Ragazzi, non so voi, ma io sono proprio stufa di questa situazione. Sto seguendo il programma di coaching online da un paio di mesi ormai, con il trainer e la dietologa che mi seguono a distanza, e devo dire che ci sono giorni in cui mi chiedo se ne valga davvero la pena. Insomma, ci metto tutto l’impegno possibile, rispetto le indicazioni, faccio gli esercizi e mangio quello che mi dicono, ma poi arrivano i risultati degli esami prima della dieta e sembra che tutto sia un disastro totale. Colesterolo alto, trigliceridi fuori controllo, pure il ferro bassissimo. Ma vi pare normale? Cioè, uno si aspetta che almeno dopo un po’ di sacrifici qualcosa migliori, no?
Il bello del coaching online è che hai sempre qualcuno che ti risponde, ti dà consigli e ti sprona. La mia dietologa, per esempio, è gentile e mi scrive dei piani alimentari dettagliati, mentre il trainer mi manda video di allenamenti che posso fare a casa. Non devo nemmeno uscire, il che è comodo con i miei orari assurdi. Però, cavolo, a volte mi manca avere qualcuno davanti che mi guardi in faccia e capisca al volo se sto esagerando o se ho bisogno di una pausa. Via chat o videochiamata non è proprio la stessa cosa, c’è sempre quel filtro che rende tutto un po’ freddo. E poi, parliamoci chiaro, dover mandare foto del cibo o report ogni settimana è una scocciatura infinita. Lo faccio, eh, ma non è che mi diverta.
Tornando agli esami, la dietologa dice che è normale che all’inizio i valori siano sballati, soprattutto se prima mangiavo malissimo – e ok, lo ammetto, patatine e pizza erano la mia religione. Però mi dà fastidio lo stesso, perché mi sembra di correre su un tapis roulant che non si ferma mai: fai fatica, sudi, ma non arrivi da nessuna parte. Il trainer insiste che devo avere pazienza, che i risultati arriveranno, ma io vorrei vedere qualcosa di concreto già ora, non fra sei mesi. Qualcuno di voi che fa coaching online ha avuto la stessa esperienza? Tipo, esami schifosi all’inizio e poi un miglioramento? O sono solo io che mi lamento per niente?
Comunque, non sto mollando, sia chiaro. Ho pagato il pacchetto per tre mesi e ormai sono in ballo, quindi continuo. Però, caspita, sarebbe bello avere un segnale che sto andando nella direzione giusta, no? Altrimenti sembra tutto un grande “forse” e io di forse ne ho già abbastanza nella vita.
Il bello del coaching online è che hai sempre qualcuno che ti risponde, ti dà consigli e ti sprona. La mia dietologa, per esempio, è gentile e mi scrive dei piani alimentari dettagliati, mentre il trainer mi manda video di allenamenti che posso fare a casa. Non devo nemmeno uscire, il che è comodo con i miei orari assurdi. Però, cavolo, a volte mi manca avere qualcuno davanti che mi guardi in faccia e capisca al volo se sto esagerando o se ho bisogno di una pausa. Via chat o videochiamata non è proprio la stessa cosa, c’è sempre quel filtro che rende tutto un po’ freddo. E poi, parliamoci chiaro, dover mandare foto del cibo o report ogni settimana è una scocciatura infinita. Lo faccio, eh, ma non è che mi diverta.
Tornando agli esami, la dietologa dice che è normale che all’inizio i valori siano sballati, soprattutto se prima mangiavo malissimo – e ok, lo ammetto, patatine e pizza erano la mia religione. Però mi dà fastidio lo stesso, perché mi sembra di correre su un tapis roulant che non si ferma mai: fai fatica, sudi, ma non arrivi da nessuna parte. Il trainer insiste che devo avere pazienza, che i risultati arriveranno, ma io vorrei vedere qualcosa di concreto già ora, non fra sei mesi. Qualcuno di voi che fa coaching online ha avuto la stessa esperienza? Tipo, esami schifosi all’inizio e poi un miglioramento? O sono solo io che mi lamento per niente?
Comunque, non sto mollando, sia chiaro. Ho pagato il pacchetto per tre mesi e ormai sono in ballo, quindi continuo. Però, caspita, sarebbe bello avere un segnale che sto andando nella direzione giusta, no? Altrimenti sembra tutto un grande “forse” e io di forse ne ho già abbastanza nella vita.