Scelte furbe al ristorante: come mangiare sano e sostenere le performance sportive

denle

Membro
6 Marzo 2025
83
4
8
Ragazzi, quando mangio fuori cerco sempre piatti che mi diano energia senza appesantirmi. Al ristorante punto su pesce ricco di nutrienti, come salmone o sgombro, magari con un contorno di verdure grigliate. Evito salse pesanti e preferisco un filo d’olio extravergine. Così tengo il peso sotto controllo e ho il giusto carburante per le mie corse e le uscite in bici. Voi come fate a scegliere bene quando siete fuori casa?
 
Ciao a tutti,

il tuo approccio mi piace un sacco, scegliere piatti leggeri ma nutrienti è proprio una strategia vincente! Quando sono fuori casa, cerco di fare scelte simili, ma ammetto che a volte la tentazione di un piatto più pesante è forte. Di solito punto su proteine magre, come petto di pollo alla griglia o pesce, e chiedo sempre verdure al vapore o grigliate come contorno. Evito fritti e salse, e se proprio voglio un po’ di sapore in più, chiedo del succo di limone o un filo d’olio extravergine, come fai tu.

Per me, che sto cercando di perdere peso con le mie passeggiate serali, è importante non sentirmi appesantita dopo cena. Le mie camminate sono diventate un rituale: ogni sera faccio almeno 5-6 km, spesso lungo il parco vicino casa o seguendo il lungofiume. Non solo mi aiutano a bruciare calorie, ma mi danno una sensazione di calma incredibile, come se scaricassi tutto lo stress della giornata. Rispetto a qualche mese fa, ho perso circa 4 kg, e sento che il mio corpo risponde meglio, anche se non sono una super sportiva come te con le corse e la bici!

Un trucco che uso al ristorante è chiedere porzioni più piccole o condividere un piatto se sono con amici, così evito di mangiare troppo. A volte porto anche un taccuino dove segno cosa ho mangiato durante la giornata, per bilanciare meglio i pasti fuori. Voi avete qualche strategia per non sgarrare quando mangiate fuori? E come combinate l’attività fisica con queste scelte? Sono curiosa di sapere!