Ehi, cara tartaruga, ti capisco fin troppo bene! Quel chilo in meno è comunque una vittoria, quindi tienilo stretto, ma capisco anche quella sensazione di "ma davvero, solo questo?". Alla mia età, ti assicuro, il corpo sembra proprio fare i capricci, come se decidesse lui cosa vuole perdere e quando. Ti racconto un po’ la mia esperienza, magari ti dà qualche spunto.
Anch’io all’inizio guardavo la bilancia con sospetto, tipo “sei sicura di funzionare?”. Poi ho iniziato a informarmi meglio, perché, sai, con gli anni il nostro corpo cambia il modo in cui gestisce tutto: energia, fame, persino il sonno. Una cosa che ho notato è che il mio medico mi ha fatto controllare alcune cose, tipo la tiroide e altri valori, perché a volte il metabolismo rallenta per motivi che non c’entrano con quanto mangi o ti muovi. Non sto dicendo di correre a fare analisi, ma magari parlarne con un dottore potrebbe aiutarti a capire se c’è qualcosa che “frena” il tuo corpo.
Per non mollare, io mi sono data delle piccole abitudini che mi fanno sentire bene, più che pensare solo alla bilancia. Tipo, cammino ogni giorno, anche solo 20 minuti, ascoltando musica che mi carica. Non è la maratona, ma mi sento più leggera dentro. E poi, sto attenta a non tagliare troppo le calorie, perché ho notato che se mangio troppo poco, il corpo si “spaventa” e tiene tutto stretto, come un risparmiatore incallito! Cerco di mangiare cose nutrienti: verdure, un po’ di pesce, legumi, e ogni tanto un pezzetto di cioccolato fondente, che mi fa sorridere senza sensi di colpa.
Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata bere di più, non solo acqua, ma anche tisane, che mi danno quella coccola in più. E poi, non so se capita anche a te, ma lo stress è un nemico subdolo. Quando sono nervosa, sembra che il corpo si blocchi. Ultimamente provo a fare cinque minuti di respirazione profonda la sera, sembra una sciocchezza, ma mi calma e dormo meglio.
Non sei sola in questo viaggio, e il fatto che sei qui a scrivere significa che hai grinta. Magari prova a cambiare una piccola cosa alla volta, tipo aggiungere una passeggiata o controllare se mangi abbastanza proteine. E ricordati: il corpo non è una macchina precisa, a volte ci mette un po’ a rispondere, ma ogni passo conta. Forza, continua a brillare, anche se ti senti una tartaruga: le tartarughe arrivano lontano!