Ragazzi, non ci credo ancora!
Ho sempre pensato che per ottenere risultati veri bisognasse sudare in palestra, ma il mio fitness tracker mi ha aperto un mondo!
Da quando ho iniziato a usarlo sul serio, allenarmi a casa è diventato una figata pazzesca! 
Vi racconto: all’inizio ero tipo “ma sì, un tracker serve solo per contare i passi, no?”. Poi ho scaricato l’app collegata (uso un Fitbit, ma ce ne sono mille) e ho scoperto un sacco di funzioni assurde. Tipo, mi monitora il battito cardiaco mentre faccio i workout su YouTube, mi dice quante calorie brucio e mi dà pure dei “trofei” virtuali quando raggiungo i miei obiettivi!
È come avere un coach personale che mi sprona senza urlarmi in faccia. 
La cosa che mi ha shoccato di più? La funzione che mi fa vedere come dormo!
Non c’entra con casa vs palestra, direte voi, ma invece sì! Ho notato che quando mi alleno a casa, riesco a essere più costante con gli orari, e il sonno migliora. In palestra, tra spostamenti e attese per le macchine, finivo sempre per fare tardi e crollare distrutto. Ora con i workout a casa (tipo HIIT o yoga con video) risparmio tempo e mi sento più energico. 
E poi, parliamoci chiaro: a casa non c’è nessuno che ti guarda mentre sei tutto sudato e scoordinato!
Con le mie bilance smart, poi, tengo traccia del peso e della massa grassa, e vedere i numerini scendere mi dà una carica assurda. L’app mi fa pure dei grafici, e giuro, è tipo un videogioco dove il boss finale è la versione più in forma di me stesso! 
Detto questo, la palestra ha il suo fascino: pesi, macchine, l’atmosfera… ma per me, ora come ora, casa vince 10-0.
Con il tracker e un po’ di disciplina, mi sento super motivato e sto vedendo risultati che non mi aspettavo. Voi che ne pensate? Casa o palestra? E usate gadget per tenervi d’occhio? Raccontate, sono curioso! 



Vi racconto: all’inizio ero tipo “ma sì, un tracker serve solo per contare i passi, no?”. Poi ho scaricato l’app collegata (uso un Fitbit, ma ce ne sono mille) e ho scoperto un sacco di funzioni assurde. Tipo, mi monitora il battito cardiaco mentre faccio i workout su YouTube, mi dice quante calorie brucio e mi dà pure dei “trofei” virtuali quando raggiungo i miei obiettivi!


La cosa che mi ha shoccato di più? La funzione che mi fa vedere come dormo!


E poi, parliamoci chiaro: a casa non c’è nessuno che ti guarda mentre sei tutto sudato e scoordinato!


Detto questo, la palestra ha il suo fascino: pesi, macchine, l’atmosfera… ma per me, ora come ora, casa vince 10-0.

