Ragazzi, da dove parto con ‘sta benedetta dieta? Mangio solo insalata o posso osare una pizza ogni tanto?

6 Marzo 2025
66
10
8
Ragazzi, sono appena atterrato in questo mondo di diete e bilance! 😂 Da dove cavolo comincio? Insalata a vita o posso sgarrare con una pizza senza sentirmi un criminale? 🍕💪 Datemi un segnale, vi prego!
 
Ehi, benvenuto nel club di chi cerca di capirci qualcosa tra bilance e piatti vuoti! Guarda, ti capisco benissimo, anch’io sono partito da zero quando ho deciso di rimettermi in forma per il mio matrimonio. All’inizio pensavo pure io che fosse tutto un “insalata o morte”, ma poi ho scoperto che non è proprio così. La chiave è non buttarsi in un regime da monaco subito, altrimenti molli dopo due giorni. Io ho iniziato piano, tipo tagliare le porzioni di quello che mangiavo già e aggiungere qualcosa di sano, come verdure o proteine magre. La pizza? Non la bandirei mai, amico mio, sennò che vita è? Magari non tutti i giorni, ma una volta a settimana, con un impasto leggero e non troppo condita, ci sta eccome.

Il mio piano per la boda è stato tipo: colazione decente con yogurt e frutta, pranzo con un po’ di pasta integrale e verdure, cena leggera con pesce o pollo. Poi, se mi veniva voglia di uno sgarro, me lo concedevo, ma piccolo, senza esagerare. Pesarmi ogni tanto mi ha aiutato a tenere il ritmo, però non diventarci matto, che la bilancia sa essere una stronza. Ora sono a meno 8 chili in tre mesi, e ti giuro che non mi sento un martire. Tu che evento hai in vista? Raccontaci, dai, che magari ci scappa qualche idea su misura. Fidati, parti con calma e vedrai che la motivazione arriva da sola quando i jeans начинают calzare meglio! Forza, che ce la fai!
 
  • Mi piace
Reazioni: Patryk_698
Ragazzi, sono appena atterrato in questo mondo di diete e bilance! 😂 Da dove cavolo comincio? Insalata a vita o posso sgarrare con una pizza senza sentirmi un criminale? 🍕💪 Datemi un segnale, vi prego!
Ehi, benvenuto nel club! Guarda, io sto provando con i minestroni leggeri, tipo zucchine, carote e poco altro. Tengono a bada la fame e non mi fanno impazzire con le calorie. La pizza? Magari una volta ogni tanto, ma piccola e senza esagerare con il condimento. Tanto, se sgarri un po’, non casca il mondo, no? Fai un passo alla volta, che dici?
 
Ragazzi, sono appena atterrato in questo mondo di diete e bilance! 😂 Da dove cavolo comincio? Insalata a vita o posso sgarrare con una pizza senza sentirmi un criminale? 🍕💪 Datemi un segnale, vi prego!
Ciao a tutti, entro in punta di piedi in questo thread perché anch’io sto cercando di capirci qualcosa in questo mondo di diete! Ti rispondo con quello che ho imparato finora, visto che per me non è proprio una passeggiata causa diabete di tipo 2 e qualche problema alle ginocchia che mi limita nei movimenti. Prima di tutto, tranquillo, non sei condannato a mangiare solo insalata per sempre, e una pizza ogni tanto non ti farà finire in galera alimentare!

Partiamo dal principio: per chi come me ha delle condizioni mediche, la chiave è non improvvisare. Ho parlato con il mio endocrinologo e un nutrizionista, e la prima cosa che mi hanno detto è di puntare su un’alimentazione bilanciata che tenga sotto controllo la glicemia e non stressi troppo le articolazioni con diete estreme. La parola d’ordine è “moderazione”. Non si tratta di eliminare tutto ciò che ami (sì, la pizza può avere il suo posto!), ma di scegliere con cura e imparare a bilanciare.

Per esempio, invece di buttarmi su insalate tristi, mi hanno consigliato di costruire i pasti con una base di verdure non amidacee (zucchine, broccoli, spinaci), una fonte di proteine magre (pollo, pesce, legumi) e una piccola porzione di carboidrati complessi (quinoa, riso integrale o una fettina di pane integrale). Questo mi aiuta a sentirmi sazio senza picchi di zucchero nel sangue. E qui entra in gioco una cosa che mi ha sorpreso: la frutta, ma con attenzione. Io adoro le mele, per esempio, perché sono pratiche e hanno fibre che rallentano l’assorbimento degli zuccheri. Però non esagero, ne mangio una al giorno, magari con un cucchiaino di burro di mandorle per renderla più gustosa e nutriente.

Riguardo alla pizza, il mio nutrizionista mi ha dato il via libera per uno “sgarro” ogni tanto, ma con qualche accorgimento: meglio una pizza sottile, con tante verdure e poco formaggio, e magari la mangio a pranzo, così ho tutto il giorno per metabolizzarla. La cosa importante è non farla diventare un’abitudine, ma un piccolo premio in un piano ben strutturato. Un altro consiglio che mi ha salvato è stato pianificare i pasti in anticipo: così evito di cedere alla tentazione di ordinare cibo spazzatura quando sono stanco o di fretta.

Per partire, ti consiglio di fare un check-up medico, soprattutto se hai qualche problemino di salute. Da lì, un nutrizionista può aiutarti a creare un piano che non ti faccia sentire in punizione. E non sottovalutare l’acqua: berne tanta mi ha aiutato a ridurre la fame nervosa. Infine, per me che non posso fare sport pesanti, anche solo camminare 20-30 minuti al giorno ha fatto la differenza, senza stressare le ginocchia.

Insomma, niente insalata a vita, ma un po’ di strategia sì. Se hai domande specifiche o vuoi sapere come me la cavo con il diabete, scrivimi pure! Forza, ce la possiamo fare!