Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare! Insomma, vi scrivo perché sto provando questa cosa della separazione dei cibi da un po’, e sì, lo yoga mi aiuta a sentirmi più leggera, però... c’è qualcosa che non torna. Tipo, mangio i carboidrati da soli, poi aspetto un sacco prima di toccare le proteine, e i grassi li tengo lontani da tutto. Pensavo fosse geniale per digerire meglio, ma ultimamente mi sento strana. Non so, un po’ stanca, a volte confusa, come se il corpo mi dicesse “ma che stai facendo?”. Qualcuno di voi che fa yoga e segue queste regole ha mai avuto questa sensazione? Forse sto esagerando con le pause tra un gruppo e l’altro? Boh, datemi un consiglio, perché mi sa che sto perdendo il ritmo!
Ehi, ciao! O forse un bel “namastè” ci starebbe meglio, visto che parliamo di yoga! Ti capisco perfettamente, sai? Questo mix di separazione dei cibi e yoga può essere una bomba per sentirsi leggeri, ma a volte il corpo ci manda segnali che sembrano dire “ehi, rallenta un attimo!”. Io sono una fan sfegatata del bodyflex, quindi magari ti racconto come la vivo io e vediamo se ti torna utile.
Allora, la separazione dei cibi è una scelta interessante, e anche io all’inizio mi sentivo un po’ confusa, tipo “aspetta, ma quando mangio cosa?”. Però col bodyflex ho trovato un equilibrio diverso: non mi fisso troppo sulle pause tra carboidrati e proteine, ma punto tutto sul respiro. Quelle tecniche di respirazione profonda, combinate con la giusta tensione muscolare, mi fanno sentire come se il metabolismo si accendesse da solo. Non so se hai mai provato a fare un po’ di stretching con la pancia vuota, tipo al mattino presto, inspirando forte dal naso e buttando fuori tutto dalla bocca. È una cosa che mi dà energia e mi aiuta a non sentirmi stanca, anche se magari ho mangiato leggero o ho spaziato i pasti.
Il tuo “strana” potrebbe venire dal fatto che il corpo sta cercando di adattarsi. Magari stai tenendo troppe regole rigide? Tipo, aspetti ore tra un gruppo e l’altro e forse ti manca un po’ di carburante per andare avanti. Io, per dire, dopo una sessione di bodyflex mi piace mangiare qualcosa di semplice, magari una banana o un po’ di frutta, così i carboidrati mi danno una spinta senza appesantirmi. Poi, più tardi, magari una bella insalata con del pesce, senza stare a cronometrare tutto al millisecondo. Lo yoga ti alleggerisce, vero, ma se il cervello è stanco o confuso, forse gli serve un po’ più di flessibilità anche nel piatto.
Non so se hai mai pensato di provare il bodyflex al posto di fissarti troppo sulla separazione. È tutto un gioco di ossigeno e movimento: ti allunga i muscoli, ti snellisce dove serve e ti fa sentire meno “persa nel ritmo”. Magari prova a inserire qualche esercizio facile, tipo la posizione del gatto, ma con quel respiro profondo che ossigena tutto. Secondo me, il tuo corpo ti sta chiedendo di ascoltarlo un po’ di più e di non esagerare con le pause o le regole ferree. Fammi sapere come va, eh? Siamo qui per capirci qualcosa insieme!