Ehi, ciao a tutti!
Volevo condividere un po’ di idee che sto provando per rendere il mio pranzo fuori dall’ufficio un momento non solo per mangiare, ma anche per muovermi un po’. Lavoro tutto il giorno seduto, e trovare il tempo per fare attività fisica è una lotta continua. Però ho notato che anche piccoli cambiamenti durante la pausa pranzo possono fare la differenza, senza bisogno di stravolgere la giornata.
Per esempio, cerco di scegliere posti dove mangiare che siano a 10-15 minuti a piedi dall’ufficio. Non è proprio una corsa, ma camminare a passo svelto mi aiuta a sgranchirmi le gambe e a non sentirmi un blocco di cemento dopo ore alla scrivania. Se il posto è vicino, a volte faccio un giro più lungo prima di tornare, magari passando per un parco o una strada meno trafficata. Mi dà una boccata d’aria e mi sento meno “intrappolato” in ufficio.
Un’altra cosa che faccio è evitare di sedermi subito dopo aver mangiato. Se prendo un panino o un’insalata da asporto, cerco un posto dove mangiare stando in piedi o passeggiando lentamente, tipo vicino a una piazza. Non è il massimo dell’eleganza, lo so, ma mi aiuta a non crollare di sonno nel pomeriggio. E poi, quando sono al ristorante, cerco di ordinare qualcosa di leggero, tipo un’insalata proteica o un piatto di verdure con una piccola porzione di carboidrati. Così non mi sento appesantito e ho più energia per muovermi dopo.
Un trucco che mi sta piacendo è sfruttare i momenti “morti” della pausa. Tipo, se finisco di mangiare presto, faccio un paio di giri dell’isolato a passo veloce invece di controllare il telefono. Non è una maratona, ma è meglio di niente. E quando proprio non ho voglia di camminare, faccio qualche esercizio semplice vicino alla scrivania prima di tornare al lavoro: tipo alzarmi e sedermi lentamente dalla sedia per 10 volte o fare un po’ di stretching per le gambe.
Non sto dicendo che queste cose mi faranno perdere 10 chili in un mese, ma piano piano mi sento meno fermo e più attivo. E soprattutto, non mi sembra di dover rivoluzionare la mia vita per farlo. Qualcun altro ha qualche abitudine simile per la pausa pranzo? Sono curioso di provare altre idee!
Volevo condividere un po’ di idee che sto provando per rendere il mio pranzo fuori dall’ufficio un momento non solo per mangiare, ma anche per muovermi un po’. Lavoro tutto il giorno seduto, e trovare il tempo per fare attività fisica è una lotta continua. Però ho notato che anche piccoli cambiamenti durante la pausa pranzo possono fare la differenza, senza bisogno di stravolgere la giornata.
Per esempio, cerco di scegliere posti dove mangiare che siano a 10-15 minuti a piedi dall’ufficio. Non è proprio una corsa, ma camminare a passo svelto mi aiuta a sgranchirmi le gambe e a non sentirmi un blocco di cemento dopo ore alla scrivania. Se il posto è vicino, a volte faccio un giro più lungo prima di tornare, magari passando per un parco o una strada meno trafficata. Mi dà una boccata d’aria e mi sento meno “intrappolato” in ufficio.
Un’altra cosa che faccio è evitare di sedermi subito dopo aver mangiato. Se prendo un panino o un’insalata da asporto, cerco un posto dove mangiare stando in piedi o passeggiando lentamente, tipo vicino a una piazza. Non è il massimo dell’eleganza, lo so, ma mi aiuta a non crollare di sonno nel pomeriggio. E poi, quando sono al ristorante, cerco di ordinare qualcosa di leggero, tipo un’insalata proteica o un piatto di verdure con una piccola porzione di carboidrati. Così non mi sento appesantito e ho più energia per muovermi dopo.
Un trucco che mi sta piacendo è sfruttare i momenti “morti” della pausa. Tipo, se finisco di mangiare presto, faccio un paio di giri dell’isolato a passo veloce invece di controllare il telefono. Non è una maratona, ma è meglio di niente. E quando proprio non ho voglia di camminare, faccio qualche esercizio semplice vicino alla scrivania prima di tornare al lavoro: tipo alzarmi e sedermi lentamente dalla sedia per 10 volte o fare un po’ di stretching per le gambe.
Non sto dicendo che queste cose mi faranno perdere 10 chili in un mese, ma piano piano mi sento meno fermo e più attivo. E soprattutto, non mi sembra di dover rivoluzionare la mia vita per farlo. Qualcun altro ha qualche abitudine simile per la pausa pranzo? Sono curioso di provare altre idee!