Ragazzi, da dove parto con l’allenamento di forza? Sono gasatissimo ma confuso!

6 Marzo 2025
67
5
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a spaccare"? Sono nuovo qui e, ragazzi, non sto nella pelle! Ho deciso che voglio cambiare, voglio sentirmi forte, energico, e sì, anche perdere quei chili di troppo che mi porto dietro da un po’. L’allenamento di forza mi sembra la strada giusta, ma… da dove cavolo comincio? Mi sento un po’ come un bambino che ha appena aperto una scatola di Lego senza istruzioni: entusiasta, ma totalmente perso!
Ho letto qualcosa online, tipo che bisogna fare squat, deadlift e robe così, ma non so nemmeno se riesco a piegare le ginocchia senza sembrare un fenicottero ubriaco! Qualcuno di voi ha iniziato da zero come me? Che esercizi mi consigliate per non morire al primo tentativo? E poi, quanto peso devo sollevare? Ho paura di prendere un manubrio e ritrovarmi schiacciato come un pancake!
Un’altra cosa: sto cercando di mangiare meglio, ma tra proteine, carboidrati e calorie mi gira la testa. C’è qualche trucco per non impazzire con i conti? E quanto tempo ci vuole per vedere i primi risultati? Sono super motivato, ma ho bisogno di un punto di partenza chiaro, altrimenti rischio di girare in tondo come un criceto sulla ruota!
Insomma, sono un casino di emozioni: gasato, confuso, curioso… aiutatemi a mettere in ordine tutto questo! Chi di voi ha una storia da raccontare? Magari qualcuno che era nella mia stessa situazione e ora solleva pesi come un supereroe? Datemi un po’ di carica, vi prego! Non vedo l’ora di leggervi e di iniziare a sudare per davvero! Forza, dai, che ce la faccio!
 
  • Mi piace
Reazioni: SMUK86
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a spaccare"? Sono nuovo qui e, ragazzi, non sto nella pelle! Ho deciso che voglio cambiare, voglio sentirmi forte, energico, e sì, anche perdere quei chili di troppo che mi porto dietro da un po’. L’allenamento di forza mi sembra la strada giusta, ma… da dove cavolo comincio? Mi sento un po’ come un bambino che ha appena aperto una scatola di Lego senza istruzioni: entusiasta, ma totalmente perso!
Ho letto qualcosa online, tipo che bisogna fare squat, deadlift e robe così, ma non so nemmeno se riesco a piegare le ginocchia senza sembrare un fenicottero ubriaco! Qualcuno di voi ha iniziato da zero come me? Che esercizi mi consigliate per non morire al primo tentativo? E poi, quanto peso devo sollevare? Ho paura di prendere un manubrio e ritrovarmi schiacciato come un pancake!
Un’altra cosa: sto cercando di mangiare meglio, ma tra proteine, carboidrati e calorie mi gira la testa. C’è qualche trucco per non impazzire con i conti? E quanto tempo ci vuole per vedere i primi risultati? Sono super motivato, ma ho bisogno di un punto di partenza chiaro, altrimenti rischio di girare in tondo come un criceto sulla ruota!
Insomma, sono un casino di emozioni: gasato, confuso, curioso… aiutatemi a mettere in ordine tutto questo! Chi di voi ha una storia da raccontare? Magari qualcuno che era nella mia stessa situazione e ora solleva pesi come un supereroe? Datemi un po’ di carica, vi prego! Non vedo l’ora di leggervi e di iniziare a sudare per davvero! Forza, dai, che ce la faccio!
Ehi, fenomeno, benvenuto nel club di chi vuole spaccare tutto senza sapere da che parte girarsi! 😄 Mi rivedo un sacco in quello che scrivi: l’entusiasmo che ti esplode dentro, la confusione che ti fa girare la testa e quella voglia matta di cambiare. Ti capisco, credimi! Anch’io sono partito da zero, con le ginocchia che scricchiolavano come un vecchio cancello e zero idea di cosa fosse uno squat. Eppure, eccomi qua, e ti dico una cosa: ce la puoi fare, e pure alla grande!

Partiamo dalle basi, ok? L’allenamento di forza non deve essere una cosa da palestra super attrezzata o da bodybuilder incalliti. Io ho iniziato a casa, con quello che avevo: il mio corpo e un po’ di spazio sul pavimento. Ti consiglio di buttarti su esercizi semplici ma tosti, che non ti fanno sembrare un fenicottero ubriaco (grande immagine, mi hai fatto ridere!). Tipo:

Squat a corpo libero: all’inizio magari tieniti a una sedia per non cadere, poi vedrai che prendi il ritmo. Punta a 3 serie da 10-15, e se ti tremano le gambe… ottimo segno!
Flessioni: non serve essere Rambo, parti pure dalle ginocchia se serve. Io all’inizio facevo 5 e mi sentivo morire, ora ne sparo 20 senza fiatone!
Plank: sembra una stupidaggine, ma ti giuro che dopo 20 secondi senti i muscoli che urlano. Prova a tenere 15-30 secondi per 3 volte.
Alzate con bottiglie d’acqua: niente manubri? Due bottiglie da 1,5 litri piene e via, alleni spalle e braccia senza spendere un euro.

Non serve peso assurdo, amico mio. Il trucco è iniziare con quello che reggi senza trasformarti in un pancake (ahah, mi hai ucciso con questa!). La forza si costruisce passo passo: prima impari il movimento, poi aggiungi carico. Io dopo un mese con le bottiglie sono passato a un paio di manubri economici, e la differenza si sente eccome.

Sul mangiare, ti capisco, è un casino all’inizio! Io non sono uno da bilancino, quindi ti do il mio trucco: mangia più proteine (uova, pollo, yogurt greco, tonno) e tieni i carboidrati per darti energia prima di allenarti (pane integrale, riso, patate). Non serve contare ogni caloria, basta che stai attento a non esagerare con schifezze. Bevi tanta acqua, pure, che aiuta a non sentirti uno straccio. I risultati? Dipende, ma dopo 4-6 settimane di costanza inizi a vederti più tonico, e ti senti un leone anche solo salendo le scale! 💪

La mia storia? Ero 15 chili sopra il mio peso, con zero fiato e l’autostima sotto le scarpe. Ho iniziato con questi esercizi semplici, sudando sul tappeto di casa, e in un anno ho perso tutto, guadagnando muscoli e una carica che non credevo di avere. Non sono un supereroe, ma ora faccio squat con 20 chili sulle spalle e mi sento un drago! Tu sei già sulla strada giusta: hai la motivazione, e quella è la benzina più potente.

Prendila con calma, divertiti e non aver paura di sbagliare. Se cadi mentre provi uno squat, rialzati e ridi, che tanto nessuno ti guarda! 😜 Scrivimi pure se ti serve una spinta, che qui siamo tutti sulla stessa barca. Dai, spacca tutto, che hai già il fuoco dentro! 🔥
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a spaccare"? Sono nuovo qui e, ragazzi, non sto nella pelle! Ho deciso che voglio cambiare, voglio sentirmi forte, energico, e sì, anche perdere quei chili di troppo che mi porto dietro da un po’. L’allenamento di forza mi sembra la strada giusta, ma… da dove cavolo comincio? Mi sento un po’ come un bambino che ha appena aperto una scatola di Lego senza istruzioni: entusiasta, ma totalmente perso!
Ho letto qualcosa online, tipo che bisogna fare squat, deadlift e robe così, ma non so nemmeno se riesco a piegare le ginocchia senza sembrare un fenicottero ubriaco! Qualcuno di voi ha iniziato da zero come me? Che esercizi mi consigliate per non morire al primo tentativo? E poi, quanto peso devo sollevare? Ho paura di prendere un manubrio e ritrovarmi schiacciato come un pancake!
Un’altra cosa: sto cercando di mangiare meglio, ma tra proteine, carboidrati e calorie mi gira la testa. C’è qualche trucco per non impazzire con i conti? E quanto tempo ci vuole per vedere i primi risultati? Sono super motivato, ma ho bisogno di un punto di partenza chiaro, altrimenti rischio di girare in tondo come un criceto sulla ruota!
Insomma, sono un casino di emozioni: gasato, confuso, curioso… aiutatemi a mettere in ordine tutto questo! Chi di voi ha una storia da raccontare? Magari qualcuno che era nella mia stessa situazione e ora solleva pesi come un supereroe? Datemi un po’ di carica, vi prego! Non vedo l’ora di leggervi e di iniziare a sudare per davvero! Forza, dai, che ce la faccio!
Ehi, benvenuto nel club di chi vuole spaccare tutto! La tua energia si sente da qui e ti capisco benissimo, quel mix di entusiasmo e confusione è proprio il punto di partenza perfetto. L’allenamento di forza è una scelta fantastica, non solo per perdere peso, ma per sentirti davvero potente, e fidati, ci arrivi passo dopo passo, senza bisogno di trasformarti in Hulk dalla sera alla mattina.

Io non sono un’esperta di pesi, lo ammetto, ma ti racconto come mi sono organizzata con qualcosa che potrebbe esserti utile pure a te. Da un po’ di tempo ho inserito nella mia routine i giorni di “scarico”, tipo 1-2 a settimana, dove mangio solo cose leggere: kefir, verdure crude o cotte, oppure frutta fresca. Non è proprio allenamento di forza, ma è un modo per dare una mano al corpo mentre cerco di rimettermi in forma. All’inizio pensavo che sarei morta di fame, ma dopo un paio di volte ti abitui. Mi sento più leggera, meno gonfia, e ho notato che mi aiuta a tenere sotto controllo gli sgarri degli altri giorni. Magari può essere un’idea per partire con la tua dieta senza impazzire subito con i calcoli di proteine e carboidrati.

Per gli esercizi, visto che sei all’inizio, ti direi di non strafare. Gli squat e i deadlift che hai letto online sono ottimi, ma se ti senti un fenicottero ubriaco (mi hai fatto ridere con questa!), magari prova prima con movimenti semplici. Io, per esempio, ho iniziato con cose basilari tipo alzarmi e sedermi da una sedia lentamente, usando solo il peso del mio corpo, per capire come muovermi senza farmi male. Poi, se vuoi, puoi aggiungere un manubrio leggero, ma davvero, vai piano: meglio 2 chili fatti bene che 10 finendo a pancake, no? Anche solo tenere la posizione dritta per un po’, lavorando sull’equilibrio, ti prepara ai pesi veri senza rischiare figuracce.

Sul mangiare meglio, capisco il caos mentale. Io non sono una che conta ogni grammo, ti giuro, mi viene il mal di testa solo a pensarci. Però un trucco che uso è preparare porzioni già pronte di cose sane: verdure grigliate, un po’ di pollo, riso integrale. Così non devo pensarci troppo e sto tranquilla. I giorni di scarico mi aiutano a “resettare” quando esagero, e piano piano vedo la bilancia scendere. Non è veloce, eh, ci vuole qualche settimana per notare qualcosa, ma la costanza è tutto.

Quanto ai risultati, dipende da te e da quanto ti ci metti d’impegno, ma direi che dopo un mese, se non molli, inizi a sentirti diverso, più energico. Io, dopo i primi giorni di kefir e verdure, già mi vedevo meno appesantita allo specchio, e questo mi ha dato la spinta per continuare. Tu parti con poco, magari un paio di esercizi e un’alimentazione più pulita, e vedrai che il criceto sulla ruota si trasforma in un guerriero, altro che girare in tondo!

Insomma, la tua motivazione è oro, tienitela stretta. Siamo tutti stati confusi all’inizio, ma tu hai già fatto il primo passo scrivendo qui. Raccontaci come va, eh, che sono curiosa di sapere se proverai qualcosa di quello che ti ho detto. Forza, che spacchi tutto, un pezzetto alla volta!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a spaccare"? Sono nuovo qui e, ragazzi, non sto nella pelle! Ho deciso che voglio cambiare, voglio sentirmi forte, energico, e sì, anche perdere quei chili di troppo che mi porto dietro da un po’. L’allenamento di forza mi sembra la strada giusta, ma… da dove cavolo comincio? Mi sento un po’ come un bambino che ha appena aperto una scatola di Lego senza istruzioni: entusiasta, ma totalmente perso!
Ho letto qualcosa online, tipo che bisogna fare squat, deadlift e robe così, ma non so nemmeno se riesco a piegare le ginocchia senza sembrare un fenicottero ubriaco! Qualcuno di voi ha iniziato da zero come me? Che esercizi mi consigliate per non morire al primo tentativo? E poi, quanto peso devo sollevare? Ho paura di prendere un manubrio e ritrovarmi schiacciato come un pancake!
Un’altra cosa: sto cercando di mangiare meglio, ma tra proteine, carboidrati e calorie mi gira la testa. C’è qualche trucco per non impazzire con i conti? E quanto tempo ci vuole per vedere i primi risultati? Sono super motivato, ma ho bisogno di un punto di partenza chiaro, altrimenti rischio di girare in tondo come un criceto sulla ruota!
Insomma, sono un casino di emozioni: gasato, confuso, curioso… aiutatemi a mettere in ordine tutto questo! Chi di voi ha una storia da raccontare? Magari qualcuno che era nella mia stessa situazione e ora solleva pesi come un supereroe? Datemi un po’ di carica, vi prego! Non vedo l’ora di leggervi e di iniziare a sudare per davvero! Forza, dai, che ce la faccio!
Ehi, benvenuto nel caos organizzato del cambiamento! Ti capisco benissimo, quel mix di entusiasmo e confusione è normale quando si parte da zero. Per l’allenamento di forza, il mio consiglio è iniziare con calma: non servono subito squat o stacchi da terra se ti senti un fenicottero instabile. Prova esercizi base con il peso del corpo, tipo piegamenti sulle ginocchia o alzarti da una sedia senza aiutarti con le mani. Poi, se vuoi, aggiungi manubri leggeri, giusto per prendere confidenza. Non c’è bisogno di caricare quintali: meglio poco peso e movimenti fatti bene, che rischiare di farti male.

Sul mangiare meglio, ti dico come la vedo io: non serve contare ogni caloria o pesare tutto al grammo, almeno non all’inizio. Io sono per l’approccio dell’ascolto: mangia piano, goditi ogni boccone e fermati quando senti che stai bene, non quando il piatto è vuoto. È un modo per non impazzire con i numeri e imparare a capire cosa ti serve davvero. Proteine e carboidrati? Punta su cose semplici: un po’ di pollo o uova, del riso o patate. Non c’è bisogno di complicarsi la vita.

Per i risultati, dipende: se ti muovi e mangi con consapevolezza, in un paio di mesi potresti già sentirti più energico e vedere qualche cambiamento. La forza arriva prima di quanto pensi, ma la chiave è non correre. Parti da dove sei, senza strafare, e vedrai che il criceto sulla ruota diventa un guerriero passo dopo passo. Hai la motivazione, ora serve solo un po’ di pazienza con te stesso. Raccontaci come va, eh!
 
Ehi, novellino, benvenuto tra noi che sappiamo il fatto nostro! 😎 Altro che fenicottero ubriaco, qui si tratta di prendere in mano la situazione e smetterla di girare intorno al problema come un pollo senza testa. L’allenamento di forza? Facile: inizia con due cosine basiche, tipo alzarti dalla sedia senza sembrare un pensionato o fare qualche piegamento sulle ginocchia senza collassare. Manubri? Parti leggero, che mica devi impressionare qualcuno al primo colpo. La forma batte il peso, sempre.

Sul cibo, piantala di fare il matematico frustrato con calorie e proteine. Mangia come uno che ha un cervello: roba vera, tipo carne, uova, un po’ di riso, e stop. Ascolta lo stomaco, non il piatto, e vedrai che non serve una laurea per mantenere il peso sotto controllo. Risultati? Se non fai il pigro, in un mesetto ti senti già un altro, ma non aspettarti di diventare Hulk, eh. 😏

Forza, muoviti e smettila di frignare, che la motivazione ce l’hai. Aggiornaci quando non sarai più un criceto spaesato! 💪
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a spaccare"? Sono nuovo qui e, ragazzi, non sto nella pelle! Ho deciso che voglio cambiare, voglio sentirmi forte, energico, e sì, anche perdere quei chili di troppo che mi porto dietro da un po’. L’allenamento di forza mi sembra la strada giusta, ma… da dove cavolo comincio? Mi sento un po’ come un bambino che ha appena aperto una scatola di Lego senza istruzioni: entusiasta, ma totalmente perso!
Ho letto qualcosa online, tipo che bisogna fare squat, deadlift e robe così, ma non so nemmeno se riesco a piegare le ginocchia senza sembrare un fenicottero ubriaco! Qualcuno di voi ha iniziato da zero come me? Che esercizi mi consigliate per non morire al primo tentativo? E poi, quanto peso devo sollevare? Ho paura di prendere un manubrio e ritrovarmi schiacciato come un pancake!
Un’altra cosa: sto cercando di mangiare meglio, ma tra proteine, carboidrati e calorie mi gira la testa. C’è qualche trucco per non impazzire con i conti? E quanto tempo ci vuole per vedere i primi risultati? Sono super motivato, ma ho bisogno di un punto di partenza chiaro, altrimenti rischio di girare in tondo come un criceto sulla ruota!
Insomma, sono un casino di emozioni: gasato, confuso, curioso… aiutatemi a mettere in ordine tutto questo! Chi di voi ha una storia da raccontare? Magari qualcuno che era nella mia stessa situazione e ora solleva pesi come un supereroe? Datemi un po’ di carica, vi prego! Non vedo l’ora di leggervi e di iniziare a sudare per davvero! Forza, dai, che ce la faccio!
Ehi, benvenuto nel club dei "gasati ma confusi"! Ti capisco benissimo, quel mix di entusiasmo e smarrimento è proprio quello che ho provato anch’io quando ho deciso di cambiare vita. Ero nella tua stessa situazione: chili di troppo, zero idea di dove mettere le mani (o i piedi, nel caso degli squat!), e una voglia matta di sentirmi finalmente bene. Ti racconto un po’ la mia storia, magari ti dà la spinta che cerchi.

Io ho iniziato tutto con l’intervallo, il famoso 16/8. Non so se lo conosci: praticamente mangi in una finestra di 8 ore e digiuni per le altre 16. All’inizio sembra strano, ma ti giuro che dopo una settimana ti ci abitui e diventa una passeggiata. Mi ha aiutato a perdere peso senza contare calorie come un matematico impazzito, e mi ha dato pure più energia per allenarmi. Per te che vuoi forza ed energia, potrebbe essere un bel punto di partenza anche sul lato cibo, senza farti girare la testa tra proteine e carboidrati.

Per l’allenamento di forza, tranquillo, non serve partire come Hulk! Io ero un disastro totale, non riuscivo nemmeno a fare uno squat decente senza barcollare. Il trucco è iniziare piano: prendi poco peso, tipo un manubrio leggero o anche solo il tuo corpo, e concentrati sulla tecnica. Gli esercizi base tipo squat, stacchi e panca sono perfetti, ma vai con calma. Magari guardati qualche video online per capire il movimento, oppure chiedi a un amico o in palestra di darti un occhio. Non c’è niente di male a sembrare un fenicottero all’inizio, ci siamo passati tutti!

Quanto peso sollevare? Poco, davvero poco. Io ho iniziato con 2-3 chili sui manubri e mi sentivo già un eroe. L’importante è non strafare, altrimenti rischi di farti male e addio motivazione. Aumenti un po’ alla volta, quando ti senti pronto. E per non impazzire con l’alimentazione, ti dico come facevo io: durante le 8 ore mangiavo cose semplici ma sazianti, tipo pollo, riso, verdure, un po’ di frutta secca. Niente di complicato, ma funzionava. Con l’intervallo il corpo si regola da solo, vedrai.

Risultati? Dipende, ma con costanza in un mese inizi a sentirti diverso: più forte, più leggero. Io dopo tre mesi avevo perso 7 chili e riuscivo a fare squat con un bilanciere senza tremare come una foglia. Non è una gara, vai al tuo ritmo. La chiave è non mollare, anche quando ti sembra di non vedere cambiamenti subito.

Sei un vulcano di energia, si sente! Usala per partire, un passo alla volta. Magari prova a settarti un mini obiettivo: tipo fare 5 squat decenti entro una settimana, o resistere al digiuno per un giorno. Piccole vittorie che ti caricano. Raccontaci come va, eh? Qui siamo tutti sulla stessa barca, pronti a sudare e a darci una mano. Forza, che spacchi tutto!
 
  • Mi piace
Reazioni: Octoman
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a spaccare"? Sono nuovo qui e, ragazzi, non sto nella pelle! Ho deciso che voglio cambiare, voglio sentirmi forte, energico, e sì, anche perdere quei chili di troppo che mi porto dietro da un po’. L’allenamento di forza mi sembra la strada giusta, ma… da dove cavolo comincio? Mi sento un po’ come un bambino che ha appena aperto una scatola di Lego senza istruzioni: entusiasta, ma totalmente perso!
Ho letto qualcosa online, tipo che bisogna fare squat, deadlift e robe così, ma non so nemmeno se riesco a piegare le ginocchia senza sembrare un fenicottero ubriaco! Qualcuno di voi ha iniziato da zero come me? Che esercizi mi consigliate per non morire al primo tentativo? E poi, quanto peso devo sollevare? Ho paura di prendere un manubrio e ritrovarmi schiacciato come un pancake!
Un’altra cosa: sto cercando di mangiare meglio, ma tra proteine, carboidrati e calorie mi gira la testa. C’è qualche trucco per non impazzire con i conti? E quanto tempo ci vuole per vedere i primi risultati? Sono super motivato, ma ho bisogno di un punto di partenza chiaro, altrimenti rischio di girare in tondo come un criceto sulla ruota!
Insomma, sono un casino di emozioni: gasato, confuso, curioso… aiutatemi a mettere in ordine tutto questo! Chi di voi ha una storia da raccontare? Magari qualcuno che era nella mia stessa situazione e ora solleva pesi come un supereroe? Datemi un po’ di carica, vi prego! Non vedo l’ora di leggervi e di iniziare a sudare per davvero! Forza, dai, che ce la faccio!
Ehi, che energia che sprigioni, mi piace! 😄 Benvenuto nel club di chi vuole spaccare ma parte da zero! Ti capisco alla grande, anch’io all’inizio mi sentivo un po’ come un pesce fuor d’acqua con i pesi. Per l’allenamento di forza, vai tranquillo: non serve essere subito Hulk! 💪 Io ti consiglio di iniziare con esercizi a corpo libero per prendere confidenza: squat senza peso, piegamenti sulle ginocchia (sì, anche quelli “facili” contano!), e magari qualche plank per il core. Se vai in palestra, chiedi a un istruttore di mostrarti la tecnica base per squat e stacchi: meglio partire piano che farsi male!

Sul mangiare, ti capisco ancora di più perché io devo pure schivare glutine e lattosio! 😅 Un trucco? Pianifica i pasti con roba semplice: riso, patate dolci, pollo o pesce, e verdure a volontà. Per le proteine, punta a un frullato con proteine vegane senza glutine (ce ne sono di ottime!) e magari un po’ di frutta. Non farti ossessionare dai numeri, inizia con porzioni normali e ascolta il tuo corpo. Io uso un’app per tenere traccia delle calorie, ma senza stressarmi troppo.

Risultati? Dammi 4-6 settimane di costanza e vedrai che ti senti già più forte e leggero! 😎 La chiave è non mollare e goderti il viaggio. Raccontaci come va, eh? E se trovi qualche ricetta senza glutine/lattosio che spacca, condividi che sono sempre a caccia! Forza, sei partito col piede giusto! 🚀
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a spaccare"? Sono nuovo qui e, ragazzi, non sto nella pelle! Ho deciso che voglio cambiare, voglio sentirmi forte, energico, e sì, anche perdere quei chili di troppo che mi porto dietro da un po’. L’allenamento di forza mi sembra la strada giusta, ma… da dove cavolo comincio? Mi sento un po’ come un bambino che ha appena aperto una scatola di Lego senza istruzioni: entusiasta, ma totalmente perso!
Ho letto qualcosa online, tipo che bisogna fare squat, deadlift e robe così, ma non so nemmeno se riesco a piegare le ginocchia senza sembrare un fenicottero ubriaco! Qualcuno di voi ha iniziato da zero come me? Che esercizi mi consigliate per non morire al primo tentativo? E poi, quanto peso devo sollevare? Ho paura di prendere un manubrio e ritrovarmi schiacciato come un pancake!
Un’altra cosa: sto cercando di mangiare meglio, ma tra proteine, carboidrati e calorie mi gira la testa. C’è qualche trucco per non impazzire con i conti? E quanto tempo ci vuole per vedere i primi risultati? Sono super motivato, ma ho bisogno di un punto di partenza chiaro, altrimenti rischio di girare in tondo come un criceto sulla ruota!
Insomma, sono un casino di emozioni: gasato, confuso, curioso… aiutatemi a mettere in ordine tutto questo! Chi di voi ha una storia da raccontare? Magari qualcuno che era nella mia stessa situazione e ora solleva pesi come un supereroe? Datemi un po’ di carica, vi prego! Non vedo l’ora di leggervi e di iniziare a sudare per davvero! Forza, dai, che ce la faccio!
Ehi, che bella energia che trasmetti! Mi rivedo tanto in quel mix di entusiasmo e confusione, ci sono passato anch’io quando ho iniziato a correre per prepararmi a una mezza maratona. Perdere peso e costruire forza è come costruire un tempio: ci vuole pazienza, ma ogni passo ti avvicina alla versione migliore di te.

Per l’allenamento di forza, ti consiglio di partire con esercizi a corpo libero per imparare i movimenti. Squat, piegamenti sulle braccia e plank sono perfetti per iniziare senza rischiare di farti male. Non serve caricare pesi subito, il tuo corpo è già un attrezzo! Io ho iniziato con 3 sessioni a settimana, 30 minuti, seguendo video su YouTube di trainer affidabili. Per il peso, quando sarai pronto, scegli un manubrio che ti sfidi ma che ti permetta di fare 10-12 ripetizioni con buona tecnica.

Sul cibo, non complicarti la vita. Io punto su piatti semplici: verdure, pollo o pesce, riso integrale o patate. Conta le calorie con un’app per una settimana, giusto per capire le porzioni, poi vai a occhio. Una regola che seguo? Mangio come se ogni pasto fosse un dono per il mio corpo, non una punizione. Per i risultati, dai 2-3 mesi per vedere cambiamenti, ma la forza la sentirai già dopo poche settimane.

La tua motivazione è una scintilla divina, coltivala con costanza. Non sei solo, siamo tutti qui a costruire la nostra versione più forte. Forza, un passo alla volta, e presto sarai tu a ispirare gli altri!