai di proteine e roba leggera tipo pollo o patate dolci, così tieni l’energia senza appesantirti. Prova, magari ti prende come ha preso me!
 
Ehi, cazzo, ho perso 5 kg in un mese correndo come un matto e mangiando meno schifezze. Ora però sono fermo, non scende più un grammo. Che diavolo devo fare per continuare? Qualcuno ha qualche trucco del mestiere?
Ehi, capisco la frustrazione, ci sono passato anch’io! Perdere 5 kg in un mese è un gran risultato, complimenti per la costanza, ma ora che sei fermo è normale voler spaccare tutto. Con due bimbi che mi corrono dietro e un lavoro che mi succhia l’anima, ho dovuto trovare modi per non mollare. Una cosa che mi ha salvato è stata ritagliarmi 15-20 minuti al giorno per allenamenti veloci: tipo squat mentre scaldo la cena o plank quando i piccoli guardano i cartoni. Non serve ammazzarsi, basta essere regolari.

Poi, occhio a quello che bevi. Io ero uno che si dimenticava l’acqua, ma da quando mi porto dietro una bottiglia e la riempio tipo ossessivo, ho notato che mi sento meno gonfio e la bilancia si muove di più. Non è magia, ma aiuta il corpo a non trattenere schifezze. Magari non stai mangiando tanto, ma se non bevi abbastanza, il metabolismo si impigrisce.

Un altro trucco? Pianifico i pasti la domenica, così non cedo alla tentazione di ordinare pizza quando sono stanco morto. Preparo cose semplici: petto di pollo, verdure grigliate, roba che scaldo e via. Se hai un attimo, prova a cambiare qualcosa nella corsa: magari sprint brevi invece di macinare chilometri, giusto per dare una scossa.

Tieni duro, non sei solo in questo casino. Fammi sapere come va!
 
Ehi, kor_nick, perdere 5 kg correndo come un pazzo è una roba da applausi, davvero! Però capisco quel senso di stallo, quando la bilancia non si muove sembra che tutto il lavoro fatto vada a farsi benedire. Io sto seguendo un programma di coaching online da un po’, con un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza, e ti racconto com’è andata a me, magari ti dà qualche spunto.

All’inizio ero gasatissimo: vedevo i numeri scendere, mi sentivo bene, ma poi, come te, mi sono bloccato. Le consulenze online mi hanno aiutato a non sclerare del tutto. Il trainer mi ha detto di non fissarmi solo sulla corsa: ok, brucia calorie, ma se il corpo si abitua, smette di rispondere. Mi ha fatto inserire degli esercizi a corpo libero, tipo flessioni o affondi, roba che faccio in salotto mentre i miei figli urlano come matti. Non serve chissà che, ma cambiare ritmo mi ha dato una spinta.

Il dietologo invece mi ha fatto il terzo grado su cosa mangio e bevo. Pensavo di essere a posto perché avevo tagliato le schifezze, ma mi ha beccato: non bevevo abbastanza. Ora ho una bottiglia sempre in mano, sembra una scemenza, ma giuro che mi sento meno pesante e il corpo gira meglio. Poi mi ha suggerito di non saltare i carboidrati, ma di prenderli intelligenti: riso integrale o patate dolci, non la solita pasta bianca che mi gonfiava e basta.

Il bello del coaching online è che ti seguono senza stressarmi di persona. Ogni settimana faccio una videochiamata, gli racconto com’è andata, e loro aggiustano il tiro. Il lato negativo? Devi essere tu a darti una mossa, nessuno ti corre dietro se sgarri. Una volta ho ceduto a un tiramisù e me ne sono pentito, ma gliel’ho detto e mi hanno aiutato a non buttare tutto all’aria.

Per te che corri, magari prova a mischiare: un giorno fai scatti veloci, un altro una corsa più lenta ma lunga. E controlla le porzioni, anche se mangi sano, a volte esageriamo senza accorgercene. Io peso tutto con una bilancina, sembra da maniaci ma mi ha aperto gli occhi. Fai un check su ste cose e vedi se si sblocca qualcosa. Dai, racconta come procedi, che qui si fa il tifo per te!
 
Ehi, cazzo, ho perso 5 kg in un mese correndo come un matto e mangiando meno schifezze. Ora però sono fermo, non scende più un grammo. Che diavolo devo fare per continuare? Qualcuno ha qualche trucco del mestiere?
Ehi, grande per i 5 kg! Io punto sui trekking lunghi: zaino in spalla, montagne e giorni nella natura. Bruci calorie, rafforzi il corpo e la testa si libera. Prova a inserire camminate intense di qualche ora o un weekend fuori. Non è palestra, ma spacca per sbloccarti e continuare a scendere.
 
Ehi, cazzo, ho perso 5 kg in un mese correndo come un matto e mangiando meno schifezze. Ora però sono fermo, non scende più un grammo. Che diavolo devo fare per continuare? Qualcuno ha qualche trucco del mestiere?
Ehi, calma, capisco la frustrazione, ci sono passato anch’io! Il tuo corpo probabilmente si è abituato al ritmo che gli hai imposto, e ora sta giocando a fare il furbo. È una classica fase di stallo, succede a tanti. Ti racconto cosa ho provato io quando mi sono bloccato dopo una perdita iniziale.

Prima di tutto, ho dato una bella mescolata alla mia routine. Correre è fantastico, ma se fai sempre la stessa cosa, il corpo si “adatta” e brucia meno. Ho provato a inserire allenamenti a intervalli (tipo sprint alternati a camminata veloce) due volte a settimana, e poi ho aggiunto un po’ di pesi leggeri per costruire muscolo. I muscoli bruciano più calorie anche a riposo, quindi è un bel trucco per sbloccare la situazione.

Sul cibo, magari dai un’occhiata a quello che mangi. Io ho fatto l’errore di tagliare troppo le calorie all’inizio, e il mio metabolismo è andato in modalità “risparmio energetico”. Ho provato a fare una settimana con un po’ più carboidrati complessi (tipo quinoa o patate dolci) per dare una svegliata al sistema, senza esagerare con le porzioni. Funziona per “ingannare” il corpo e farlo ripartire.

Un’altra cosa che ho sperimentato è stata giocare con i tempi dei pasti. Ho provato il digiuno intermittente (16:8, cioè mangiavo in una finestra di 8 ore e digiunavo per 16) per un paio di settimane. Non è per tutti, ma a me ha aiutato a ridurre un po’ la fame e a controllare meglio le porzioni.

Ultima chicca: dormi bene e tieni d’occhio lo stress. Sembra una stupidaggine, ma quando ero stressato o dormivo poco, il peso non si muoveva. Il cortisolo (l’ormone dello stress) può sabotarti alla grande.

Prova a cambiare una cosa alla volta e vedi come risponde il tuo corpo. Ogni persona è diversa, quindi sperimenta e trova il tuo ritmo. Fammi sapere come va, e non mollare, sei già a buon punto!