Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ti senti come se stessi dando tutto e la bilancia ti facesse un dispetto. Io sono uno che vive per le lezioni di gruppo, tipo zumba o pilates, e ti dico subito che il tuo problema mi suona familiare. Anch’io all’inizio pensavo che bastasse sudare come un matto per vedere i numeri scendere, ma poi ho capito che il trucco sta nel mix tra quello che fai e quello che mangi, e soprattutto nel “come” lo fai.
Il tuo piano alimentare non sembra male, avena, pollo, pesce, verdure, tutto abbastanza pulito. Però magari, senza accorgertene, stai mettendo dentro più calorie di quelle che bruci. Io facevo lo stesso errore: dopo un’ora di boxe tornavo a casa e mi sparavo una porzione di riso integrale che sembrava per due persone, perché “eh, me lo merito”. Poi ho iniziato a pesare le cose, almeno per un po’, giusto per capire davvero quanto stavo mangiando. Non dico di vivere con la bilancia in mano per sempre, ma all’inizio aiuta a tararti.
Poi, parlando di sport, correre, nuotare e fare yoga è fantastico, ma forse il tuo corpo si è abituato. Io ho notato che con le lezioni di gruppo tipo zumba o бокс il cuore pompa di più e il metabolismo si sveglia, perché non stai solo facendo cardio puro, ma alterni ritmi e intensità. Il bello di queste classi è che non ti annoi mai e il gruppo ti spinge a non mollare. Magari prova a inserire qualcosa di diverso, una lezione tosta con un istruttore che ti fa saltare come un grillo, potrebbe dare una scossa al tuo fisico.
Sulla dieta, un’idea che mi ha aiutato è stata giocare con i tempi. Tipo, dopo un allenamento intenso, invece di yogurt la sera, provo a fare un pasto con proteine magre e un po’ di grassi buoni, come dell’avocado o un cucchiaio di olio d’oliva sulle verdure. Mi tiene sazio e non mi fa svegliare affamato. E magari al mattino, se ti senti appesantito, prova a partire con qualcosa di più leggero dell’avena, tipo un frullato con frutta e proteine in polvere, tanto per variare.
Il punto vero, comunque, è il vibe che ti dà il gruppo. Io quando vado a pilates o zumba, anche se sono stanco morto, vedere gli altri che spingono mi carica. È come se fossi in una squadra, e questo mi aiuta a non sgarrare troppo col cibo, perché penso “non voglio buttare via tutto lo sforzo che abbiamo fatto insieme”. Tu hai qualcuno con cui condividere questa fatica? Magari un amico o un corso potrebbe darti quel boost in più per non mollare.
Non impazzire, dai. Sei sulla strada giusta, devi solo aggiustare il tiro. Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo, tipo una lezione di gruppo bella strong, e se la bilancia finalmente si decide a collaborare!