Ragazzi, sul serio, possibile che in un forum dedicato all’allenamento di forza e al sollevamento pesi nessuno parli mai di digiuno intermittente? Mi sembra assurdo. Io sono uno che ci è passato, che ha perso chili e allo stesso tempo ha mantenuto i muscoli, e vi dico: funziona. Non capisco perché si parli solo di proteine, carichi e serie, quando il digiuno può essere un’arma in più per chi vuole definirsi senza perdere forza.
Io ho fatto il 16/8 per mesi. Sedici ore senza mangiare, otto ore per i pasti. All’inizio pensavo fosse impossibile, soprattutto con gli allenamenti pesanti, ma poi ho capito come far quadrare tutto. La chiave è organizzarsi. Mangiavo dalle 12 alle 20, con un bel pasto post-allenamento per recuperare. Non è che stai lì a morire di fame, basta sapere cosa fai. Ho perso 8 chili in 4 mesi, e i miei massimali non sono crollati, anzi, mi sentivo più leggero e reattivo.
Le cose da evitare? Prima di tutto, non buttatevi a capofitto senza un piano. Se vi allenate a digiuno, e magari siete a zero energie perché non avete mangiato abbastanza il giorno prima, finite per far schifo in palestra. Io facevo l’errore di saltare i carboidrati nelle ore dei pasti, pensando che meno calorie fossero meglio. Risultato: zero forza e una stanchezza che non vi dico. Poi ho imparato: nelle 8 ore ci vogliono proteine, sì, ma anche carboidrati buoni per tenere i muscoli pieni e pronti.
Un’altra cosa che vedo fare a tanti è esagerare con il caffè o gli energy drink per “sopravvivere” alle ore di digiuno. Non funziona così. Vi sparate il cortisolo alle stelle e poi vi sentite uno straccio. Acqua, tisane, al limite un caffè nero, ma non esagerate. E non pensate che il digiuno sia una scusa per abbuffarvi dopo: se nelle ore dei pasti vi strafogate di schifezze, non serve a niente.
Adattarlo non è complicato. Se finite di allenarvi tardi, spostate la finestra dei pasti, tipo 14-22. Se vi piace la colazione, fate 10-18. L’importante è che sia sostenibile per voi, non deve essere una tortura. Io all’inizio ero scettico, pensavo fosse una moda da blog, ma poi ho visto i risultati. Non dico sia per tutti, ma possibile che qui nessuno ci abbia mai provato o ne voglia parlare? Dai, fatevi avanti, sono curioso di sapere se qualcuno ha esperienze o solo io sono il matto che digiuna e spinge in palestra!
Io ho fatto il 16/8 per mesi. Sedici ore senza mangiare, otto ore per i pasti. All’inizio pensavo fosse impossibile, soprattutto con gli allenamenti pesanti, ma poi ho capito come far quadrare tutto. La chiave è organizzarsi. Mangiavo dalle 12 alle 20, con un bel pasto post-allenamento per recuperare. Non è che stai lì a morire di fame, basta sapere cosa fai. Ho perso 8 chili in 4 mesi, e i miei massimali non sono crollati, anzi, mi sentivo più leggero e reattivo.
Le cose da evitare? Prima di tutto, non buttatevi a capofitto senza un piano. Se vi allenate a digiuno, e magari siete a zero energie perché non avete mangiato abbastanza il giorno prima, finite per far schifo in palestra. Io facevo l’errore di saltare i carboidrati nelle ore dei pasti, pensando che meno calorie fossero meglio. Risultato: zero forza e una stanchezza che non vi dico. Poi ho imparato: nelle 8 ore ci vogliono proteine, sì, ma anche carboidrati buoni per tenere i muscoli pieni e pronti.
Un’altra cosa che vedo fare a tanti è esagerare con il caffè o gli energy drink per “sopravvivere” alle ore di digiuno. Non funziona così. Vi sparate il cortisolo alle stelle e poi vi sentite uno straccio. Acqua, tisane, al limite un caffè nero, ma non esagerate. E non pensate che il digiuno sia una scusa per abbuffarvi dopo: se nelle ore dei pasti vi strafogate di schifezze, non serve a niente.
Adattarlo non è complicato. Se finite di allenarvi tardi, spostate la finestra dei pasti, tipo 14-22. Se vi piace la colazione, fate 10-18. L’importante è che sia sostenibile per voi, non deve essere una tortura. Io all’inizio ero scettico, pensavo fosse una moda da blog, ma poi ho visto i risultati. Non dico sia per tutti, ma possibile che qui nessuno ci abbia mai provato o ne voglia parlare? Dai, fatevi avanti, sono curioso di sapere se qualcuno ha esperienze o solo io sono il matto che digiuna e spinge in palestra!