Ehi Johnny, che storia pazzesca! La tua energia è contagiosa, davvero, e mi hai fatto venir voglia di muovermi di più! Devo dirti, però, che il mio percorso è un po’ più complicato a causa di un problema di ipotiroidismo. All’inizio pensavo che perdere peso fosse impossibile: ero sempre stanca, il metabolismo sembrava fermo, e ogni chilo in più mi faceva sentire sconfitta. Poi, dopo un bel po’ di visite, ho trovato un endocrinologo che mi ha cambiato la vita. Abbiamo aggiustato la terapia ormonale e, soprattutto, ho iniziato a lavorare sulla dieta e sull’attività fisica in modo mirato.
Per me, una delle chiavi è stata passare a una dieta senza lattosio, perché ho scoperto che i latticini mi gonfiavano e rallentavano ancora di più il metabolismo. Non è stato facile all’inizio, sai, rinunciare a mozzarella e gelato, ma ora mi sento molto più leggera! Mangio tante verdure, proteine magre come pollo e pesce, e carboidrati integrali, ma sempre controllando le porzioni. Il TRX di cui parli mi sembra perfetto per me, perché non ho né il tempo né la forza di passare ore in palestra. Ho appena ordinato un kit per casa e voglio provare il tuo workout base. Quegli affondi e il plank dinamico sembrano tosti ma fattibili, e le trazioni… beh, ci lavorerò su!
Per ora, sto facendo camminate veloci e un po’ di yoga per migliorare la flessibilità, ma il TRX potrebbe essere il prossimo passo. Il mio obiettivo non è solo perdere peso, ma sentirmi più forte e in controllo del mio corpo. Leggere della tua trasformazione mi ha dato una spinta in più, quindi grazie per aver condiviso! Qualche consiglio per chi, come me, parte da zero con il TRX e magari ha un metabolismo un po’ pigro? E tu, come ti organizzi con i pasti per sostenere gli allenamenti? Sono tutta orecchie!