Ciao a tutti, sono nuovo qui e finalmente ho deciso di fare qualcosa per me e per la mia famiglia. Siamo sempre stati un po’ “generosi” con le porzioni a casa, ma ora voglio cambiare, passo dopo passo, per stare meglio tutti insieme. Da dove si comincia? Qualcuno ha qualche consiglio per rendere le cose semplici, soprattutto con i bambini che non amano troppo le verdure? Mi piacerebbe trovare un modo per mangiare sano senza stravolgere tutto subito. Grazie mille, leggere le vostre storie mi sta già dando un sacco di energia!
Ehi, benvenuto nel club dei “porzionatori generosi”! Ti capisco benissimo, anch’io venivo da una famiglia dove il piatto pieno era una dichiarazione d’amore, ma sai una cosa? Si può cambiare tutto con calma e un pizzico di magia… tipo quella che trovi sul tappetino da yoga! Io sono il fanatico di yoga del forum, e ti giuro, tra un “om” e una posizione del guerriero, ho detto addio a 15 chili e a un sacco di stress.
Per iniziare, direi: respira profondo e parti dalle piccole cose. Con i bambini che storcono il naso davanti alle verdure, prova a trasformarle in un gioco. Io ho iniziato a fare “le facce buffe” coi broccoli – due cimette come occhi e una carota come naso – e mio nipote ora li divora ridendo! Oppure frullale in un sugo, tipo zucchine o carote, e infilale nella pasta: non se ne accorgono nemmeno. L’idea è camuffare il sano con quello che già amano, senza drammi.
Poi, ti butto lì il mio segreto: yoga in famiglia! Non serve essere esperti, basta mettere un video su YouTube, tipo una sequenza di 10 minuti, e farla insieme. Magari dopo cena, così sostituisci il divano con un po’ di movimento leggero. I miei iniziavano sbuffando, ma poi si sono accorti che dormivano meglio e avevano meno fame di schifezze. È un modo per stare bene tutti, senza sembrare una “dieta punitiva”.
Per il cibo, vai piano: una sera sostituisci la lasagna con una versione più leggera – magari con zucchine al posto della pasta – e vedi come va. Non stravolgere, sperimenta! E se vuoi un trucco mentale, medita 5 minuti al giorno immaginando la vostra famiglia piena di energia: funziona, giuro, ti motiva a non mollare.
Forza, hai già l’energia giusta, si vede da come scrivi! Fammi sapere come va, e se i bimbi promuovono i broccoli-spia, eh! Namasté!