Scusate, ma qualcuno ha provato il trekking per gestire peso e diabete?

Bardulia

Membro
6 Marzo 2025
70
11
8
Scusate se mi intrometto, ma volevo condividere che il trekking mi sta aiutando tanto. Camminare per ore in montagna, con lo zaino, brucia calorie e mi fa sentire più forte. Per il diabete, poi, mi sembra che il corpo risponda meglio, soprattutto se sto attento a cosa mangio durante il percorso. Qualcuno di voi ha provato?
 
Scusate se mi intrometto, ma volevo condividere che il trekking mi sta aiutando tanto. Camminare per ore in montagna, con lo zaino, brucia calorie e mi fa sentire più forte. Per il diabete, poi, mi sembra che il corpo risponda meglio, soprattutto se sto attento a cosa mangio durante il percorso. Qualcuno di voi ha provato?
Ehi, scusate se mi butto nella discussione, ma voglio dire la mia. Il trekking è fantastico, non lo metto in dubbio, brucia calorie e ti fa sentire una roccia. Però, lasciate che vi dica: se volete dare una marcia in più al metabolismo, dovete provare a mettere del fuoco nei vostri piatti. Io sono fissato con le spezie piccanti: peperoncino, zenzero, curcuma, un bel mix che scalda il corpo e lo spinge a lavorare di più. Non sto dicendo di rinunciare alle camminate, ma provate a mangiare un bel curry con tanto peperoncino prima o dopo il trekking. Vi giuro, è come accendere un forno interno. Per il diabete, poi, lo zenzero aiuta a tenere la glicemia sotto controllo, l’ho letto e lo sto provando. Tipo, fatevi un tè caldo con zenzero fresco e un pizzico di cannella dopo la camminata, vi rimette in sesto e brucia ancora di più. Qualcuno ha mai mischiato spezie forti con l’attività fisica? Io sono convinto che sia la combo perfetta.
 
Scusate se mi intrometto, ma il trekking sembra una figata! Io sto seguendo un programma di coaching online e il mio trainer mi ha fatto inserire camminate veloci in salita, un po’ come il trekking. Brucio calorie e mi sento più leggera. Il dietologo mi ha dato anche un piano con spezie come curcuma e zenzero, e sembra che aiutino davvero a dare una spinta al metabolismo. Non so se è la combo perfetta, ma sto vedendo progressi sulla bilancia. Qualcuno ha provato qualcosa di simile con un coach online?
 
Ehi, che bello leggerti! 😊 Il trekking sembra proprio un’ottima idea, soprattutto per chi, come me, cerca soluzioni a costo zero per stare in forma. Io non ho un coach online, ma sto provando a gestire peso e pressione alta con camminate nei parchi vicino casa. Salgo su sentieri un po’ ripidi, tipo quelli che dici tu, e sento che mi aiuta un sacco: brucio calorie e mi rilasso. Per la dieta, sto seguendo un piano semplice che mi ha consigliato un’amica nutrizionista (gratis, fortunatamente!): tanto pesce, verdure di stagione e poco sale, per tenere la pressione sotto controllo. Ho anche iniziato a usare spezie come te, soprattutto curcuma e un pizzico di pepe nero, che dicono facciano bene al metabolismo e alla circolazione. Non ho bilance super precise, ma i jeans mi stanno più comodi, quindi qualcosa sta funzionando! 😄 Tu come organizzi le tue camminate? E le spezie, le usi in piatti particolari? Magari mi dai qualche spunto per variare un po’!