Ciao a tutti, o forse no, magari oggi scrivo solo per me stessa, per mettere nero su bianco quello che sento. Sono passati sei mesi dalla separazione, e all’inizio mi sentivo persa, come se il terreno sotto i piedi fosse sparito. Pesavo 78 chili, non tanto per la mia altezza, ma abbastanza per guardarmi allo specchio e non riconoscermi più. È stato allora che ho deciso di provare lo yoga, non solo per dimagrire, ma per ritrovare un po’ di calma in mezzo alla tempesta.
All’inizio non è stato facile. Mi tremavano le gambe nella posizione del cane a testa in giù, e la mia mente vagava continuamente tra i ricordi di quello che era stato. Però, piano piano, ho iniziato a sentire il mio corpo rispondere. Non parlo solo dei chili – ne ho persi 5 finora, un passo alla volta – ma di una specie di leggerezza che non avevo più. La flessibilità non è solo nelle articolazioni, sapete? È anche nella testa. Fare yoga mi ha insegnato a lasciar andare, a non aggrapparmi a quello che non posso cambiare.
La bilancia dice una cosa, ma il vero progresso lo vedo quando riesco a stare in equilibrio nella posizione dell’albero senza crollare dopo due secondi. O quando respiro profondamente e non sento quel nodo allo stomaco che mi portavo dietro da mesi. Certo, non è una magia: ci sono giorni in cui mi manca la forza di srotolare il tappetino, e magari finisco per mangiare un pezzo di cioccolato invece di meditare. Ma poi mi ricordo perché ho iniziato, e torno a provarci.
Lo yoga mi sta aiutando a ricostruire me stessa, un respiro alla volta. Non è solo questione di peso, ma di sentirmi di nuovo viva, di guardarmi allo specchio e pensare “ok, ci sto riuscendo”. Qualcuno di voi ha mai provato questa sensazione? O magari avete qualche posizione che vi aiuta a sentirvi più forti? Io sto adorando la guerriera II lately, mi fa sentire come se potessi affrontare qualsiasi cosa.
All’inizio non è stato facile. Mi tremavano le gambe nella posizione del cane a testa in giù, e la mia mente vagava continuamente tra i ricordi di quello che era stato. Però, piano piano, ho iniziato a sentire il mio corpo rispondere. Non parlo solo dei chili – ne ho persi 5 finora, un passo alla volta – ma di una specie di leggerezza che non avevo più. La flessibilità non è solo nelle articolazioni, sapete? È anche nella testa. Fare yoga mi ha insegnato a lasciar andare, a non aggrapparmi a quello che non posso cambiare.
La bilancia dice una cosa, ma il vero progresso lo vedo quando riesco a stare in equilibrio nella posizione dell’albero senza crollare dopo due secondi. O quando respiro profondamente e non sento quel nodo allo stomaco che mi portavo dietro da mesi. Certo, non è una magia: ci sono giorni in cui mi manca la forza di srotolare il tappetino, e magari finisco per mangiare un pezzo di cioccolato invece di meditare. Ma poi mi ricordo perché ho iniziato, e torno a provarci.
Lo yoga mi sta aiutando a ricostruire me stessa, un respiro alla volta. Non è solo questione di peso, ma di sentirmi di nuovo viva, di guardarmi allo specchio e pensare “ok, ci sto riuscendo”. Qualcuno di voi ha mai provato questa sensazione? O magari avete qualche posizione che vi aiuta a sentirvi più forti? Io sto adorando la guerriera II lately, mi fa sentire come se potessi affrontare qualsiasi cosa.