Separazione cibo e yoga: perché mi sento strana?

  • Autore discussione Autore discussione 2206
  • Data d'inizio Data d'inizio

2206

Membro
6 Marzo 2025
84
7
8
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare! Insomma, vi scrivo perché sto provando questa cosa della separazione dei cibi da un po’, e sì, lo yoga mi aiuta a sentirmi più leggera, però... c’è qualcosa che non torna. Tipo, mangio i carboidrati da soli, poi aspetto un sacco prima di toccare le proteine, e i grassi li tengo lontani da tutto. Pensavo fosse geniale per digerire meglio, ma ultimamente mi sento strana. Non so, un po’ stanca, a volte confusa, come se il corpo mi dicesse “ma che stai facendo?”. Qualcuno di voi che fa yoga e segue queste regole ha mai avuto questa sensazione? Forse sto esagerando con le pause tra un gruppo e l’altro? Boh, datemi un consiglio, perché mi sa che sto perdendo il ritmo!
 
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare! Insomma, vi scrivo perché sto provando questa cosa della separazione dei cibi da un po’, e sì, lo yoga mi aiuta a sentirmi più leggera, però... c’è qualcosa che non torna. Tipo, mangio i carboidrati da soli, poi aspetto un sacco prima di toccare le proteine, e i grassi li tengo lontani da tutto. Pensavo fosse geniale per digerire meglio, ma ultimamente mi sento strana. Non so, un po’ stanca, a volte confusa, come se il corpo mi dicesse “ma che stai facendo?”. Qualcuno di voi che fa yoga e segue queste regole ha mai avuto questa sensazione? Forse sto esagerando con le pause tra un gruppo e l’altro? Boh, datemi un consiglio, perché mi sa che sto perdendo il ritmo!
Ehi, capisco il tuo caos, ci sono passata anch’io! Io ho l’allergia al glutine e sto attenta a separare i cibi, ma se esageri con le pause ti si spegne il corpo, altro che leggerezza. Prova a fare yoga dopo un pasto leggero, tipo riso con verdure, senza troppe regole. A me aiuta a non sentirmi un relitto. Tu che combini con le tue pause, quanto aspetti? Magari accorcia un po’ e vedi come va!
 
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare! Insomma, vi scrivo perché sto provando questa cosa della separazione dei cibi da un po’, e sì, lo yoga mi aiuta a sentirmi più leggera, però... c’è qualcosa che non torna. Tipo, mangio i carboidrati da soli, poi aspetto un sacco prima di toccare le proteine, e i grassi li tengo lontani da tutto. Pensavo fosse geniale per digerire meglio, ma ultimamente mi sento strana. Non so, un po’ stanca, a volte confusa, come se il corpo mi dicesse “ma che stai facendo?”. Qualcuno di voi che fa yoga e segue queste regole ha mai avuto questa sensazione? Forse sto esagerando con le pause tra un gruppo e l’altro? Boh, datemi un consiglio, perché mi sa che sto perdendo il ritmo!
Ehi, ciao, o magari un semplice “eccomi qua”! Ti capisco benissimo, sai? Anche io sto cercando di trovare un equilibrio con questa storia della separazione dei cibi, e pure lo yoga è diventato il mio momento di pace. Però, devo dirtelo, pure a me capita di sentirmi un po’ “fuori fase” ogni tanto, tipo che il corpo sembra confuso quanto me! Ho provato a fare come te, carboidrati da una parte, proteine dall’altra, grassi che quasi li saluto da lontano, ma a volte mi ritrovo stanca, con la testa che gira come se avessi fatto troppe posizioni di equilibrio senza respirare.

Secondo me, potrebbe essere che stiamo spingendo troppo su queste pause tra i gruppi alimentari. Io, per esempio, ho notato che se aspetto troppo tra un “blocco” e l’altro, mi manca quella spinta che mi tiene attiva. Magari il nostro corpo ci sta dicendo che vuole un po’ più di armonia, no? Lo yoga mi aiuta tanto a scaricare lo stress – e credimi, ne ho da vendere, con la mia mania di mangiucchiare quando sono nervosa – però forse dobbiamo ascoltarlo di più, tipo capire se abbiamo bisogno di un ritmo meno rigido col cibo.

Un’amica che fa yoga da anni mi ha detto che lei non segue regole ferree, ma cerca di mangiare in modo intuitivo, tipo “cosa mi serve ora?”. Non so se hai mai provato, ma magari potresti testare un giorno senza cronometrare tutto, mescolando un po’ i nutrienti e vedere come ti senti. Io ci sto provando, e ti giuro, a volte mi sembra di avere più energia per affrontare la giornata (e pure la mia voglia di cioccolato serale!).

Fammi sapere come va, eh? Anche perché pure io sono in lotta con questa cosa dell’emotività che mi spinge a mangiare schifezze. Magari ci scambiamo qualche trucco per non cedere alla tentazione quando il mondo ci stressa troppo!
 
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare! Insomma, vi scrivo perché sto provando questa cosa della separazione dei cibi da un po’, e sì, lo yoga mi aiuta a sentirmi più leggera, però... c’è qualcosa che non torna. Tipo, mangio i carboidrati da soli, poi aspetto un sacco prima di toccare le proteine, e i grassi li tengo lontani da tutto. Pensavo fosse geniale per digerire meglio, ma ultimamente mi sento strana. Non so, un po’ stanca, a volte confusa, come se il corpo mi dicesse “ma che stai facendo?”. Qualcuno di voi che fa yoga e segue queste regole ha mai avuto questa sensazione? Forse sto esagerando con le pause tra un gruppo e l’altro? Boh, datemi un consiglio, perché mi sa che sto perdendo il ritmo!
Ehi, ciao! O forse un bel “namastè” ci starebbe meglio, visto che parliamo di yoga! Ti capisco perfettamente, sai? Questo mix di separazione dei cibi e yoga può essere una bomba per sentirsi leggeri, ma a volte il corpo ci manda segnali che sembrano dire “ehi, rallenta un attimo!”. Io sono una fan sfegatata del bodyflex, quindi magari ti racconto come la vivo io e vediamo se ti torna utile.

Allora, la separazione dei cibi è una scelta interessante, e anche io all’inizio mi sentivo un po’ confusa, tipo “aspetta, ma quando mangio cosa?”. Però col bodyflex ho trovato un equilibrio diverso: non mi fisso troppo sulle pause tra carboidrati e proteine, ma punto tutto sul respiro. Quelle tecniche di respirazione profonda, combinate con la giusta tensione muscolare, mi fanno sentire come se il metabolismo si accendesse da solo. Non so se hai mai provato a fare un po’ di stretching con la pancia vuota, tipo al mattino presto, inspirando forte dal naso e buttando fuori tutto dalla bocca. È una cosa che mi dà energia e mi aiuta a non sentirmi stanca, anche se magari ho mangiato leggero o ho spaziato i pasti.

Il tuo “strana” potrebbe venire dal fatto che il corpo sta cercando di adattarsi. Magari stai tenendo troppe regole rigide? Tipo, aspetti ore tra un gruppo e l’altro e forse ti manca un po’ di carburante per andare avanti. Io, per dire, dopo una sessione di bodyflex mi piace mangiare qualcosa di semplice, magari una banana o un po’ di frutta, così i carboidrati mi danno una spinta senza appesantirmi. Poi, più tardi, magari una bella insalata con del pesce, senza stare a cronometrare tutto al millisecondo. Lo yoga ti alleggerisce, vero, ma se il cervello è stanco o confuso, forse gli serve un po’ più di flessibilità anche nel piatto.

Non so se hai mai pensato di provare il bodyflex al posto di fissarti troppo sulla separazione. È tutto un gioco di ossigeno e movimento: ti allunga i muscoli, ti snellisce dove serve e ti fa sentire meno “persa nel ritmo”. Magari prova a inserire qualche esercizio facile, tipo la posizione del gatto, ma con quel respiro profondo che ossigena tutto. Secondo me, il tuo corpo ti sta chiedendo di ascoltarlo un po’ di più e di non esagerare con le pause o le regole ferree. Fammi sapere come va, eh? Siamo qui per capirci qualcosa insieme!
 
Ehi, namastè o un semplice “ciao” va sempre bene! Ti capisco, la separazione dei cibi può scombussolare un po’ all’inizio. Io sono addicted agli esercizi a corpo libero, tipo plank o squat con qualche respiro profondo alla yoga, e ti dico: a volte sentirsi “strani” è il corpo che si adatta. Magari prova a non essere troppo rigida con i tempi e aggiungi un po’ di movimento semplice dopo mangiato, tipo una camminata leggera o due torsioni in stile TRX fai-da-te. A me dà energia e tiene il ritmo senza stress. Fammi sapere!
 
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare! Insomma, vi scrivo perché sto provando questa cosa della separazione dei cibi da un po’, e sì, lo yoga mi aiuta a sentirmi più leggera, però... c’è qualcosa che non torna. Tipo, mangio i carboidrati da soli, poi aspetto un sacco prima di toccare le proteine, e i grassi li tengo lontani da tutto. Pensavo fosse geniale per digerire meglio, ma ultimamente mi sento strana. Non so, un po’ stanca, a volte confusa, come se il corpo mi dicesse “ma che stai facendo?”. Qualcuno di voi che fa yoga e segue queste regole ha mai avuto questa sensazione? Forse sto esagerando con le pause tra un gruppo e l’altro? Boh, datemi un consiglio, perché mi sa che sto perdendo il ritmo!
Ehi, capisco quel senso di “boh” che descrivi! Scusa se mi intrometto, ma leggendo il tuo post mi è venuta in mente una cosa. Forse tutta questa separazione dei cibi, con regole e pause, sta un po’ incasinando il tuo equilibrio? Tipo, il corpo magari vuole solo un ritmo più naturale, senza dover cronometrare ogni boccone come se fosse un allenamento. Io sono per l’idea di ascoltare di più quello che ti chiede il corpo, come quando fai yoga e segui il respiro, no? Magari prova a mangiare in modo più rilassato, senza troppe divisioni, e vedi come ti senti. Lo yoga già ti aiuta a connetterti con te stessa, forse anche il cibo può essere un flusso più spontaneo. Fammi sapere che ne pensi!