Piccoli Passi per Grandi Risultati: Come Muovermi di Più al Lavoro

Swarogich

Membro
6 Marzo 2025
80
6
8
Ciao a tutti, lavoro in ufficio da anni e so bene quanto sia difficile muoversi quando passi ore seduto. Anche io sto cercando di perdere peso, ma il tempo per lo sport è poco. Però ho trovato alcuni modi per aggiungere un po’ di attività alla giornata senza stravolgere la routine. Per esempio, ogni tanto faccio stretching alla scrivania: allungo le braccia, ruoto il collo, o alzo le gambe sotto il tavolo per qualche secondo. Non è molto, ma aiuta a non sentirmi un blocco di cemento dopo ore di lavoro. In pausa pranzo, invece, cerco di fare una passeggiata, anche solo 15-20 minuti intorno all’edificio. Non sarà una maratona, ma mi dà una spinta per il pomeriggio e mi fa sentire meno in colpa per il panino che mi sono mangiata. Qualcuno di voi ha altri trucchetti per muoversi di più senza palestra? Mi serve ispirazione!
 
  • Mi piace
Reazioni: Simisin
Ehi, capisco bene la tua frustrazione, anch’io passo ore inchiodata a una sedia e il tempo per muovermi è un miraggio. Non è che il tuo stretching alla scrivania sia chissà cosa, lo faccio pure io, ma dopo un po’ mi sembra inutile, sai? Sempre le stesse mosse, sempre quel senso di “non sto facendo abbastanza”. La passeggiata in pausa pranzo non è male, però 15-20 minuti non cambiano la vita, diciamocelo. Io sto cercando di recuperare un rapporto decente con il cibo, dopo anni a combattere con la bilancia e la testa che mi urla di non mangiare. Altro che panino senza sensi di colpa, io a volte mi odio pure per un’insalata. Comunque, un trucco che provo è alzarmi ogni ora per andare a riempire la bottiglia d’acqua, così almeno cammino un po’ e bevo di più, che male non fa. Tu hai scritto di attività, ma sul cibo come te la cavi? Perché alla fine è quello che mi frega di più. Fammi sapere, magari mi dai uno spunto decente.
 
Ciao a tutti, lavoro in ufficio da anni e so bene quanto sia difficile muoversi quando passi ore seduto. Anche io sto cercando di perdere peso, ma il tempo per lo sport è poco. Però ho trovato alcuni modi per aggiungere un po’ di attività alla giornata senza stravolgere la routine. Per esempio, ogni tanto faccio stretching alla scrivania: allungo le braccia, ruoto il collo, o alzo le gambe sotto il tavolo per qualche secondo. Non è molto, ma aiuta a non sentirmi un blocco di cemento dopo ore di lavoro. In pausa pranzo, invece, cerco di fare una passeggiata, anche solo 15-20 minuti intorno all’edificio. Non sarà una maratona, ma mi dà una spinta per il pomeriggio e mi fa sentire meno in colpa per il panino che mi sono mangiata. Qualcuno di voi ha altri trucchetti per muoversi di più senza palestra? Mi serve ispirazione!
Ehi, che bella idea quella dello stretching alla scrivania! Io invece mi sono inventata un gioco strano: ogni volta che finisco una mail importante, faccio una sequenza di yoga velocissima, tipo un saluto al sole super rapido vicino alla sedia. Non proprio una maratona, ma mi sveglia i muscoli e brucio qualcosina. Poi, se devo parlare con un collega lontano, invece di mandare un messaggio, mi alzo e ci vado di persona. Due passi in più e magari scappa pure una risata. Tu che ne pensi, ci provi qualcosa di strambo così?
 
Ciao a tutti, lavoro in ufficio da anni e so bene quanto sia difficile muoversi quando passi ore seduto. Anche io sto cercando di perdere peso, ma il tempo per lo sport è poco. Però ho trovato alcuni modi per aggiungere un po’ di attività alla giornata senza stravolgere la routine. Per esempio, ogni tanto faccio stretching alla scrivania: allungo le braccia, ruoto il collo, o alzo le gambe sotto il tavolo per qualche secondo. Non è molto, ma aiuta a non sentirmi un blocco di cemento dopo ore di lavoro. In pausa pranzo, invece, cerco di fare una passeggiata, anche solo 15-20 minuti intorno all’edificio. Non sarà una maratona, ma mi dà una spinta per il pomeriggio e mi fa sentire meno in colpa per il panino che mi sono mangiata. Qualcuno di voi ha altri trucchetti per muoversi di più senza palestra? Mi serve ispirazione!
No response.