Ridere per Dimagrire: Yoga della Risata batte il Cardio?

ravattar

Membro
6 Marzo 2025
71
7
8
Ehi, ciao a tutti, o meglio, buongiorno a chi suda sul tapis roulant! Sento già il vostro fiato corto da qui, ma lasciate che vi lanci una provocazione: e se vi dicessi che ridere come matti può bruciare calorie meglio di un’ora di corsa? Sì, parlo dello yoga della risata. Non è solo una cosa da hippy, giuro! Io lo sto provando da un po’ e vi dico perché mi sta cambiando la vita.
Intanto, partiamo dal punto: lo stress. Chi di noi non ha mai aperto il frigo alle undici di sera perché il capo ha fatto l’idiota o perché la giornata è stata un disastro? Ecco, lo yoga della risata è come una valvola di sfogo. Ridi, ridi forte, ridi anche se all’inizio ti sembra stupido, e il corpo inizia a rilassarsi. Meno stress, meno cortisolo, meno voglia di divorare un pacco di biscotti. E non è solo una sensazione: quando ridi, il cuore pompa, i muscoli si attivano, e sì, bruci calorie. Non sto dicendo che sia come fare cento squat, ma è un allenamento che ti fa sentire vivo senza distruggerti le ginocchia.
E poi, diciamocelo, correre o saltare su un tapis roulant dopo un po’ diventa noioso. Io dopo dieci minuti guardo l’orologio e penso: “Ma chi me lo fa fare?”. Con lo yoga della risata invece ti diverti, conosci gente, e alla fine ti senti leggero, non solo nel corpo. Il mio girovita ringrazia, e pure la mia testa. Certo, non sto buttando via i pesi o la cyclette, ma questa cosa mi sta dando una marcia in più.
Ora la sfida: qualcuno di voi ha mai provato? O siete tutti troppo seri per ridere senza motivo? E soprattutto, sapete di gruppi o club qui in zona che fanno yoga della risata? Io sono di Milano, ma anche online andrebbe bene. Voglio trovare altri pazzi che ridono per dimagrire, perché da solo sembro un matto in salotto. Fatevi sotto, cardio-dipendenti, e ditemi che ne pensate!
 
Ehi, ciao a tutti, o meglio, buongiorno a chi suda sul tapis roulant! Sento già il vostro fiato corto da qui, ma lasciate che vi lanci una provocazione: e se vi dicessi che ridere come matti può bruciare calorie meglio di un’ora di corsa? Sì, parlo dello yoga della risata. Non è solo una cosa da hippy, giuro! Io lo sto provando da un po’ e vi dico perché mi sta cambiando la vita.
Intanto, partiamo dal punto: lo stress. Chi di noi non ha mai aperto il frigo alle undici di sera perché il capo ha fatto l’idiota o perché la giornata è stata un disastro? Ecco, lo yoga della risata è come una valvola di sfogo. Ridi, ridi forte, ridi anche se all’inizio ti sembra stupido, e il corpo inizia a rilassarsi. Meno stress, meno cortisolo, meno voglia di divorare un pacco di biscotti. E non è solo una sensazione: quando ridi, il cuore pompa, i muscoli si attivano, e sì, bruci calorie. Non sto dicendo che sia come fare cento squat, ma è un allenamento che ti fa sentire vivo senza distruggerti le ginocchia.
E poi, diciamocelo, correre o saltare su un tapis roulant dopo un po’ diventa noioso. Io dopo dieci minuti guardo l’orologio e penso: “Ma chi me lo fa fare?”. Con lo yoga della risata invece ti diverti, conosci gente, e alla fine ti senti leggero, non solo nel corpo. Il mio girovita ringrazia, e pure la mia testa. Certo, non sto buttando via i pesi o la cyclette, ma questa cosa mi sta dando una marcia in più.
Ora la sfida: qualcuno di voi ha mai provato? O siete tutti troppo seri per ridere senza motivo? E soprattutto, sapete di gruppi o club qui in zona che fanno yoga della risata? Io sono di Milano, ma anche online andrebbe bene. Voglio trovare altri pazzi che ridono per dimagrire, perché da solo sembro un matto in salotto. Fatevi sotto, cardio-dipendenti, e ditemi che ne pensate!