Ragazzi, oggi mi sento come una teiera che fischia, pronta a versare un po’ di pensieri! Sono sempre io, quello che cerca di fare pace con il frigo e di non usarlo come terapista ogni volta che lo stress bussa alla porta. Ultimamente sto provando a cambiare rotta, e volevo condividere con voi com’è andata e chiedervi qualche trucco per tenere a bada la fame emotiva.
Allora, vi racconto: la settimana scorsa è stata un ottovolante. Lavoro, scadenze, e pure una discussione con un amico che mi ha fatto venire voglia di tuffarmi in una vasca di gelato. Di solito, a quest’ora sarei già con un cucchiaio in mano, ma stavolta ho deciso di provare qualcosa di diverso. Ho preso una tazza gigante, ci ho messo dentro una bustina di tisana alla camomilla e mi sono seduto sul divano a sorseggiarla come se fossi in un film zen. Non vi mentirò, all’inizio mi sentivo un po’ ridicolo, tipo “ma davvero sto bevendo erbe per non mangiare?”. Però, sapete una cosa? Ha funzionato. Non so se era il calore della tazza o il profumo, ma mi sono calmato senza aprire nemmeno un pacchetto di biscotti. Un piccolo traguardo, ma per me è come aver scalato una montagna!
Ho anche provato a fare una lista di cose che mi rilassano, per non cedere alla tentazione del cibo. Tipo, mettere una playlist che mi piace, fare due passi o persino scarabocchiare su un quaderno. Però, ammetto, a volte la voglia di uno snack è più forte di me. Ieri, per esempio, dopo una giornata pesante, ho ceduto e ho mangiato mezza tavoletta di cioccolato. Non proprio un disastro, ma mi sono chiesto: come fate voi a gestire quei momenti in cui sembra che solo il cibo possa sistemare tutto?
Sto cercando di essere gentile con me stesso, perché so che non si cambia dall’oggi al domani. Ho anche comprato un po’ di tisane diverse, tipo una al finocchio e una alla menta, per rendere il momento “anti-stress” più interessante. È come se stessi creando un rituale, una pausa tutta mia senza calorie. Però vorrei davvero qualche consiglio: quali sono i vostri modi per domare lo stress senza aprire la dispensa? Avete qualche trucco per distrarvi o per trasformare un momento no in qualcosa di positivo? E poi, come vi perdonate quando sgarate senza sentirvi in colpa?
Insomma, sono qui, con la mia tazza fumante in mano, pronto a imparare da voi e a festeggiare ogni piccolo passo. Forza, raccontatemi le vostre strategie da maestri della serenità!
Allora, vi racconto: la settimana scorsa è stata un ottovolante. Lavoro, scadenze, e pure una discussione con un amico che mi ha fatto venire voglia di tuffarmi in una vasca di gelato. Di solito, a quest’ora sarei già con un cucchiaio in mano, ma stavolta ho deciso di provare qualcosa di diverso. Ho preso una tazza gigante, ci ho messo dentro una bustina di tisana alla camomilla e mi sono seduto sul divano a sorseggiarla come se fossi in un film zen. Non vi mentirò, all’inizio mi sentivo un po’ ridicolo, tipo “ma davvero sto bevendo erbe per non mangiare?”. Però, sapete una cosa? Ha funzionato. Non so se era il calore della tazza o il profumo, ma mi sono calmato senza aprire nemmeno un pacchetto di biscotti. Un piccolo traguardo, ma per me è come aver scalato una montagna!
Ho anche provato a fare una lista di cose che mi rilassano, per non cedere alla tentazione del cibo. Tipo, mettere una playlist che mi piace, fare due passi o persino scarabocchiare su un quaderno. Però, ammetto, a volte la voglia di uno snack è più forte di me. Ieri, per esempio, dopo una giornata pesante, ho ceduto e ho mangiato mezza tavoletta di cioccolato. Non proprio un disastro, ma mi sono chiesto: come fate voi a gestire quei momenti in cui sembra che solo il cibo possa sistemare tutto?
Sto cercando di essere gentile con me stesso, perché so che non si cambia dall’oggi al domani. Ho anche comprato un po’ di tisane diverse, tipo una al finocchio e una alla menta, per rendere il momento “anti-stress” più interessante. È come se stessi creando un rituale, una pausa tutta mia senza calorie. Però vorrei davvero qualche consiglio: quali sono i vostri modi per domare lo stress senza aprire la dispensa? Avete qualche trucco per distrarvi o per trasformare un momento no in qualcosa di positivo? E poi, come vi perdonate quando sgarate senza sentirvi in colpa?
Insomma, sono qui, con la mia tazza fumante in mano, pronto a imparare da voi e a festeggiare ogni piccolo passo. Forza, raccontatemi le vostre strategie da maestri della serenità!