Possibile che con tutto lo yoga e lo sport non riesco a bilanciare la dieta?

ferran.96

Membro
6 Marzo 2025
69
8
8
Ragazzi, sono davvero a terra. Passo ore a correre, nuotare e pedalare come un matto, e poi mi ci metto pure con lo yoga per stare più sciolto e leggero. Flessibilità ok, salute mentale pure, ma la bilancia? Non si muove di un grammo! Eppure sto attento, cerco di mangiare bene per sostenere gli allenamenti: avena al mattino con frutta, pollo o pesce con verdure a pranzo, magari un po’ di riso integrale. La sera provo a stare leggero con yogurt o una frittata, ma niente, il peso resta lì, come se mi prendesse in giro. Possibile che con tutto questo sport e le sessioni di yoga non riesco a trovare uno straccio di equilibrio con la dieta? Mi sembra di fare tutto giusto, ma forse sto sbagliando qualcosa. Tipo, magari esagero con le porzioni senza accorgermene o non capisco cosa mi serve davvero per ottimizzare il fisico. Voi che fate per non impazzire con il cibo e vedere finalmente dei risultati? Io sto iniziando a perdere la pazienza, perché correre 10 km e fare un’ora di downward dog per poi guardarmi allo specchio e sentirmi uguale mi sta mandando fuori di testa. Qualche consiglio da chi ci è passato?
 
  • Mi piace
Reazioni: No2HiRise
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ti senti come se stessi dando tutto e la bilancia ti facesse un dispetto. Io sono uno che vive per le lezioni di gruppo, tipo zumba o pilates, e ti dico subito che il tuo problema mi suona familiare. Anch’io all’inizio pensavo che bastasse sudare come un matto per vedere i numeri scendere, ma poi ho capito che il trucco sta nel mix tra quello che fai e quello che mangi, e soprattutto nel “come” lo fai.

Il tuo piano alimentare non sembra male, avena, pollo, pesce, verdure, tutto abbastanza pulito. Però magari, senza accorgertene, stai mettendo dentro più calorie di quelle che bruci. Io facevo lo stesso errore: dopo un’ora di boxe tornavo a casa e mi sparavo una porzione di riso integrale che sembrava per due persone, perché “eh, me lo merito”. Poi ho iniziato a pesare le cose, almeno per un po’, giusto per capire davvero quanto stavo mangiando. Non dico di vivere con la bilancia in mano per sempre, ma all’inizio aiuta a tararti.

Poi, parlando di sport, correre, nuotare e fare yoga è fantastico, ma forse il tuo corpo si è abituato. Io ho notato che con le lezioni di gruppo tipo zumba o бокс il cuore pompa di più e il metabolismo si sveglia, perché non stai solo facendo cardio puro, ma alterni ritmi e intensità. Il bello di queste classi è che non ti annoi mai e il gruppo ti spinge a non mollare. Magari prova a inserire qualcosa di diverso, una lezione tosta con un istruttore che ti fa saltare come un grillo, potrebbe dare una scossa al tuo fisico.

Sulla dieta, un’idea che mi ha aiutato è stata giocare con i tempi. Tipo, dopo un allenamento intenso, invece di yogurt la sera, provo a fare un pasto con proteine magre e un po’ di grassi buoni, come dell’avocado o un cucchiaio di olio d’oliva sulle verdure. Mi tiene sazio e non mi fa svegliare affamato. E magari al mattino, se ti senti appesantito, prova a partire con qualcosa di più leggero dell’avena, tipo un frullato con frutta e proteine in polvere, tanto per variare.

Il punto vero, comunque, è il vibe che ti dà il gruppo. Io quando vado a pilates o zumba, anche se sono stanco morto, vedere gli altri che spingono mi carica. È come se fossi in una squadra, e questo mi aiuta a non sgarrare troppo col cibo, perché penso “non voglio buttare via tutto lo sforzo che abbiamo fatto insieme”. Tu hai qualcuno con cui condividere questa fatica? Magari un amico o un corso potrebbe darti quel boost in più per non mollare.

Non impazzire, dai. Sei sulla strada giusta, devi solo aggiustare il tiro. Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo, tipo una lezione di gruppo bella strong, e se la bilancia finalmente si decide a collaborare!
 
Ragazzi, sono davvero a terra. Passo ore a correre, nuotare e pedalare come un matto, e poi mi ci metto pure con lo yoga per stare più sciolto e leggero. Flessibilità ok, salute mentale pure, ma la bilancia? Non si muove di un grammo! Eppure sto attento, cerco di mangiare bene per sostenere gli allenamenti: avena al mattino con frutta, pollo o pesce con verdure a pranzo, magari un po’ di riso integrale. La sera provo a stare leggero con yogurt o una frittata, ma niente, il peso resta lì, come se mi prendesse in giro. Possibile che con tutto questo sport e le sessioni di yoga non riesco a trovare uno straccio di equilibrio con la dieta? Mi sembra di fare tutto giusto, ma forse sto sbagliando qualcosa. Tipo, magari esagero con le porzioni senza accorgermene o non capisco cosa mi serve davvero per ottimizzare il fisico. Voi che fate per non impazzire con il cibo e vedere finalmente dei risultati? Io sto iniziando a perdere la pazienza, perché correre 10 km e fare un’ora di downward dog per poi guardarmi allo specchio e sentirmi uguale mi sta mandando fuori di testa. Qualche consiglio da chi ci è passato?
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Tutto quello sport e l’impegno che ci metti sono già un gran traguardo, quindi complimenti per la costanza. Io sono un fissato coi maratoni e ti dico: il lungo correre mi ha sempre aiutato a tenere il peso sotto controllo, ma all’inizio anch’io vedevo la bilancia ferma, nonostante chilometri e sudore. Quello che mi ha sbloccato è stato guardare meglio i dettagli. La tua dieta sembra solida, ma magari, come dici tu, le porzioni ti fregano senza che te ne accorgi. Io ho iniziato a pesare tutto per un po’, tipo riso, avena, persino le verdure, giusto per capire quanta energia buttavo dentro rispetto a quanta ne bruciavo con la corsa.

Un trucco che uso prima dei maratoni è puntare su allenamenti lunghi a ritmo lento: il corpo impara a tirar fuori energia dai grassi invece che dai carboidrati, e questo aiuta a scendere di peso senza impazzire con diete assurde. Magari prova a inserire una corsa leggera di un’ora o due a settimana, senza spingere troppo, e vedi come reage il tuo fisico. Per le porzioni serali, lo yogurt e la frittata vanno bene, ma forse un filo meno olio o qualche proteina magra in più ti può dare una mano senza appesantirti.

Non mollare, eh! La bilancia a volte è una stronza, ma il tuo corpo sta comunque cambiando, magari in muscoli o resistenza, che non si vedono subito. Fammi sapere come va, e se ti va di provare un lungo tranquillo, ti passo qualche consiglio su come non distruggersi le ginocchia!