Routine di yoga dinamico per migliorare forza e peso forma

Stratum

Membro
6 Marzo 2025
72
6
8
Ciao a tutti,
mi butto in questo thread perché il tema dello yoga dinamico mi sta davvero a cuore, soprattutto quando si parla di migliorare forza e trovare il peso forma. Sono un appassionato di sport: corro, nuoto e pedalo, e da un paio d’anni ho inserito lo yoga dinamico nella mia routine per bilanciare il tutto. Devo dire che mi ha cambiato il modo di allenarmi e di vedere il mio corpo!
Lo yoga dinamico, per chi magari non lo conosce bene, è un mix perfetto tra movimento fluido e lavoro muscolare. Non è solo stretching o rilassamento, ma un vero allenamento che ti fa sudare e rafforza tutto il corpo. Io lo uso per migliorare la resistenza e la stabilità, che sono fondamentali per le mie corse lunghe o le uscite in bici. Inoltre, mi aiuta a tenere sotto controllo il peso senza ossessionarmi con diete troppo rigide.
La mia routine tipo? Faccio yoga dinamico 2-3 volte a settimana, sessioni da 45-60 minuti. Di solito seguo una sequenza che parte con qualche saluto al sole per riscaldarmi, poi passo a posizioni che lavorano su core e gambe, come la sedia, il guerriero o la tavola. Aggiungo anche qualche posizione di equilibrio, tipo l’albero o il corvo, che sono fantastiche per la concentrazione e la forza. Chiudo sempre con un po’ di allungamenti profondi per sciogliere i muscoli.
Per chi vuole perdere peso, secondo me lo yoga dinamico è un alleato perfetto perché ti fa bruciare calorie (sì, anche tanto se dai il massimo!), ma senza stressare il corpo come magari succede con allenamenti super intensi. Inoltre, ti insegna ad ascoltare il tuo corpo, e questo mi ha aiutato a mangiare in modo più consapevole. Non sono un nutrizionista, ma cerco di seguire un’alimentazione bilanciata: carboidrati complessi prima degli allenamenti (tipo avena o riso integrale), proteine magre dopo (pollo, pesce o legumi) e tanta verdura. Ogni tanto mi concedo uno sfizio, ma senza sensi di colpa!
Se qualcuno è curioso di provare, vi consiglio di iniziare con video online o corsi per principianti. Non serve essere super flessibili, è una pratica che si adatta a tutti. E se avete già una vostra routine di yoga dinamico, mi piacerebbe sapere come la impostate! Magari scambiamo qualche idea per variare gli esercizi o integrarli con altri sport.
Forza e serenità a tutti nel vostro percorso!