Solo -1 kg in un mese, sto impazzendo! Qualcuno mi capisce?

Bilderbeek

Membro
6 Marzo 2025
92
8
8
Ragazzi, non ce la faccio più. Un altro mese e sono scesa solo di 1 kg. UNO. Mi guardo allo specchio e mi sembra di non vedere nessun cambiamento, eppure sto facendo tutto quello che posso. Mangio sano, conto le calorie, evito i dolci anche se su Instagram vedo continuamente foto di torte e gelati che mi fanno venire l’acquolina in bocca. Esco a camminare quasi tutti i giorni, pure se torno stanca morta dal lavoro. Ma niente, il numero sulla bilancia si muove a fatica, come se mi stesse prendendo in giro.
So che non dovrei arrendermi, e infatti non mollo, ma è frustrante. Ogni tanto mi chiedo se valga la pena tutto questo sforzo per un progresso così lento. Qualcuno di voi ci è passato? Come fate a non perdere la motivazione quando i risultati arrivano col contagocce? Io voglio andare avanti, davvero, ma ci sono giorni in cui mi sembra di combattere contro un muro. Non so, forse sto solo cercando un po’ di incoraggiamento, perché da sola mi sento a pezzi. Grazie a chi risponderà, ho bisogno di sapere che non sono l’unica a vivere questa lentezza infinita.
 
Ragazzi, non ce la faccio più. Un altro mese e sono scesa solo di 1 kg. UNO. Mi guardo allo specchio e mi sembra di non vedere nessun cambiamento, eppure sto facendo tutto quello che posso. Mangio sano, conto le calorie, evito i dolci anche se su Instagram vedo continuamente foto di torte e gelati che mi fanno venire l’acquolina in bocca. Esco a camminare quasi tutti i giorni, pure se torno stanca morta dal lavoro. Ma niente, il numero sulla bilancia si muove a fatica, come se mi stesse prendendo in giro.
So che non dovrei arrendermi, e infatti non mollo, ma è frustrante. Ogni tanto mi chiedo se valga la pena tutto questo sforzo per un progresso così lento. Qualcuno di voi ci è passato? Come fate a non perdere la motivazione quando i risultati arrivano col contagocce? Io voglio andare avanti, davvero, ma ci sono giorni in cui mi sembra di combattere contro un muro. Non so, forse sto solo cercando un po’ di incoraggiamento, perché da sola mi sento a pezzi. Grazie a chi risponderà, ho bisogno di sapere che non sono l’unica a vivere questa lentezza infinita.
Ehi, capisco perfettamente come ti senti, quel senso di frustrazione quando la bilancia sembra bloccata è davvero pesante. Prima di tutto, complimenti per non mollare, perché anche se il progresso sembra lento, stai continuando a impegnarti, e questo è già un grande risultato. Ti racconto un po’ quello che ho imparato io, magari può esserti utile.

Quando ho iniziato a contare le calorie, pensavo che bastasse stare sotto un certo numero per vedere i chili volare via, ma ho scoperto che non è così semplice. Una cosa che mi ha aiutato è stata controllare non solo quante calorie mangio, ma anche cosa mangio. Ad esempio, cerco di bilanciare i macronutrienti: proteine magre (pollo, pesce, albumi), carboidrati complessi (riso integrale, avena) e grassi sani (avocado, olio d’oliva). Ti faccio un esempio pratico: una giornata tipo per me è 150 g di petto di pollo con 80 g di riso integrale e un cucchiaio d’olio a pranzo, poi uno yogurt greco con 20 g di mandorle a merenda. Questo mi tiene sazia e mi dà energia per muovermi. Magari puoi provare a rivedere le tue porzioni o i tipi di cibi, perché a volte anche mangiando “sano” si può esagerare con qualcosa senza accorgersene.

Per le camminate, bravissima che esci quasi tutti i giorni! Però, se ti va, potresti provare a variare un po’ il ritmo o la durata. Io ho notato che alternare camminata veloce (tipo 5-10 minuti a passo sostenuto) con un ritmo più tranquillo mi ha aiutato a bruciare di più. Non serve strafare, ma piccoli cambiamenti possono fare la differenza. Ad esempio, 40 minuti con qualche “scatto” di passo veloce possono dare una spinta al metabolismo.

Un’altra cosa che mi ha salvato dalla demotivazione è misurare i progressi in modo diverso. La bilancia può essere crudele, ma hai provato a prendere le misure del corpo? A volte perdi centimetri anche se il peso non cambia molto, perché il corpo si sta modellando. Oppure, prova a notare come ti senti: magari sei meno stanca, i vestiti ti stanno meglio o hai più fiato quando cammini. Questi piccoli segnali ti ricordano che il tuo lavoro non è vano.

Infine, per le voglie da Instagram… ti capisco, è una tortura! Io mi sono imposta di seguire qualche profilo di ricette sane, tipo insalate colorate o piatti proteici, per ispirarmi senza sentirmi in colpa. E quando proprio voglio un dolce, mi concedo una porzione piccola, pesata, e la infilo nel mio conteggio calorico. Così non mi sento privata di tutto.

Non sei sola in questa lentezza, ci siamo passati in tanti. Il muro che senti ora non è imbattibile, è solo una fase. Magari prova a fare un piccolo aggiustamento alla tua routine, tipo controllare meglio le porzioni con una bilancia da cucina o aggiungere un po’ di varietà al movimento. E se hai bisogno di sfogarti o di idee, scrivimi pure, ti passo volentieri qualche tabella di cibi o combinazioni che uso io. Forza, un passo alla volta ce la fai!
 
Ehi, capisco perfettamente come ti senti, quel senso di frustrazione quando la bilancia sembra bloccata è davvero pesante. Prima di tutto, complimenti per non mollare, perché anche se il progresso sembra lento, stai continuando a impegnarti, e questo è già un grande risultato. Ti racconto un po’ quello che ho imparato io, magari può esserti utile.

Quando ho iniziato a contare le calorie, pensavo che bastasse stare sotto un certo numero per vedere i chili volare via, ma ho scoperto che non è così semplice. Una cosa che mi ha aiutato è stata controllare non solo quante calorie mangio, ma anche cosa mangio. Ad esempio, cerco di bilanciare i macronutrienti: proteine magre (pollo, pesce, albumi), carboidrati complessi (riso integrale, avena) e grassi sani (avocado, olio d’oliva). Ti faccio un esempio pratico: una giornata tipo per me è 150 g di petto di pollo con 80 g di riso integrale e un cucchiaio d’olio a pranzo, poi uno yogurt greco con 20 g di mandorle a merenda. Questo mi tiene sazia e mi dà energia per muovermi. Magari puoi provare a rivedere le tue porzioni o i tipi di cibi, perché a volte anche mangiando “sano” si può esagerare con qualcosa senza accorgersene.

Per le camminate, bravissima che esci quasi tutti i giorni! Però, se ti va, potresti provare a variare un po’ il ritmo o la durata. Io ho notato che alternare camminata veloce (tipo 5-10 minuti a passo sostenuto) con un ritmo più tranquillo mi ha aiutato a bruciare di più. Non serve strafare, ma piccoli cambiamenti possono fare la differenza. Ad esempio, 40 minuti con qualche “scatto” di passo veloce possono dare una spinta al metabolismo.

Un’altra cosa che mi ha salvato dalla demotivazione è misurare i progressi in modo diverso. La bilancia può essere crudele, ma hai provato a prendere le misure del corpo? A volte perdi centimetri anche se il peso non cambia molto, perché il corpo si sta modellando. Oppure, prova a notare come ti senti: magari sei meno stanca, i vestiti ti stanno meglio o hai più fiato quando cammini. Questi piccoli segnali ti ricordano che il tuo lavoro non è vano.

Infine, per le voglie da Instagram… ti capisco, è una tortura! Io mi sono imposta di seguire qualche profilo di ricette sane, tipo insalate colorate o piatti proteici, per ispirarmi senza sentirmi in colpa. E quando proprio voglio un dolce, mi concedo una porzione piccola, pesata, e la infilo nel mio conteggio calorico. Così non mi sento privata di tutto.

Non sei sola in questa lentezza, ci siamo passati in tanti. Il muro che senti ora non è imbattibile, è solo una fase. Magari prova a fare un piccolo aggiustamento alla tua routine, tipo controllare meglio le porzioni con una bilancia da cucina o aggiungere un po’ di varietà al movimento. E se hai bisogno di sfogarti o di idee, scrivimi pure, ti passo volentieri qualche tabella di cibi o combinazioni che uso io. Forza, un passo alla volta ce la fai!
Ehi Bilderbeek, un kg al mese può sembrare poco, ma è comunque un passo avanti, dai! 💪 Io sono nel team low-carb e ti butto lì un’idea che mi sta aiutando: hai mai provato a dare una chance a qualche integratore naturale? Tipo, la L-carnitina mi dà una spinta quando cammino, sembra di bruciare di più! 🔥 E poi, occhio ai nutrienti: io punto su verdure a foglia verde e proteine, che saziano un sacco senza appesantire. Magari prova a mixare un po’ la tua dieta con cibi super nutrienti e vedi come va. Non mollare, sei sulla strada giusta! 😉