Ehi, ciao a tutti, o forse no, non importa, tanto siamo qui per parlare di chili e sudore, no? Io sono quello che perde peso a passo di lumaca, lo ammetto. Un chilo in un mese, roba da far ridere chi si allena come un matto in palestra e vede i risultati in una settimana. Però sapete che vi dico? Non mollo. Non mi interessa se ci metto una vita, l’importante è che la bilancia scende, anche se piano.
Io mi alleno a casa, sempre. Niente palestra, niente attrezzi super tecnologici, solo un tappetino, qualche peso che ho rimediato e la mia testardaggine. Seguo questi corsi online che trovo in giro, video su video, e mi ci sto abituando. Certo, non è come avere un personal trainer che ti urla in faccia o l’atmosfera di una palestra piena di gente motivata, ma a me piace così. Posso sudare in pigiama, senza dovermi preoccupare di come mi guardano gli altri. E poi, diciamocelo, è pure gratis, o quasi.
Però a volte mi chiedo: e se la palestra mi desse quella spinta in più? Magari vedere gli altri che si spaccano mi farebbe venir voglia di spingere oltre, invece di fermarmi quando sono stanco. A casa è facile dire "basta, continuo domani", e forse per questo il mio progresso è così lento. Non lo so, ci sto pensando. Qualcuno di voi ha fatto il salto da casa alla palestra e ha visto la differenza? O magari c’è chi come me insiste col fai-da-te e riesce comunque a non mollare?
Insomma, un chilo è poco, ma per me è un chilo in meno. E io vado avanti, che sia sul tappetino in salotto o, chissà, un giorno sotto i pesi di una palestra. Non mi arrendo, punto. Fatemi sapere voi cosa ne pensate, casa o palestra, datemi un motivo per scegliere!
Io mi alleno a casa, sempre. Niente palestra, niente attrezzi super tecnologici, solo un tappetino, qualche peso che ho rimediato e la mia testardaggine. Seguo questi corsi online che trovo in giro, video su video, e mi ci sto abituando. Certo, non è come avere un personal trainer che ti urla in faccia o l’atmosfera di una palestra piena di gente motivata, ma a me piace così. Posso sudare in pigiama, senza dovermi preoccupare di come mi guardano gli altri. E poi, diciamocelo, è pure gratis, o quasi.
Però a volte mi chiedo: e se la palestra mi desse quella spinta in più? Magari vedere gli altri che si spaccano mi farebbe venir voglia di spingere oltre, invece di fermarmi quando sono stanco. A casa è facile dire "basta, continuo domani", e forse per questo il mio progresso è così lento. Non lo so, ci sto pensando. Qualcuno di voi ha fatto il salto da casa alla palestra e ha visto la differenza? O magari c’è chi come me insiste col fai-da-te e riesce comunque a non mollare?
Insomma, un chilo è poco, ma per me è un chilo in meno. E io vado avanti, che sia sul tappetino in salotto o, chissà, un giorno sotto i pesi di una palestra. Non mi arrendo, punto. Fatemi sapere voi cosa ne pensate, casa o palestra, datemi un motivo per scegliere!