Ragazzi, sapete qual è stata la svolta della mia vita? Il cardio! Non sto scherzando, da quando ho iniziato a farlo sul serio, non solo ho perso quei chili di troppo, ma mi sento una persona nuova. È incredibile come qualcosa di così semplice possa cambiarti dentro e fuori.
Allora, vi racconto come funziona per me. Prima di tutto, ho detto addio alla pigrizia: niente più "oggi salto, domani recupero". Ora il cardio è un appuntamento fisso, come mangiare o dormire. Faccio 4-5 sessioni a settimana, di solito 40 minuti, ma a volte mi lascio andare e arrivo anche a un’ora se mi sento carico. Corro all'aperto quando il tempo lo permette, altrimenti tapis roulant o un bel circuito a corpo libero con salti e burpees. L’importante è tenere il ritmo alto, sudare e sentire il cuore che pompa!
La cosa pazzesca è che non si tratta solo di bruciare calorie. Certo, all’inizio lo facevo per quello, ma ora è proprio una questione di energia. Dopo una sessione mi sento leggero, pieno di forza, come se potessi conquistare il mondo. E poi, dormo come un sasso! Il sonno è diventato profondissimo, e questo mi aiuta a recuperare e a non cedere alle voglie di schifezze il giorno dopo.
Un trucco che ho scoperto? Abbinare il cardio a una dieta semplice ma furba. Mangio tante verdure, proteine magre come pollo o pesce, e carboidrati buoni tipo avena o patate dolci, soprattutto prima di allenarmi. Così ho il carburante giusto per spingere al massimo senza crollare. E l’acqua, ragazzi, bevete acqua come se non ci fosse un domani: fa la differenza.
La mia vita ora gira intorno a queste abitudini, e non tornerei mai indietro. Il cardio non è solo esercizio, è un modo per volermi bene. Provate a dargli una chance seria, magari iniziate con 20 minuti al giorno e vedrete che vi cattura. Chi si unisce alla mia passione? Forza, che il battito accelera e la vita decolla!
Allora, vi racconto come funziona per me. Prima di tutto, ho detto addio alla pigrizia: niente più "oggi salto, domani recupero". Ora il cardio è un appuntamento fisso, come mangiare o dormire. Faccio 4-5 sessioni a settimana, di solito 40 minuti, ma a volte mi lascio andare e arrivo anche a un’ora se mi sento carico. Corro all'aperto quando il tempo lo permette, altrimenti tapis roulant o un bel circuito a corpo libero con salti e burpees. L’importante è tenere il ritmo alto, sudare e sentire il cuore che pompa!
La cosa pazzesca è che non si tratta solo di bruciare calorie. Certo, all’inizio lo facevo per quello, ma ora è proprio una questione di energia. Dopo una sessione mi sento leggero, pieno di forza, come se potessi conquistare il mondo. E poi, dormo come un sasso! Il sonno è diventato profondissimo, e questo mi aiuta a recuperare e a non cedere alle voglie di schifezze il giorno dopo.
Un trucco che ho scoperto? Abbinare il cardio a una dieta semplice ma furba. Mangio tante verdure, proteine magre come pollo o pesce, e carboidrati buoni tipo avena o patate dolci, soprattutto prima di allenarmi. Così ho il carburante giusto per spingere al massimo senza crollare. E l’acqua, ragazzi, bevete acqua come se non ci fosse un domani: fa la differenza.
La mia vita ora gira intorno a queste abitudini, e non tornerei mai indietro. Il cardio non è solo esercizio, è un modo per volermi bene. Provate a dargli una chance seria, magari iniziate con 20 minuti al giorno e vedrete che vi cattura. Chi si unisce alla mia passione? Forza, che il battito accelera e la vita decolla!