Ragazzi, finalmente ci sono arrivato! Dopo mesi di tentativi, ho trovato il modo perfetto per mettere su muscoli definiti senza quel maledetto grasso che rovina tutto. Vi racconto tutto, perché con il mio metabolismo veloce è stata una sfida, ma ora funziona e sono gasatissimo!
Partiamo dalla base: mangio tanto, ma mangio bene. Non mi riempio di schifezze, perché il trucco è tenere tutto pulito. Colazione da re, sempre. Faccio una ciotola gigante con avena, latte scremato, un cucchiaio di burro di arachidi naturale e una banana a fette. Mi dà energia per ore e non mi appesantisce. Dopo l’allenamento, invece, punto sulle proteine: un bel frullato con whey alla vaniglia, acqua e un po’ di fiocchi d’avena per i carboidrati lenti. Niente zuccheri inutili, solo roba che serve.
A pranzo e cena, il segreto è bilanciare. Pollo o tacchino grigliato, riso basmati o patate dolci, e una montagna di verdure, tipo broccoli o spinaci. Non salto mai i grassi buoni: olio d’oliva, avocado o una manciata di mandorle. Il mio corpo brucia tutto in fretta, quindi non ho paura di mangiare porzioni decenti, ma sto attento a non esagerare con i carboidrati la sera, altrimenti rischio di gonfiarmi.
Gli spuntini sono fondamentali. Non aspetto di morire di fame, perché con il mio metabolismo veloce mi ritrovo a tremare se salto un pasto. Yogurt greco con un po’ di miele o una fetta di pane integrale con tacchino magro sono i miei alleati. E acqua, tanta acqua, per tenere tutto in movimento.
Per gli allenamenti, punto su pesi pesanti e poche ripetizioni, tipo 4-6, per stimolare i muscoli senza bruciarmi. Faccio squat, stacchi e panca tre volte a settimana, e il resto lo riempio con esercizi mirati. Il riposo è sacro: dormo almeno 8 ore, perché è lì che cresco davvero.
Risultati? In tre mesi ho messo su 1 kg di muscoli puri, e la tartaruga inizia a vedersi! Niente ciccia, solo linee nette. Provateci anche voi, con un metabolismo veloce si può fare, basta mangiare smart e spingere in palestra!
Partiamo dalla base: mangio tanto, ma mangio bene. Non mi riempio di schifezze, perché il trucco è tenere tutto pulito. Colazione da re, sempre. Faccio una ciotola gigante con avena, latte scremato, un cucchiaio di burro di arachidi naturale e una banana a fette. Mi dà energia per ore e non mi appesantisce. Dopo l’allenamento, invece, punto sulle proteine: un bel frullato con whey alla vaniglia, acqua e un po’ di fiocchi d’avena per i carboidrati lenti. Niente zuccheri inutili, solo roba che serve.
A pranzo e cena, il segreto è bilanciare. Pollo o tacchino grigliato, riso basmati o patate dolci, e una montagna di verdure, tipo broccoli o spinaci. Non salto mai i grassi buoni: olio d’oliva, avocado o una manciata di mandorle. Il mio corpo brucia tutto in fretta, quindi non ho paura di mangiare porzioni decenti, ma sto attento a non esagerare con i carboidrati la sera, altrimenti rischio di gonfiarmi.
Gli spuntini sono fondamentali. Non aspetto di morire di fame, perché con il mio metabolismo veloce mi ritrovo a tremare se salto un pasto. Yogurt greco con un po’ di miele o una fetta di pane integrale con tacchino magro sono i miei alleati. E acqua, tanta acqua, per tenere tutto in movimento.
Per gli allenamenti, punto su pesi pesanti e poche ripetizioni, tipo 4-6, per stimolare i muscoli senza bruciarmi. Faccio squat, stacchi e panca tre volte a settimana, e il resto lo riempio con esercizi mirati. Il riposo è sacro: dormo almeno 8 ore, perché è lì che cresco davvero.
Risultati? In tre mesi ho messo su 1 kg di muscoli puri, e la tartaruga inizia a vedersi! Niente ciccia, solo linee nette. Provateci anche voi, con un metabolismo veloce si può fare, basta mangiare smart e spingere in palestra!