Ciao a tutte, mamme fantastiche! Oggi voglio condividere con voi un po’ della mia esperienza con la dieta mediterranea, che mi sta aiutando tantissimo a ritrovare la forma dopo il parto. Non è facile, lo so bene, tra i mille impegni con il piccolo e la stanchezza che ogni tanto prende il sopravvento. Però, vi assicuro, mangiare bene mi dà una marcia in più, e piano piano sto vedendo i risultati sulla bilancia e nello specchio!
Io sono una super fan del pesce, e devo dire che con qualche verdura fresca e un filo d’olio extravergine d’oliva si possono fare dei piatti semplici ma buonissimi. Uno dei miei preferiti ultimamente è il merluzzo al forno con pomodorini e olive. Basta mettere il filetto di merluzzo in una teglia, aggiungere pomodorini tagliati a metà, qualche oliva nera, un po’ di aglio se vi piace, e condire con olio, sale e origano. Lo lasciate cuocere a 180 gradi per una ventina di minuti ed è pronto! È leggero, saziante e mi fa sentire in pace con me stessa, perché so che sto mangiando qualcosa di sano.
Un altro piatto che preparo spesso è una bella insalata di polpo con zucchine grigliate. Cuocio il polpo (di solito lo prendo già pronto per risparmiare tempo), lo taglio a pezzetti e lo mescolo con zucchine grigliate, un po’ di prezzemolo e un goccio di limone oltre all’olio d’oliva. È freschissimo e perfetto per le giornate in cui voglio qualcosa di leggero ma gustoso. A volte ci aggiungo anche dei ceci, che mi tengono piena più a lungo.
Quello che amo della dieta mediterranea è che non mi sento mai “a dieta”. Non sto lì a contare calorie o a pesare tutto, semplicemente scelgo ingredienti buoni e cerco di bilanciare i pasti. Le verdure per me sono fondamentali: zucchine, melanzane, peperoni… li faccio al forno o in padella e sono sempre una salvezza. E poi, non rinuncio mai a un cucchiaio di olio d’oliva, che dà quel sapore che mi ricorda casa e mi fa sentire coccolata.
Ragazze, so che dopo il parto ci guardiamo allo specchio e a volte non ci riconosciamo, ma vi dico una cosa: passo dopo passo, con pazienza e qualche piatto saporito, possiamo farcela. Io mi sono data un obiettivo semplice: sentirmi bene nei miei vestiti preferiti entro l’estate. Niente numeri assurdi, solo voglia di stare meglio. E voi, quali sono i vostri obiettivi? Avete qualche ricetta mediterranea da consigliarmi? Sono curiosa di provare qualcosa di nuovo! Forza, siamo in tante in questo viaggio!
Io sono una super fan del pesce, e devo dire che con qualche verdura fresca e un filo d’olio extravergine d’oliva si possono fare dei piatti semplici ma buonissimi. Uno dei miei preferiti ultimamente è il merluzzo al forno con pomodorini e olive. Basta mettere il filetto di merluzzo in una teglia, aggiungere pomodorini tagliati a metà, qualche oliva nera, un po’ di aglio se vi piace, e condire con olio, sale e origano. Lo lasciate cuocere a 180 gradi per una ventina di minuti ed è pronto! È leggero, saziante e mi fa sentire in pace con me stessa, perché so che sto mangiando qualcosa di sano.
Un altro piatto che preparo spesso è una bella insalata di polpo con zucchine grigliate. Cuocio il polpo (di solito lo prendo già pronto per risparmiare tempo), lo taglio a pezzetti e lo mescolo con zucchine grigliate, un po’ di prezzemolo e un goccio di limone oltre all’olio d’oliva. È freschissimo e perfetto per le giornate in cui voglio qualcosa di leggero ma gustoso. A volte ci aggiungo anche dei ceci, che mi tengono piena più a lungo.
Quello che amo della dieta mediterranea è che non mi sento mai “a dieta”. Non sto lì a contare calorie o a pesare tutto, semplicemente scelgo ingredienti buoni e cerco di bilanciare i pasti. Le verdure per me sono fondamentali: zucchine, melanzane, peperoni… li faccio al forno o in padella e sono sempre una salvezza. E poi, non rinuncio mai a un cucchiaio di olio d’oliva, che dà quel sapore che mi ricorda casa e mi fa sentire coccolata.
Ragazze, so che dopo il parto ci guardiamo allo specchio e a volte non ci riconosciamo, ma vi dico una cosa: passo dopo passo, con pazienza e qualche piatto saporito, possiamo farcela. Io mi sono data un obiettivo semplice: sentirmi bene nei miei vestiti preferiti entro l’estate. Niente numeri assurdi, solo voglia di stare meglio. E voi, quali sono i vostri obiettivi? Avete qualche ricetta mediterranea da consigliarmi? Sono curiosa di provare qualcosa di nuovo! Forza, siamo in tante in questo viaggio!