Ragazzi, ma il bodyflex è considerato cardio? Aiutatemi a capire!

nialltg

Membro
6 Marzo 2025
75
8
8
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto così, ma sono un po’ confusa e spero che qualcuno possa darmi una mano a chiarire questa cosa. Io sono una super fan del bodyflex, lo pratico da un po’ e giuro che mi sta cambiando il modo in cui mi sento con il mio corpo. Sapete, quelle tecniche di respirazione profonda combinate con le posizioni di stretching… per me è una specie di magia! Sento i muscoli che si attivano, soprattutto nella zona addominale che è sempre stata il mio punto debole, e ho l’impressione che mi stia aiutando a modellare il corpo dove serve di più. Però ecco, mi è venuto un dubbio gigante: ma questo bodyflex, alla fine, lo possiamo considerare un allenamento cardio? Perché sì, il cuore batte forte quando fai quelle respirazioni intense, sudo pure abbastanza, ma non è proprio come correre o saltare sul tapis roulant, no? Insomma, sto cercando di capire se sto davvero bruciando calorie come farei con un classico cardio o se è più una cosa di tono muscolare. Qualcuno di voi lo ha mai provato o sa qualcosa di più scientifico su come funziona? Mi sento un po’ persa, perché lo adoro, ma non vorrei illudermi che sia abbastanza per perdere peso solo con quello. Grazie mille a chi mi risponderà, ho bisogno di un po’ di luce su questo argomento!
 
  • Mi piace
Reazioni: yacarebaires
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto così, ma sono un po’ confusa e spero che qualcuno possa darmi una mano a chiarire questa cosa. Io sono una super fan del bodyflex, lo pratico da un po’ e giuro che mi sta cambiando il modo in cui mi sento con il mio corpo. Sapete, quelle tecniche di respirazione profonda combinate con le posizioni di stretching… per me è una specie di magia! Sento i muscoli che si attivano, soprattutto nella zona addominale che è sempre stata il mio punto debole, e ho l’impressione che mi stia aiutando a modellare il corpo dove serve di più. Però ecco, mi è venuto un dubbio gigante: ma questo bodyflex, alla fine, lo possiamo considerare un allenamento cardio? Perché sì, il cuore batte forte quando fai quelle respirazioni intense, sudo pure abbastanza, ma non è proprio come correre o saltare sul tapis roulant, no? Insomma, sto cercando di capire se sto davvero bruciando calorie come farei con un classico cardio o se è più una cosa di tono muscolare. Qualcuno di voi lo ha mai provato o sa qualcosa di più scientifico su come funziona? Mi sento un po’ persa, perché lo adoro, ma non vorrei illudermi che sia abbastanza per perdere peso solo con quello. Grazie mille a chi mi risponderà, ho bisogno di un po’ di luce su questo argomento!
Ehi, scusa se mi butto nella discussione così, ma il tuo post mi ha colpito dritto al cuore! Capisco perfettamente quella confusione che ti fa girare la testa quando cerchi di capire cosa funziona davvero per il corpo e per perdere peso. Ti racconto la mia esperienza, perché credo che possa darti uno spunto diverso, visto che sei così appassionata di bodyflex e cerchi qualcosa che ti dia quel mix di energia, tono muscolare e magari anche un po’ di calorie bruciate.

Io sono completamente innamorata del pole dance, o come lo chiamo io, la mia "danza con l’anima". Non so se hai mai provato o visto qualcuno allenarsi al palo, ma ti giuro, è una roba che ti sconvolge il corpo e la mente. All’inizio pensavo fosse solo una cosa scenica, tipo per fare foto fighe, ma dopo la prima lezione ero distrutta, in senso buono! Ogni muscolo del mio corpo urlava, dalle braccia alle gambe, fino agli addominali che, come te, sono sempre stati il mio tallone d’Achille. È un allenamento che ti costringe a usare tutto il corpo: ti aggrappi, ti tiri su, giri, tieni posizioni che sembrano impossibili… e alla fine sei sudata fradicia, con il cuore che batte come se avessi corso per un’ora.

Perché ti parlo di questo in un thread sul bodyflex? Beh, perché credo che il pole dance possa essere un po’ il "fratello maggiore" del tuo allenamento. Anche lì c’è una componente di respiro profondo, perché se non respiri bene, non ce la fai a tenere le posizioni o a fare i movimenti fluidi. Però, a differenza del bodyflex, qui il fattore cardio è innegabile. Non sto dicendo che il bodyflex non sia valido, assolutamente! La tua descrizione di come attiva i muscoli e ti fa sentire il corpo vivo è super vera, e credo che sia fantastico per il tono muscolare e per connetterti con te stessa. Ma se il tuo dubbio è sulle calorie e sul cardio, il pole dance potrebbe essere quella spinta in più che cerchi. Bruci un sacco di calorie (dicono anche 400-600 all’ora, dipende dall’intensità), e il bello è che non ti sembra nemmeno di fare cardio, perché sei troppo concentrata a imparare una nuova figura o a non cadere dal palo!

Un consiglio che mi sento di darti, visto che ami il bodyflex, è di provare a integrare qualcosa di più dinamico come il pole dance, magari una o due volte a settimana. Io, per esempio, dopo le lezioni mi piace rilassarmi con una tisana detox, tipo quelle con finocchio o zenzero, che mi aiutano a sentirmi leggera e a recuperare. Non sono una fanatica delle diete, ma queste piccole cose fanno la differenza quando stai cercando di modellare il corpo. E poi, il pole dance ti dà una sicurezza pazzesca: vedere i progressi, come riuscire a fare una figura che prima sembrava impossibile, è una botta di adrenalina che ti fa sentire invincibile.

Sul bodyflex come cardio, non sono un’esperta scientifica, ma da quello che dici, sembra più un lavoro di resistenza muscolare con un po’ di effetto cardio grazie alla respirazione intensa. Magari non brucia come una corsa, ma se ti fa sudare e attiva il cuore, qualcosa sta succedendo! Però, se il tuo obiettivo è perdere peso, credo che alternare il bodyflex con qualcosa di più intenso come il pole dance potrebbe essere la chiave. Io ho perso 8 chili in un anno, ma soprattutto ho visto il mio corpo cambiare forma: più tonico, più definito, e sì, anche gli addominali hanno iniziato a fare capolino.

Se vuoi, posso mandarti qualche foto del mio percorso o consigliarti qualche esercizio base di pole dance che puoi provare anche a casa, senza palo, per capire se fa per te. Fammi sapere cosa ne pensi, sono curiosissima di sapere se ti ho incuriosita almeno un po’! E continua con il bodyflex, si vede che lo ami, e questo è già metà della battaglia vinta.
 
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto così, ma sono un po’ confusa e spero che qualcuno possa darmi una mano a chiarire questa cosa. Io sono una super fan del bodyflex, lo pratico da un po’ e giuro che mi sta cambiando il modo in cui mi sento con il mio corpo. Sapete, quelle tecniche di respirazione profonda combinate con le posizioni di stretching… per me è una specie di magia! Sento i muscoli che si attivano, soprattutto nella zona addominale che è sempre stata il mio punto debole, e ho l’impressione che mi stia aiutando a modellare il corpo dove serve di più. Però ecco, mi è venuto un dubbio gigante: ma questo bodyflex, alla fine, lo possiamo considerare un allenamento cardio? Perché sì, il cuore batte forte quando fai quelle respirazioni intense, sudo pure abbastanza, ma non è proprio come correre o saltare sul tapis roulant, no? Insomma, sto cercando di capire se sto davvero bruciando calorie come farei con un classico cardio o se è più una cosa di tono muscolare. Qualcuno di voi lo ha mai provato o sa qualcosa di più scientifico su come funziona? Mi sento un po’ persa, perché lo adoro, ma non vorrei illudermi che sia abbastanza per perdere peso solo con quello. Grazie mille a chi mi risponderà, ho bisogno di un po’ di luce su questo argomento!
Ehi, guarda, capisco la confusione! Il bodyflex è fantastico, lo sento anch’io che attiva tutto, ma sul cardio puro ho i miei dubbi. Io sto facendo il mara «100 giorni senza zucchero» e ti dico: quelle respirazioni profonde mi ricordano un po’ la fatica delle prime settimane senza dolci, quando il corpo urlava ma poi si è abituato. Secondo me bodyflex tonifica e sveglia i muscoli, ma per bruciare calorie come col cardio vero forse serve altro. Tipo, ora che è primavera, alterno con camminate veloci all’aria aperta: i sapori dei cibi senza zucchero esplodono e mi sento rinato. Prova a mixare, magari ti dà la spinta che cerchi!