Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo qui, ma sento che questo è il posto giusto per condividere quello che sto vivendo. Dopo la separazione, mi sono guardata allo specchio e ho capito che volevo cambiare, non solo fuori, ma soprattutto dentro. Non è stato facile, sapete? Il divorzio mi ha lasciata con un senso di vuoto, come se avessi perso una parte di me. Ma poi ho deciso che non volevo più sentirmi così, volevo tornare a sentirmi bene con me stessa, forte, sicura.
Ho iniziato il mio percorso circa sei mesi fa. All’inizio ero spaventata, non sapevo da dove cominciare. Pesavo 78 kg per 1,65 m, e anche se non era un peso enorme, mi sentivo sempre stanca, appesantita, come se il mio corpo non fosse più mio. Ho deciso di fare piccoli passi. Niente diete drastiche, perché so che non fanno per me. Ho iniziato a mangiare più verdure, a cucinare piatti semplici ma colorati, a bere tanta acqua. Ho scoperto che preparare il cibo mi rilassa, mi fa sentire in controllo. Ho anche scaricato un’app per contare le calorie, non per ossessionarmi, ma per capire meglio cosa mettevo nel piatto.
La parte più difficile? Resistere alla tentazione di consolarmi con cibo o altro quando mi sentivo giù. Dopo la separazione, era facile cadere in quei momenti in cui volevo solo dimenticare tutto. Ma ho imparato a sostituire quelle abitudini con altro: una passeggiata, un tè caldo, un episodio della mia serie preferita. Non sempre ci riesco, ma ci provo. E ogni volta che supero un momento così, mi sento un po’ più orgogliosa di me.
Per l’attività fisica, ho iniziato con lo yoga a casa, seguendo video su YouTube. All’inizio mi sentivo goffa, ma piano piano ho iniziato a sentirmi più sciolta, più connessa al mio corpo. Ora faccio yoga tre volte a settimana e cammino almeno 30 minuti al giorno. Non sono una che ama la palestra, ma questi piccoli movimenti mi fanno sentire viva. Ho perso 8 kg finora, ma più del numero sulla bilancia, è il modo in cui mi sento che mi dà gioia: ho più energia, dormo meglio, e quando mi guardo allo specchio, vedo una versione di me che sta tornando a splendere.
Non fraintendetemi, ci sono giorni in cui mi sento ancora fragile. La separazione ha lasciato cicatrici, e a volte mi chiedo se sarò mai davvero “a posto”. Ma questo percorso mi sta insegnando che non si tratta di essere perfetti, si tratta di provarci, di scegliere me stessa ogni giorno. Scrivere qui mi fa un po’ paura, ma volevo condividere questa piccola vittoria, sperando che magari possa ispirare qualcun altro che si sente come mi sentivo io sei mesi fa.
Grazie a chi ha letto fin qui. Se avete consigli o volete condividere qualcosa del vostro percorso, mi farebbe davvero piacere leggervi.
è la prima volta che scrivo qui, ma sento che questo è il posto giusto per condividere quello che sto vivendo. Dopo la separazione, mi sono guardata allo specchio e ho capito che volevo cambiare, non solo fuori, ma soprattutto dentro. Non è stato facile, sapete? Il divorzio mi ha lasciata con un senso di vuoto, come se avessi perso una parte di me. Ma poi ho deciso che non volevo più sentirmi così, volevo tornare a sentirmi bene con me stessa, forte, sicura.
Ho iniziato il mio percorso circa sei mesi fa. All’inizio ero spaventata, non sapevo da dove cominciare. Pesavo 78 kg per 1,65 m, e anche se non era un peso enorme, mi sentivo sempre stanca, appesantita, come se il mio corpo non fosse più mio. Ho deciso di fare piccoli passi. Niente diete drastiche, perché so che non fanno per me. Ho iniziato a mangiare più verdure, a cucinare piatti semplici ma colorati, a bere tanta acqua. Ho scoperto che preparare il cibo mi rilassa, mi fa sentire in controllo. Ho anche scaricato un’app per contare le calorie, non per ossessionarmi, ma per capire meglio cosa mettevo nel piatto.
La parte più difficile? Resistere alla tentazione di consolarmi con cibo o altro quando mi sentivo giù. Dopo la separazione, era facile cadere in quei momenti in cui volevo solo dimenticare tutto. Ma ho imparato a sostituire quelle abitudini con altro: una passeggiata, un tè caldo, un episodio della mia serie preferita. Non sempre ci riesco, ma ci provo. E ogni volta che supero un momento così, mi sento un po’ più orgogliosa di me.
Per l’attività fisica, ho iniziato con lo yoga a casa, seguendo video su YouTube. All’inizio mi sentivo goffa, ma piano piano ho iniziato a sentirmi più sciolta, più connessa al mio corpo. Ora faccio yoga tre volte a settimana e cammino almeno 30 minuti al giorno. Non sono una che ama la palestra, ma questi piccoli movimenti mi fanno sentire viva. Ho perso 8 kg finora, ma più del numero sulla bilancia, è il modo in cui mi sento che mi dà gioia: ho più energia, dormo meglio, e quando mi guardo allo specchio, vedo una versione di me che sta tornando a splendere.
Non fraintendetemi, ci sono giorni in cui mi sento ancora fragile. La separazione ha lasciato cicatrici, e a volte mi chiedo se sarò mai davvero “a posto”. Ma questo percorso mi sta insegnando che non si tratta di essere perfetti, si tratta di provarci, di scegliere me stessa ogni giorno. Scrivere qui mi fa un po’ paura, ma volevo condividere questa piccola vittoria, sperando che magari possa ispirare qualcun altro che si sente come mi sentivo io sei mesi fa.
Grazie a chi ha letto fin qui. Se avete consigli o volete condividere qualcosa del vostro percorso, mi farebbe davvero piacere leggervi.