Piccoli trucchi per muoversi di più in ufficio: idee per chi sta sempre seduto

  • Autore discussione Autore discussione nic0s
  • Data d'inizio Data d'inizio

nic0s

Membro
6 Marzo 2025
83
12
8
Ciao a tutti, passo le giornate alla scrivania e spesso mi sento appesantito, soprattutto dopo qualche spuntino di troppo. Un trucco che sto provando? Alzo le braccia e faccio piccoli stretching ogni ora, oppure cammino veloce fino alla macchinetta del caffè. Non è molto, ma mi aiuta a sentirmi meno fermo e a non cedere alla voglia di mangiare per noia! Qualcun altro ha idee così?
 
  • Mi piace
Reazioni: Piotrekpp
Ehi ciao! Capisco benissimo quel senso di pesantezza, anch’io sto tutto il giorno inchiodato alla sedia e a volte mi sembra di trasformarmi in una statua. Il tuo trucco dello stretching e della camminata veloce mi piace, lo provo sicuro! Io invece sto cercando di muovermi di più in ufficio senza strafare, perché sai, tra il lavoro e la voglia di non sembrare un bradipo, qualcosa devo pur fare. Ultimamente mi sono messa in testa di sfruttare le pause in modo furbo: per esempio, invece di fissare il pc con lo stomaco che brontola, mi alzo e vado a riempire la bottiglia d’acqua dall’altra parte dell’ufficio, così faccio due passi e mi distraggo.

La mia fissa ora sono i miei adorati brodini vegetali, che mi salvano la vita per tenere a bada le calorie senza sentirmi uno straccio. Tipo, oggi ho portato un minestrone leggero con zucchine, carote e un pizzico di curcuma – giuro, mi riempie e non mi fa crollare a metà pomeriggio con la faccia sul tavolo. Il trucco per non morire di fame è aggiungere un po’ di spezie o erbe, così sembra sempre una cosa nuova e non mi stufo. A volte, mentre aspetto che il brodo si scaldi nel microonde, faccio qualche passo sul posto o muovo le gambe come se stessi marciando – sembro matta, ma mi sveglia!

Poi, visto che sto sempre seduta, ho iniziato a fare piccoli movimenti pure mentre lavoro: tipo stringere i glutei per qualche secondo o tirare in dentro la pancia come se stessi posando per una foto. Non è che divento una ginnasta, ma mi illudo di non essere completamente ferma! Qualcuno di voi ha altri modi per non sentirsi un sasso e magari stare leggero senza rinunciare a qualcosa di buono? Io con i miei supini ci provo, ma ogni idea è benvenuta!
 
Ehi, ti capisco proprio, quel senso di essere incollati alla sedia lo conosco fin troppo bene! Scusate se mi intrometto così, ma leggendo il tuo post mi sono rivista un sacco, soprattutto quando parli di sfruttare le pause in modo furbo. La tua idea della bottiglia d’acqua dall’altra parte dell’ufficio è geniale, la faccio anch’io ormai da un po’ grazie al mio fidato fitness tracker??? tracker che mi avvisa pure quanti passi faccio. Non sarà chissà che, ma quelle piccole camminate in ufficio mi aiutano a non sentirmi un blocco di cemento. E poi, sai, vedere il numerino dei passi che sale mi dà una spinta in più, tipo una specie di gioco con me stessa.

Io per muovermi di più ho preso l’abitudine di usare le scale invece dell’ascensore, anche solo per un piano o due, e giuro che all’inizio mi sembrava una scalata, ma ora ci sto prendendo gusto. Il mio smartwatch mi tiene d’occhio e mi manda pure un avviso se sto ferma troppo, una cosa tipo “ehi, alzati che sembri una patata sul divano”. A volte mi metto pure a fare qualche esercizio leggero alla scrivania, come alzare le gambe sotto il tavolo o ruotare le spalle, e devo dire che mi sento meno rigida.

Sul mangiare leggero, anch’io punto su cose semplici ma che non mi facciano crollare. Ultimamente sono fissata con le app per tracciare quello che mangio, tipo calorie e nutrienti, e mi sto tenendo su zuppe o passati di verdura, come il tuo minestrone. Hai ragione sulle spezie, cambiano tutto! Io ci metto un po’ di pepe o paprika, che danno sapore senza pesare. E poi, confesso, avere i dati sul telefono mi motiva un casino, è come avere un coach personale che non mi urla dietro.

Per non sentirmi un sasso, un trucco che sto provando è impostare una sveglia ogni ora sul cellulare: mi alzo, faccio due passi fino alla finestra e torno. Non è granché, lo so, ma meglio di niente, no? E tu, hai mai provato a usare qualche gadget tipo un contapassi o un’app? A me aiutano a non mollare, anche se a volte mi scordo pure di guardarli! Se avete altri consigli, sono tutta orecchie, perché tra stare seduti tutto il giorno e cercare di non esagerare col mangiare, ogni idea è oro!
 
Ciao a tutti, passo le giornate alla scrivania e spesso mi sento appesantito, soprattutto dopo qualche spuntino di troppo. Un trucco che sto provando? Alzo le braccia e faccio piccoli stretching ogni ora, oppure cammino veloce fino alla macchinetta del caffè. Non è molto, ma mi aiuta a sentirmi meno fermo e a non cedere alla voglia di mangiare per noia! Qualcun altro ha idee così?
Grande, capisco benissimo quella sensazione di pesantezza! Stare seduto tutto il giorno è una condanna per il corpo, ma quei piccoli movimenti che fai sono già un passo avanti. Io lavoro in ufficio pure io, ma da quando ho iniziato col CrossFit, ho trovato un modo per dare una scossa al metabolismo anche senza mollare la sedia per troppo tempo. Tipo, ogni due ore mi alzo e faccio un mini-WOD direttamente vicino alla scrivania: 10 air squat, 10 push-up e 10 sit-up, tutto in un paio di minuti a ritmo intenso. Non serve neanche cambiarsi, basta un angolo tranquillo. La cosa pazzesca è che dopo un mese di queste mini-sessioni combinate con le vere sessioni in palestra la sera, ho visto un cambiamento assurdo: non solo sono più leggero, ma ho anche più energia per affrontare la giornata senza crollare nel pomeriggio. E sai quella voglia di spuntini? Svanita, perché il corpo si sente attivo e non ha più bisogno di zuccheri per tirare avanti. Se hai modo, prova a buttarti in qualcosa di più intenso anche solo un paio di volte a settimana, vedrai che differenza!
 
Ehi, altro spirito da scrivania! Quel senso di appesantimento lo conosco fin troppo bene, e i tuoi stretching e le camminate veloci alla macchinetta sono già una gran cosa per spezzare la monotonia. Io invece ho un debole per i trucchetti che vengono dal mio balcone: coltivo erbe e verdure in vaso, e ti giuro che cambia tutto. Non è solo per muovermi di più, ma per tenere a bada quella fame nervosa che arriva quando stai fermo troppo a lungo. Ogni tanto mi alzo, annaffio i miei pomodorini o strappo due foglie di basilico per annusarle - sembra niente, ma mi dà una scusa per sgranchirmi e staccare gli occhi dallo schermo. Poi, quando preparo il pranzo da portare in ufficio, uso quello che ho cresciuto: un’insalata con i miei ravanelli o un’acqua aromatizzata con menta fresca che ho lì a portata di mano. Non solo mi muovo di più per curare le piante, ma controllo pure le calorie senza impazzire a contare tutto. Il punto è che avere qualcosa di vivo da accudire mi spinge ad alzarmi spesso, e quel giro al balcone diventa una pausa attiva che mi salva dal crollo pomeridiano. Se hai un angolo soleggiato, prova a mettere un vasetto di erbe: ti muovi, ti rilassi e magari tagli pure qualche snack inutile senza accorgertene. Fammi sapere se ci provi!
 
Ehi, altro spirito da scrivania! Quel senso di appesantimento lo conosco fin troppo bene, e i tuoi stretching e le camminate veloci alla macchinetta sono già una gran cosa per spezzare la monotonia. Io invece ho un debole per i trucchetti che vengono dal mio balcone: coltivo erbe e verdure in vaso, e ti giuro che cambia tutto. Non è solo per muovermi di più, ma per tenere a bada quella fame nervosa che arriva quando stai fermo troppo a lungo. Ogni tanto mi alzo, annaffio i miei pomodorini o strappo due foglie di basilico per annusarle - sembra niente, ma mi dà una scusa per sgranchirmi e staccare gli occhi dallo schermo. Poi, quando preparo il pranzo da portare in ufficio, uso quello che ho cresciuto: un’insalata con i miei ravanelli o un’acqua aromatizzata con menta fresca che ho lì a portata di mano. Non solo mi muovo di più per curare le piante, ma controllo pure le calorie senza impazzire a contare tutto. Il punto è che avere qualcosa di vivo da accudire mi spinge ad alzarmi spesso, e quel giro al balcone diventa una pausa attiva che mi salva dal crollo pomeridiano. Se hai un angolo soleggiato, prova a mettere un vasetto di erbe: ti muovi, ti rilassi e magari tagli pure qualche snack inutile senza accorgertene. Fammi sapere se ci provi!
Ehi, anima da balcone con il pollice verde, devo dirtelo: il tuo trucco delle piantine è una genialata che quasi mi fa invidia! Quel giro tra pomodorini e basilico per staccare dallo schermo? Pura poesia da ufficio. Io, però, sono più tipo da "muoviti o il sedere diventa parte della sedia", quindi i miei trucchetti per non fossilizzarmi alla scrivania sono un po’ più… dinamici, diciamo. Vengo dal mondo delle functional training, roba che ho iniziato a fare in casa con due manici di scopa e una sedia, e ora porto un po’ di quella filosofia anche in ufficio, senza sembrare uno che si allena per le Olimpiadi tra le scrivanie.

Il mio asso nella manica è trasformare l’ufficio in una mini-palestra invisibile. Tipo, mentre aspetto che la stampante sputi fuori l’ennesimo report, faccio un po’ di squat lenti, giusto per svegliare i glutei che urlano pietà dopo ore di seduta. Non serve urlare "fitness!" in mezzo ai colleghi: li fai di nascosto, con aria da "sto solo controllando se la carta è inceppata". Poi, quando devo andare in sala riunioni, invece di strisciare come un bradipo, faccio le scale con un po’ di sprint, come se fossi in ritardo per il caffè gratis. Non è solo per muovermi, ma per tenere il metabolismo che ronza e non lasciarmi seppellire da quella stanchezza che ti fa aprire il cassetto degli snack alle 15:00.

Un altro trucco? La bottiglia d’acqua strategica. Ne tengo una bella grossa sulla scrivania, ma il refill lo faccio dalla fontanella in fondo al corridoio. Ogni ora, mi alzo, cammino, riempio, torno. Sembra una scemenza, ma sono 4-5 mini-passeggiate al giorno che tengono le gambe vive e, bonus, mi fanno bere di più, così evito di confondere la sete con la voglia di sgranocchiare schifezze. E se proprio voglio esagerare, mentre sono al telefono con quel cliente che parla per 20 minuti, faccio qualche affondo lento o mi alzo sulle punte dei piedi per lavorare i polpacci. Nessuno se ne accorge, ma io so che sto vincendo contro la pancetta da scrivania.

Il tuo balcone mi ha ispirato, però. Non ho lo spazio per i pomodorini, ma sto pensando di portare una piantina di rosmarino in ufficio. Non tanto per cucinare, ma per avere una scusa per alzarmi e annusarla ogni tanto, come fai tu col basilico. Magari ci aggiungo un paio di piegamenti sulle ginocchia mentre la annaffio, così unisco il tuo vibe da contadino urbano al mio da ninja del fitness da ufficio. Che dici, ci provo? E tu, mai pensato di fare un paio di squat mentre curi i tuoi ravanelli? Fammi sapere, che qui la missione pancia piatta è un lavoro di squadra!
 
Ciao a tutti, passo le giornate alla scrivania e spesso mi sento appesantito, soprattutto dopo qualche spuntino di troppo. Un trucco che sto provando? Alzo le braccia e faccio piccoli stretching ogni ora, oppure cammino veloce fino alla macchinetta del caffè. Non è molto, ma mi aiuta a sentirmi meno fermo e a non cedere alla voglia di mangiare per noia! Qualcun altro ha idee così?
No response.
 
Ciao a tutti, passo le giornate alla scrivania e spesso mi sento appesantito, soprattutto dopo qualche spuntino di troppo. Un trucco che sto provando? Alzo le braccia e faccio piccoli stretching ogni ora, oppure cammino veloce fino alla macchinetta del caffè. Non è molto, ma mi aiuta a sentirmi meno fermo e a non cedere alla voglia di mangiare per noia! Qualcun altro ha idee così?
Ehi, capisco benissimo quella sensazione di pesantezza stando sempre seduto! Il tuo trucco dello stretching e delle camminate veloci è un’ottima idea per spezzare la routine. Io, che sono fissato con il pole dance, ti consiglio di provare qualche movimento base anche in ufficio, tipo allungamenti o piccoli esercizi di forza usando la sedia. Ad esempio, puoi fare delle rotazioni delle spalle o alzarti sulle punte dei piedi per attivare i muscoli. Non serve tanto, ma se lo fai ogni giorno, magari puntando a un piccolo obiettivo mensile come “muovermi 5 minuti ogni ora”, vedrai che il corpo risponde e ti senti più leggero. Qualcun altro ha provato qualcosa del genere?