Ehi, che discussione interessante! Da quando seguo la keto, ho notato che abbinare il cardio al mio stile di alimentazione fa davvero la differenza per sciogliere il grasso. Devo dire che non sono un fan delle sessioni infinite di tapis roulant, ma ho trovato un mix che mi sta dando risultati senza annoiarmi. Di solito alterno HIIT, come sprint o circuiti con kettlebell, a sessioni più lunghe di camminata veloce o cyclette a ritmo moderato. L’HIIT sembra perfetto per la keto perché tiene alto il metabolismo e, secondo me, aiuta a bruciare di più sfruttando l’energia dai grassi quando sei in ketosi. Le camminate invece le faccio per rilassarmi e mantenere la costanza senza stressare troppo il corpo.
Qualcuno di voi ha provato a fare cardio a digiuno al mattino? Io lo faccio un paio di volte a settimana e sento che mi dà una spinta in più, soprattutto perché il corpo dovrebbe attingere direttamente alle riserve di grasso. Però sono curioso: quali esercizi cardio fate voi per massimizzare i risultati con la keto? E come gestite l’energia? Io a volte integro con elettroliti per non sentirmi fiacco, ma vorrei sapere se avete qualche trucco o routine che funziona bene. Fatemi sapere, sono tutto orecchie!
Qualcuno di voi ha provato a fare cardio a digiuno al mattino? Io lo faccio un paio di volte a settimana e sento che mi dà una spinta in più, soprattutto perché il corpo dovrebbe attingere direttamente alle riserve di grasso. Però sono curioso: quali esercizi cardio fate voi per massimizzare i risultati con la keto? E come gestite l’energia? Io a volte integro con elettroliti per non sentirmi fiacco, ma vorrei sapere se avete qualche trucco o routine che funziona bene. Fatemi sapere, sono tutto orecchie!